Un po' per mancanza di tempo, un po' mancanza di idee precise...alla fine un po' anche per sfinimento, a causa di lavori edili "integrativi" che abbiamo dovuto fare...siamo ancora fermi al solo divano!
La sala è di circa 23,5 mq, con soffitti piuttosto alti (320)...ed un'idea di arredamento l'abbiamo maturata, ecco un rendering con vista dall'alto:

L'ingresso alla sala come potete vedere è costituito da un arco piuttosto grande (in basso a destra nell'immagine).
In alto a sinistra, sul lato opposto, c'è una porta finestra che si affaccia su una corte esterna,
Sul lato sinistro un divano di 286cm, modello Annata di Saba, color tortora, lineare.
Dietro al divano due nicchie simmetriche, illuminate, dentro le quali saranno posizionati due quadri che si "richiamino" tra loro.
Sulla parete di fronte, vorremmo posizionare un mobile TV, basso e lungo (più o meno come il divano, rispettando una certa simmetria). Non vorremmo fare la classica parete attrezzata. Oltre alla tv su questo mobile posizioneremmo una bella Fontana Arte bianca (misura media) e forse un quadro o qualcos'altro.
Per completare la zona conversazione vorremmo acquistare una coppia di poltroncine.
Dietro di essere, in fondo alla sala, vorremmo riempire la parte (che ricordo è alta 320) con una libreria a tutta altezza (poco profonda), magari con una scala.
Davanti al divano vorremmo mettere un tavolino o un sistema di tavolini, oltre probabilmente ad un tappeto, che delimiti un pò la zona conversazione-TV (ma non blu come nel rendering!!!).
Infine, in basso a sinistra vedete un nicchia, profonda circa 45cm, all'interno della quale vorrei creare una piccola zona studio, con scrivania sospesa e mensole. Probabilmente rivestiremo la parete che fa da sfondo di questa nicchia/studio con carta da parati
Le pareti sono tutte bianche, salvo la grande parete dietro la TV che è tortora, così come color tortora è lo sfondo delle nicchie e della nicchia "studio".
Ciò che vedete in foto è del tutto approssimativo, l'unica cosa acquistata realmente è il divano.
Al di la di pareri (che mi farà piacere leggere) sulla collocazione degli elementi e la progettazione in generale, ciò di cui avrei particolarmente bisogno sono consigli sui mobili, intesi come modelli, colori, finiture, ecc...
Considerate che in sala c'è un bel parquet in listoni di rovere chiaro, lievemente sbiancato, senza nodi.
MI piacerebbe avere dei mobili ben coordinati fra loro, ma finora non ho trovato niente che faccia esattamente al caso mio.
Proprio per questo negli ultimi tempi stavo valutando di rivolgermi ad un falegname (ne ho uno di fiducia, bravo e onesto).
Ad ogni modo per ipotizzare un arredamento "complessivo" sarebbe utile partire dal mobile più "complicato", perché è quello che presente le maggiori variabili: il mobile basso TV.
In un primo momento ero rimasto colpito da questo modello:
https://it.taninihome.com/arredamento-c ... -noce.html
Al di là del prezzo (a mio avviso un pò caro), pensavo che forse una finitura di legno scuro, che contrasti decisamente con il parquet di rovere chiaro che abbiamo in sala, potesse fare al caso nostro, come nelle foto che potete vedere al link sopra citato o come si vede in questo rendering approssimativo che ho realizzato:

Il mobile scuro ci sembrava troppo in contrasto con il resto della casa, tutta su tonalità chiare...e forse anche un pò meno "giovane".
Così ho immaginato (e disegnato) un diverso mobile, molto semplice, tipo questo:


L'idea però sarebbe quella di un mobile bianco laccato opaco, che contrasti con il tortora della parete dietro e che conservi un richiamo al parquet chiaro ed una finitura in legno massello (lamellare) solo sul top.
Voi tra le due soluzioni quale preferireste?
Vi vengono in modo diverse alternative o idee da suggerirmi?
Ovviamente il tavolino da posizionare davanti al divano sarebbe scelto di conseguenza...ma per ora rimanderei il pensiero.
Idem per le poltroncine, che vorrei acquistare come ultima cosa.
Sarebbe invece molto importante pensare sin d'ora alla libreria...
Vi piace l'idea di metterla da "sfondo" alla sala? Magari con una scala che dia un senso ad una altezza che supera i 3mt?
L'idea sarebbe di farla completamente bianca, laccata opaca o tutt'al più con un bianco a poro aperto, in modo da non appesantire troppo l'ambiente.
Anche qui però le domande si moltiplicano....
- Fare ripiani regolari? (4 file di larghezza 60cm per ciascuna?);
- Sfalzare un pò i ripiani?
- Fare delle parti chiuse con sportelli per avere un pò di contenimento che non guasta mai??
Avevo anche pensato di chiudere solo la parte bassa con sportelli, fino ad altezza "vita"...ma temo che la soluzione possa risultare troppo "classica".
Restano ancora fuori due elementi: la scrivania nella zona nicchia/studio e una madia in ingresso (si accede alla sala proprio dall'ingresso, collegato alla sala dal varco ad arco, senza porta).
Per la scrivania pensavo di farmela fare su misura, usando una finitura coordinata con quella che sceglierò per il mobile TV e il tavolino da fumo.
Per la madia in ingresso, non saprei se cercare (o farmi fare) qualcosa di coordinato con gli altri pezzi o di spezzare con qualcosa di legno grezzo (tipo di recupero), che mi affascina molto...ma non so quanto possa stare bene sul nostro parquet chiaro e senza nodi...
Insomma, ho scritto tanto e avrei ancora fiumi di parole da spendere, ma temo di abusare della vostra pazienza e ho paura di mettere troppa carne al fuoco...ce n'è già tanto, potete aiutarmi a cuocerla al punto giusto??















