Come tanti ho fatto preventivi e visto il mio budget mi sono orientato verso due che ovviamente propongono soluzioni che a prima vista sono simili ma chissà. Non vi nego che nel mio ricercare soluzioni mi sono scontrato con preventivi che spaziano da 2000 euro per la sostituzione di ben 9 infissi (finestre e portefinestre), fino ad arrivare a 6500. La mia scelta sta nel mezzo anche perché quello da 2000 era con un Aluplast Ideal 4000 senza montaggio e quello da 6500 un Finstral sistema top 72 tutto compreso anche lo smaltimento del vecchio infisso.
Ma perché fare questo post, perché ho dei dubbi sul tipo di serramento dei due preventivi:
Cosa ne pensate del Gealan serie S8000? Vi faccio questa domanda perché colui che mi ha proposto il secondo preventivo ha sparato a zero su questa tipologia di serramento.
Lui infatti propone un altro serramento basato sul profilo (realizzato in polonia) PAMO modello Eforte anch'esso a 6 camere con dei valori di trasmittanza interessanti. Oltretutto mi monterebbe un triplo vetro.
Qualcuno conosce questa azienda, la PAMO (http://pamo.pl/en) e i suoi prodotti?
Una cosa che mi fa dubitare su questa soluzione è che facendo modificare il preventivo, ovvero chiedendo di mettere un doppio vetro, al posto del triplo, con relativo cambio di profilo (più piccolo) il preventivo scende di solo 400 euro. Quindi un serramento con triplo vetro costerebbe di più, rispetto ad uno a doppio vetro (mediamente) solo 400/9 = 45 euro circa, mi sembra pochino, quindi un pò strano. Forse questo importatore e posatore ha più vantaggio a propormi una soluzione triplo vetro rispetto ad una a doppio.
Io non voglio spendere una fortuna ne andare completamente a risparmio, ma leggendo questo forum mi sono reso conto che , forse, non è così importante il serramento, quanto la posa e la chiusura di tutti gli spifferi che possono provenire da serrande e dalla cinta di comando.
Considerate che il ho degli infissi probabilmente installati negli anni 70 con un mono vetro, in legno, dove normalmente passa aria alla grande, nonostante i miei tentativi con vari paraspifferi. Mi chiedo quindi se non sia più utile prendere un serramento dalle caratteristiche medio basse, con magari solo il doppio vetro, ed investire un pò di denaro sulla motorizzazione e sostituzione delle serrande, riuscendo in questo modo ad abbattere maggiormente la dispersione termica dovuta agli spifferi.
Spero di non essere stato troppo confusionario, ma non vi nego che in testa ho un mondo di pensieri che mi girano e non riesco ad essere proprio lucido

Grazie a chiunque mi dia una risposta.