Recentemente ho sostituito la vecchia caldaia con una nuova a condensazione.
Ho sentito diversi idraulici e tutti avrebbero effettuato il lavaggio dell’impianto con una pompa esterna, più potente rispetto a quella della caldaia.
L’idraulico che ha eseguito il lavoro, qualche giorno prima, ha inserito un liquido nell’impianto, facendo girare l’acqua con la pompa della caldaia (dicendomi che andava bene anche così).
Il giorno del lavoro, dopo aver staccato la derelitta caldaia, ha aperto il rubinetto di sfogo dell’impianto, svuotandolo.
L’acqua è uscita per gravità, senza l’ausilio della forza di una pompa, per cui ho notato che una parte di essa è rimasta all’interno delle tubazioni (e con lei anche le incrostazioni).
Vorrei sapere se la caldaia in futuro potrebbe avere dei problemi e, soprattutto se c’è una normativa che regolamenta queste procedure, affinché il lavoro venga eseguito a regola d’arte.
Cordiali saluti,
Andrea
CALDAIA A CONDENSAZIONE - LAVAGGIO IMPIANTO
Moderatore: Steve1973
Torna a “Climatizzazione e Riscaldamento”
- Arredamento Casa - consigli per arredare casa
- - Cucine
- - Elettrodomestici
- - Zona giorno e progettazione
- - Divani e divani letto per arredare la casa
- - Camera da letto
- - Armadi
- - Materassi
- - Camerette & Prima Infanzia
- - Arredamento Bagno
- - Complementi & Accessori d'arredo
- - Giardino
- - Arredamento Ufficio & Studio
- Edilizia ed Impiantistica
- - Climatizzazione e Riscaldamento
- - Illuminazione
- - Pavimenti e rivestimenti
- - Serramenti, Porte e Scale
- - Lavori Edili
- Vario
- - Galleria fotografica
- - Consigli & Rimedi
- - Software progettazione d'interni
- - Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti
- - Radio Truciolo
- - Arte e dintorni
- - Movida
- - Off Topics
- Forum
- - Suggerimenti per il forum
- - Sondaggi