Re: infissi per veranda

#16
Sinceramente anche io ho un pò strabuzzato gli occhi quando ungiornodifinestate ha scritto quella cosa sugli scorrevoli. Però sembrava convinto quindi probabilmente ho pensato di aver imparato una cosa che prima non sapevo.
Resto a seguire per capire chi ha ragione , giusto per fare le cose corrette.

saluti
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: infissi per veranda

#17
cavallero ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
Quindi dubito che siano Portefinestre.
Uff... perché bisogna sempre spiegare tutto? Se l'altezza da terra è minore di 1 m, come in questo caso, il vetro va di sicurezza anche esterno (quindi il vetro col 4 esterno se non è temperato non va bene), non importa se c'è la soglia a terra o no.
Buongiorno. Il 4mm è interno. Altrimenti 6/7 (antinfortunistico?) interno, ma con canalina da 12+argon, con aumento della trasmittanza (?).
In entrambi i casi, 3.3.1 esterno.
Sono un po' confusa, non vi sto granché dietro... :oops:

Re: infissi per veranda

#18
Oltre ad aver letto la norma, per conferma ho chiesto al mio consulente in ambito vetro che mi ha confermato la cosa. Poi, siamo in Italia e c'è un tale guazzabuglio di leggi che è quasi impossibile starci dietro...

Però trattandosi di scorrevole, al di là della componente di maggiore sicurezza, io consiglio sempre un vetro almeno temperato esterno, è più resistente e meno soggetto a rotture spontanee. Costa pochi € in più, non vale la pena stare a fare questi risparmi.

Quindi: ti consiglio di mettere vetri di sicurezza sia interni che esterni.
Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.

Re: infissi per veranda

#19
cavallero ha scritto:Oltre ad aver letto la norma, per conferma ho chiesto al mio consulente in ambito vetro che mi ha confermato la cosa. Poi, siamo in Italia e c'è un tale guazzabuglio di leggi che è quasi impossibile starci dietro...

Però trattandosi di scorrevole, al di là della componente di maggiore sicurezza, io consiglio sempre un vetro almeno temperato esterno, è più resistente e meno soggetto a rotture spontanee. Costa pochi € in più, non vale la pena stare a fare questi risparmi.

Quindi: ti consiglio di mettere vetri di sicurezza sia interni che esterni.
Oh, ecco. Un'ultima cosa: è vero che la trasmittanza aumenta con l'intercapedine da 12+argon rispetto alla 15+argon? Nel caso aumentasse, sarebbe tanta questa differenza? Chi mi ha fatto il preventivo dice che se volessi riprendere i contributi per il risparmio energetico (ma io non lo devo fare, vorrei solo un buon vetro) con quello da 12 non potrei. E' così?
Grazie!

Re: infissi per veranda

#20
Ogni composizione del vetro ha la sua trasmittanza, che vari a seconda di moltepilici fattori.

Comunque è assolutamente possibile fare vetrocamera di sicurezza che abbiano una buonissima trasmittanza, in grado di usufruire pienamente delle detrazioni fiscali 65%.
Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.

Re: infissi per veranda

#21
cavallero ha scritto:Oltre ad aver letto la norma, per conferma ho chiesto al mio consulente in ambito vetro che mi ha confermato la cosa. Poi, siamo in Italia e c'è un tale guazzabuglio di leggi che è quasi impossibile starci dietro...

Però trattandosi di scorrevole, al di là della componente di maggiore sicurezza, io consiglio sempre un vetro almeno temperato esterno, è più resistente e meno soggetto a rotture spontanee. Costa pochi € in più, non vale la pena stare a fare questi risparmi.

Quindi: ti consiglio di mettere vetri di sicurezza sia interni che esterni.
Pensa che io ho chiesto al mio e invece mi ha detto il contrario.
Ma in assenza di legislazione specifica prevale sempre il buon senso, da qui possiamo ripartire facendo una semplice considerazione.

Quando è uscita questa legge presiedevo ad un meeting in cui venivano spiegati in dettaglio tutti i fattori di pericolosità, nel caso in questione per le porte finestre che si aprono verso l'interno sotto 1 metro è obbligatorio l'anti infortunio, perchè 1 metro? perchè pericoloso per i bambini, me lo ricordo come se fosse ora.

Ora, siccome le finestre in questione non si aprono verso l'interno ma le lastre saranno sempre all'esterno il buon senso ci dice che non è obbligatorio!!!!!

Altro discorso è: Signora a scanso di equivoci io glieli consiglio lo stesso ok condivido, perchè no?
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: infissi per veranda

#27
Ungiornodifinestate ha scritto:Infovetro dice: Solo nel caso l'anta si apra verso l'interno!

Poi boh? fate voi
infovetro può dire e fare tutto quello che vuole, io leggo la UNI 7697

poi, scusa un attimo, se hai una vetrata fissa alta 2300 che da sul giardino non metti il vetro di sicurezza all'esterno perchè non apre all'interno?
io sto col made in Italy

Re: infissi per veranda

#28
eliosurf ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Infovetro dice: Solo nel caso l'anta si apra verso l'interno!

Poi boh? fate voi
infovetro può dire e fare tutto quello che vuole, io leggo la UNI 7697

poi, scusa un attimo, se hai una vetrata fissa alta 2300 che da sul giardino non metti il vetro di sicurezza all'esterno perchè non apre all'interno?
Vabeh allora se è così, infovetro dice cavolate e tutti quelli che non sono allineati col tuo pensiero dicono cavolate ok il marchese del grillo è ancora tra noi.

La 7697 non cita la causale in questione purtroppo e su questa questione se cerchi con un motore di ricerca vedrai che ci sono pareri contrastanti (magari un po più democratici del tuo) ma si fa sempre riferimento ad una aperura a battente con una altezza di 1 metro, che fatta apposta per i bambini!!!!
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: infissi per veranda

#30
Vabeh allora se è così, infovetro dice cavolate e tutti quelli che non sono allineati col tuo pensiero dicono cavolate ok il marchese del grillo è ancora tra noi.
Non essere permaloso dai, Elio ha solo scritto infovetro può dire e fare tutto quello che vuole, io leggo la UNI 7697
, il che significa che a prescindere da quello che hai letto da parte di Infovetro, lui prende in esame quello che dice la norma

Comunque allora mi pare che nulla sia ancora chiaro. Vabbè, io continuo a ordinarle di sicurezza sia interno che esterno.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.