Ciao a tutti,
Cosa ne pensate di questa cappa? Sto cercando esperienze dirette su internet, ma non sembrano esserci!!
Nessuno di voi ha esperienze dirette da potermi raccontare? Ho dubbi soprattutto per la pulizia quotidiana (tutti gli schizzi che sullo schienale verrebbero portati via con un colpo di spugna, qui devono essere più volte al giorno rimossi prima di "rimettere la cappa a posto nella base"!!!
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere!!
Re: Opinioni cappa Fabula di Faber
#2il mondo delle cappe è in rapida evoluzione.
Dal 2015 con l'introduzione dell'etichetta energetica sono cambiati i prodotti ma soprattutto è cambiato il modo di concepire i prodotti stessi, la loro funzione. Per questo le esperienze dirette sono ancora relativamente poche e poco significative.
Detto questo, il tipo di cappe downdraft è ideale per certe installazioni (piano ad induzione su isola) dove presenta grandi vantaggi.
Tu parli però di pulizia dello schienale e nel caso di cucina a parete probabilmente non è il tipo di cappa consigliabile, per diversi motivi.
Dal 2015 con l'introduzione dell'etichetta energetica sono cambiati i prodotti ma soprattutto è cambiato il modo di concepire i prodotti stessi, la loro funzione. Per questo le esperienze dirette sono ancora relativamente poche e poco significative.
Detto questo, il tipo di cappe downdraft è ideale per certe installazioni (piano ad induzione su isola) dove presenta grandi vantaggi.
Tu parli però di pulizia dello schienale e nel caso di cucina a parete probabilmente non è il tipo di cappa consigliabile, per diversi motivi.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Opinioni cappa Fabula di Faber
#3Forse non mi sono espressa bene.. mi è stato proposto l'acquisto di questa cappa su un piano ad induzione da 60 cm + un domino a gas da 30 cm. Il tutto andrebbe installato proprio sulla penisola al posto del lavello, perchè ho avuto un problema con gli attacchi.
In sostanza dovrei cambiare la posizione tra lavello (prima sulla penisola ed ora a parete) e piani cottura (prima a parete ed ora su penisola).
Ciò perchè ho una base da 90 cm con armadiatura da un lato e inizio penisola dall'altro.
L'arredatore mi ha proposto di scambiare i due elementi osservando che mentre il lavello permette di muoversi tranquillamente in questo spazio, il piano cottura rende più sacrificati i movimenti.
Sono un pò titubante sia per una questione di pulizia che per una questione di efficienza, (anche considerando che ho un ambiente open space).
Prima avevo una cappa integrata con canale esterno (sempre della Faber) da 120 cm, ora me ne trovo una downdraft da 90...
In sostanza dovrei cambiare la posizione tra lavello (prima sulla penisola ed ora a parete) e piani cottura (prima a parete ed ora su penisola).
Ciò perchè ho una base da 90 cm con armadiatura da un lato e inizio penisola dall'altro.
L'arredatore mi ha proposto di scambiare i due elementi osservando che mentre il lavello permette di muoversi tranquillamente in questo spazio, il piano cottura rende più sacrificati i movimenti.
Sono un pò titubante sia per una questione di pulizia che per una questione di efficienza, (anche considerando che ho un ambiente open space).
Prima avevo una cappa integrata con canale esterno (sempre della Faber) da 120 cm, ora me ne trovo una downdraft da 90...
Re: Opinioni cappa Fabula di Faber
#4come ti trovi con la cappa down draft ?
la stavo valutando....funziona o....non fa nulla?
la stavo valutando....funziona o....non fa nulla?
Re: Opinioni cappa Fabula di Faber
#5Ieri mi è arrivata in mail la segnalazione di un piano a induzione di Elica con cappa downdraft incorporata che è molto bello esteticamente. Se hanno scelto un buon OEM per il PC è una soluzione fantastica.
Questa:
http://elica.com/IT-it/piano-aspirante
Questa:
http://elica.com/IT-it/piano-aspirante