Parquet 2-3 strati o derullato

#1
Salve, mi trovo di fronte a una scelta sulla qualità del parquet. Sto ristrutturando una casa da cima a fondo compreso il massetto, il riscaldamento sarà a ventilconvettori quindi non a pavimento. Stavo pensando di pavimentare con parquet prefinito in posa flottante. Ho adocchiato un modello della Berti, l'inspiration rovere essence oliato tavola a tre strati (4,3+6+4,3), è un parquet rustico spazzolato, il costo è abbastanza importante , ma il marchio da certe garanzie. Tuttavia per risparmiare qualcosa il negoziante mi ha detto che potrei usare un due strati( 9+4) o un tre strati derullato (2+9+4). La versione a due strati costa più della versione a tre derullata. In alternativa un altro negoziante mi ha proposto un gaberlotto a due strati, il costo è molto inferiore ma lo strato nobile è di 3.5mm. Quindi mi chiedo c'è da fidarsi della due strati o della derullata che viene ancora meno considerando che il massetto sarà nuovo e ben fatto (spero) e che non c'e riscaldamento a pavimento. Qualore ci fossero delle riserve sulla stabilità sarebbe possibile usare la derullata nelle stanze da letto e la tre strati buona o due strati nel salotto o è meglio non fare miscugli?

Re: Parquet 2-3 strati o derullato

#3
Probabilmente mi sono espresso male , tutti i parquet erano berti anche il derullato e il due strati, per quello mi chiedevo se dato che loro danno il due strati come posabile flottante, il tre strati buono sia realmente necessario. Per quanto riguarda il derullato ho presunto che essendo anche lui Berti fosse Italiano o comunque di qualità però in effetti non lo me ne sono accertato e non ho avuto modo di vederlo se non a catalogo. Mi sorprende un po che costi meno il tre derullato del due strati. L'idea della posa flottante era data da una questione di tempi e presumo risparmio nella posa.

Re: Parquet 2-3 strati o derullato

#4
Perdonami non avevo capito bene, per quanto riguarda il derullato la berti, come tante altre aziende lo usa per avere a listino un prodotto a prezzi piu abordabili, la plancia non la producono loro, la comprano (da paesi extra UE) e nei loro stabilimenti gli fanno anticature verniciature ecc ecc. in merito al due strati generalmente non è indicato per una posa flottante, ma se il produttore lo garantisce anche per la posa flottante allora non ci dovrebbero essere problemi. Io nella tua situazione prenderei il due strati e lo metterei incollato, non so di quanti metri stiamo parlando ma per quanto riguarda i tempi al massimo ci vorrà una mezza giornata in piu e per il discorso economico non penso ci sia tantissima differenza. Comunque , se lo posi flottante mi raccomando non mettere tappetini "economici" (che tra l'altro la maggior parte non sono neanche piu a norma) metti in buon tappetino (costo 3/4€ mq almeno)
vai al nostro sito
dai un'occhiata alla nostra pagina facebook
seguici su houzz

Re: Parquet 2-3 strati o derullato

#5
Ti ringrazio per i consigli. Ho chiesto all'architetto il perchè lui consiglia la flottante e la risposta è stata nel fatto che siccome va rifatto il massetto ci potrebbe volere anche un mese prima che il massetto abbia un livello di umidità compatibile con l'installazione a colla. Invece con il flottate si potrebbe procedere subito

Re: Parquet 2-3 strati o derullato

#6
Ti consiglio di sincerarti bene su questa cosa che ha detto l'architetto. Per la posa del parquet il massetto deve stare sotto il 2 % di umidita' sempre, forse l'architetto intende dire che una barriera vapore per un parquet flottante e' piu rapida ed economica da realizzare, ma i rilievi dell'umidita' vanno fatti e ci sono dei parametri che vanno comunque rispettati, affidati ad un buon parquettista
vai al nostro sito
dai un'occhiata alla nostra pagina facebook
seguici su houzz

Re: Parquet 2-3 strati o derullato

#7
giacominos ha scritto:Salve, mi trovo di fronte a una scelta sulla qualità del parquet. Sto ristrutturando una casa da cima a fondo compreso il massetto, il riscaldamento sarà a ventilconvettori quindi non a pavimento. Stavo pensando di pavimentare con parquet prefinito in posa flottante. Ho adocchiato un modello della Berti, l'inspiration rovere essence oliato tavola a tre strati (4,3+6+4,3), è un parquet rustico spazzolato, il costo è abbastanza importante , ma il marchio da certe garanzie. Tuttavia per risparmiare qualcosa il negoziante mi ha detto che potrei usare un due strati( 9+4) o un tre strati derullato (2+9+4). La versione a due strati costa più della versione a tre derullata. In alternativa un altro negoziante mi ha proposto un gaberlotto a due strati, il costo è molto inferiore ma lo strato nobile è di 3.5mm. Quindi mi chiedo c'è da fidarsi della due strati o della derullata che viene ancora meno considerando che il massetto sarà nuovo e ben fatto (spero) e che non c'e riscaldamento a pavimento. Qualore ci fossero delle riserve sulla stabilità sarebbe possibile usare la derullata nelle stanze da letto e la tre strati buona o due strati nel salotto o è meglio non fare miscugli?
Buongiorno,
del due strati può fidarsi senza problema alcuno, fermo restando che il due strati non si può posare flottante ma si deve incollare.
Della versione derullata non si deve invece fidare affatto in quanto parliamo di materiale di importazione, prodotto in Asia.
Personalmente non vedo alcun motivo di fare un due strati in una zona della casa e un tre strati nell'altra; nel suo caso, visto che il massetto verrà fatto nuovo, la miglior soluzione in termini di stabilità dimensionale è un due strati incollato.
Saluti.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"