#21
da Enzotn
Ciao Elise, probabilmente mi sono spiegato male. Solitamente, almeno a me, capita che se cerco un qualsiasi prodotto da toccare con mano o acquistare in un negozio fisico di una città, verifico sul sito del brand l'ubicazione dei punti vendita o i rivenditori. Esistono molteplici modalità per eseguire la ricerca; alcuni brand ti fanno inserire un capoluogo, altri hanno carte di Google maps che consentono di visualizzare il luogo, altre sono fatte con street view, che immagino conoscerai. L'azienda in argomento anziché fornirti l'indirizzo e ragione sociale di un negozio, ti chiede di compilare con i tuoi dati personali un modulo, quindi ti comunicherà successivamente sulla tua posta mail o sul cellulare il rivenditore.
Personalmente è un sistema che personalmente non piace. Ovviamente se lo fanno avranno i loro motivi, fatto sta, sempre personalmente parlando, con questo sistema hanno perso un potenziale cliente. Insomma io le avrei toccate volentieri perché a vederle in foto non erano male.
Ora spero di essere stato più chiaro e mi scuso se non lo sono stato prima.
Un saluto