Re: Aiuto per ristrutturazione
#32scusa, ma a me continua a non convincere tantissimo la disposizione delle stanze.
ho provato a cambiare tutto, magari ti può dare uno spunto.
la cucina attuale si divide a metà e si crea un secondo bagno a fianco di quello attuale.
la camera da letto matrimoniale affaccia sul balcone, è abbastanza grande per mettere una scrivania.
la cucina è un po' più appartata, e si può creare un disimpegno all'ingresso.
la camera matrimoniale con bagno diventa tutta cameretta.
visto l'infisso molto grande, se lo devi sostituire, modificarlo in modo da prevedere una futura divisione verticale parziale della stanza
hosting immaginicertificity.com
ho provato a cambiare tutto, magari ti può dare uno spunto.
la cucina attuale si divide a metà e si crea un secondo bagno a fianco di quello attuale.
la camera da letto matrimoniale affaccia sul balcone, è abbastanza grande per mettere una scrivania.
la cucina è un po' più appartata, e si può creare un disimpegno all'ingresso.
la camera matrimoniale con bagno diventa tutta cameretta.
visto l'infisso molto grande, se lo devi sostituire, modificarlo in modo da prevedere una futura divisione verticale parziale della stanza

Re: Aiuto per ristrutturazione
#33Re: Aiuto per ristrutturazione
#34Ciao,
dato che non mi do pace con le ipotesi possibili, ecco un'ulteriore planimetria suggerita da un cugino della mia compagna,architetto francese in cui gli spazi sono completamente modificati. Ricorda una delle prime ipotesi di Gina.
Le stanze si riequilibrano come dimensioni. La camera matrimoniale finisce con l'affaccio nella chiostrina così da avere le future stanze dei bimbi più luminose. Volendo lo studio attuale potrebbe anche essere aperto sul soggiorno e richiuso in futuro con muratura in cartongesso. I bagni si ingrandiscono entrambi. La lavanderia diverrebbe un vano in quello grande.
Gli accessi dei bagni sarebbero per entrambi dal corridoio che si è allargato a 95cm. La cucina acquista spazio ma perde l'affaccio sul soggiorno...e questa è forse l'unica ragione per cui questa ipotesi mi lascia perplesso. Ho provato ad aggiungere una penisola, ma non so come posizionare il tavolo.

dato che non mi do pace con le ipotesi possibili, ecco un'ulteriore planimetria suggerita da un cugino della mia compagna,architetto francese in cui gli spazi sono completamente modificati. Ricorda una delle prime ipotesi di Gina.
Le stanze si riequilibrano come dimensioni. La camera matrimoniale finisce con l'affaccio nella chiostrina così da avere le future stanze dei bimbi più luminose. Volendo lo studio attuale potrebbe anche essere aperto sul soggiorno e richiuso in futuro con muratura in cartongesso. I bagni si ingrandiscono entrambi. La lavanderia diverrebbe un vano in quello grande.
Gli accessi dei bagni sarebbero per entrambi dal corridoio che si è allargato a 95cm. La cucina acquista spazio ma perde l'affaccio sul soggiorno...e questa è forse l'unica ragione per cui questa ipotesi mi lascia perplesso. Ho provato ad aggiungere una penisola, ma non so come posizionare il tavolo.

Re: Aiuto per ristrutturazione
#35Non mi piace.
Hai la cucina così lontana dalla finestra che per lavorare devi tenere la luce accesa anche di giorno. Stessa cosa per il tavolo con l'aggravante che a pranzo nessuno avrebbe la vista verso l'esterno.
Hai una camera matrimoniale gigantesca così come una delle altre due; l'altra è una cella francescana.
Hai la cucina così lontana dalla finestra che per lavorare devi tenere la luce accesa anche di giorno. Stessa cosa per il tavolo con l'aggravante che a pranzo nessuno avrebbe la vista verso l'esterno.
Hai una camera matrimoniale gigantesca così come una delle altre due; l'altra è una cella francescana.
Re: Aiuto per ristrutturazione
#36Olabarch ha scritto:Non mi piace.
Hai la cucina così lontana dalla finestra che per lavorare devi tenere la luce accesa anche di giorno. Stessa cosa per il tavolo con l'aggravante che a pranzo nessuno avrebbe la vista verso l'esterno.
Hai una camera matrimoniale gigantesca così come una delle altre due; l'altra è una cella francescana.
Prezioso come al solito per fugare ogni dubbio...
Re: Aiuto per ristrutturazione
#37cromos ha scritto:Ciao Ola,
grazie mille per le osservazioni.
Posto una nuova planimetria e ti rispondo ad alcuni punti così da capire se è possibile risolvere facilmente la cosa.
Il Pilastro nell'ingresso è in realtà il cavedio che percorre tutti i piani del condominio e che ospita il contatore della corrente elettrica. Pensi sia possibile spostarlo sulla parete dove sbatte la porta di ingresso in modo da eliminare il cavedio?
L'uscita da 90 posso allargarla fino a 120 eliminando il modulo da 30 all'angolo nella cucina e restringendo quindi il tramezzo a L.
Nel regolamento edilizio di Roma è specificata l'altezza minima dei corridoi (2,40m) ma non cìè nessuna indicazione circa la larghezza.
Per il bagno piccolo in realtà avrei da sx: 20-lavandino da 50-20-vaso da 36-20-doccia da 70: totale 216 (la larghezza del locale è di 219) e ci sarebbe una porta scorrevole da 70. Pensi che andrebbe bene? Questo nell'ottica di risparmiare nelle demolizioni e ricostruzioni dei tramezzi naturalmente…
Per il bagno grande stesso discorso per la porta scorrevole da 70.
Grazie in anticipo per la pazienza.
Claudio
Ciao,
tornando a questa versione del soggiorno che è quella che preferisco, pensate che sarebbe ipotizzabile una configurazione della cucina che consenta una apertura vetrata nel tramezzo che separa la cucina dall'ingresso per permettere di avere un pò di luce naturale in qest'ultimo ambiente? In alternativa una vetrata (tipo atelier francese, ma con le cornici bianche) a partire da un'altezza di 90 cm nella parete dell'ingresso che da nello studio larga 150 cm. L'ingresso prenderebbe un pò di luce dalla finestra dello studio e in un futuro sotto la finestra potrebbe esserci il letto (spostando la porta d'ingresso sulla destra della stanza).
Grazie come al solito per critiche più o meno dure
Claudio
Re: Aiuto per ristrutturazione
#38Non occorre che la parete arrivi fino al soffitto : potrebbe arrivare fino a 2 m per esempio lasciando libera la parte superiore
Re: Aiuto per ristrutturazione
#39Buongiorno,Olabarch ha scritto:Non occorre che la parete arrivi fino al soffitto : potrebbe arrivare fino a 2 m per esempio lasciando libera la parte superiore
ci avevo pensato, con questa soluzione però toglierei ulteriore spazio contenitivo nella già "risicata" cucina. Immaginavo infatti di sfruttare il nuovo tramezzo a tutta altezza con pensili bianchi con le nicchie lavello e piano cottura.
La vetrata in mezzo alla cucina l'ho scartata infatti per questo stesso motivo.
L'idea della finestra nella parete dello studio continuo però a immaginarla. Nel caso in cui volessi realizzarla sarebbe possibile alzare il tramezzo fino a 90 cm circa e terminarlo con una finestra fino al soffitto? Mi dovrei rivolgere a qualcuno che realizza infissi?
Grazie
Claudio
Re: Aiuto per ristrutturazione
#40Ciao,
ho letto in altro topic sulla sezione ristrutturazioni in un post di Ola che si usa sempre più spesso realizzare tramezzi in materiali tipo cartongesso puntando l'attenzione su quello che dovrà poi essere appeso alla parete.
Secondo voi il tramezzo su cui poggerà la cucina nel mio progetto potrebbe essere realizzato in maniera diversa dalla muratura? E se si potrebbe essere un vantaggio a livello economico?
Grazie
Claudio
ho letto in altro topic sulla sezione ristrutturazioni in un post di Ola che si usa sempre più spesso realizzare tramezzi in materiali tipo cartongesso puntando l'attenzione su quello che dovrà poi essere appeso alla parete.
Secondo voi il tramezzo su cui poggerà la cucina nel mio progetto potrebbe essere realizzato in maniera diversa dalla muratura? E se si potrebbe essere un vantaggio a livello economico?
Grazie
Claudio
Re: Aiuto per ristrutturazione
#41"risicata" cucina
Hai la bellezza di oltre 5 m lineari di cucina.
A meno che tu non faccia competizioni tipo Masterchef, credo che 5 m siano già una buona misura e si possa valutare di eliminare pensili alti
Re: Aiuto per ristrutturazione
#42Questo commento mi rincuora, su pianta mi sembrava piccola la cucina. Ola puoi rispondermi riguardo il materiale per il tramezzo, quando e se hai tempo?Olabarch ha scritto:"risicata" cucina![]()
![]()
![]()
Hai la bellezza di oltre 5 m lineari di cucina.
A meno che tu non faccia competizioni tipo Masterchef, credo che 5 m siano già una buona misura e si possa valutare di eliminare pensili alti
Grazie
Claudio
Re: Aiuto per ristrutturazione
#43ti faccio una domanda scontata: ovviamente hai già verificat se quelle due colonne all'inizio e alla fine del corridoio non si possono toccare?
Re: Aiuto per ristrutturazione
#44Ciao Gina,gina ha scritto:ti faccio una domanda scontata: ovviamente hai già verificat se quelle due colonne all'inizio e alla fine del corridoio non si possono toccare?
sono entrambe pilastri e tra l'altro vi si intersecano due travi lungo tutto l'appartamento!!!
Grazie
Claudio
Re: Aiuto per ristrutturazione
#45Se non arrivi fino al soffitto, tenendo conto che bisognerà appendere i pensili, direi di no: non avresti la stabilità necessaria.......

