



Moderatore: Steve1973
L'unico problema e che vorrei un tipo di cucina più classico e quella è la quintessènza della cucina modernagina ha scritto:Direi che hai tutto lo spazio per fare un isola con profonditá maggiore, diminuendo lo spazio tra le basi, e anche le basi potrebbero essere più profonde, budget permettendo.
Anzi, il top sarebbe questo
http://www.google.it/search?client=ms-a ... lite.1.0l5
La penso come te che la soluzione mista può non essere pratica, però allo stesso tempo esteticamente non vorrei vedere il piano a parete troppo carico, il motivo che mi fa pensare di spostare il piano cottura è solo quello. Per il resto come hai detto tu lo spazio non è che manchi, solo non sarebbe anche dove voglio ioklw ha scritto:La mia prima idea di ristrutturazione prevedeva un open space con isola o penisola sulla quale mettere sia il piano cottura che il lavello, così che avendo ospiti o volendo vedere la TV del salone, potevo cucinare avendoli di fronte e non di spalle.
Poi svariate ragioni, tra cui i costi, mi hanno fatto restare sulla disposizione classica, cucina e salone come stanze separate.
Nel tuo caso io metterei tutto (piccoli elettrodomestici compresi) sulla parete a muro e userei l'isola come mero piano di lavoro o di appoggio. L'alternativa è recuperare la mia idea iniziale, ma le soluzioni miste a me non piacciono, non le trovo né pratiche né funzionali.