Progetto cucina angolo si angolo no!?!

#1
Ciao, sono in fase di ristrutturazione della casa, ed è arrivato il momento di decidere come va disposta la cucina per poter così predisporre gli impianti. La cucina ha una parete di 4 metri nella quale andrà installato anche un frigo, probabilmente un free standing da 60 ma alto 200, una probabile colonna forno e un sicuro lavello doppio. La cucina avrà un isola che puo essere lunga sino a 3 metri. Ho inoltre la possibilità di fare un angolo e aggiungere un ulteriore metro e venti. E qui sta il dubbio la maggior parte dei venditori me lo sconsiglia, però non so se lo facciano perchè a loro facilità la progettazione o se è davvero un problema, il piano di lavoro sulla parete se non faccio l'angolo è davvero ridotto. Tra frigo, lavello doppio e colonna forno e piano cottura (4 fuochi) rimane poco e niente, potrei recuperare qualcosa spostando il piano cottura sull'isola, ma rimane un po di paura per i fumi anche se posso dovendo controsoffittare posso installare una cappa con aspiratore dove voglio. Volendo questo metro e venti può anche ampliarsi dato che sto ristrutturando tutto è possibile, anche se mi chiude un po più l'ingresso e trasforma la cucina in una zona più chiusa rispetto all'idea originale di open space . Allego la piantina della zona cucina che è parte di un più ampio open space. L'unico limite al progetto è che non posso trasformare l'isola in penisola che poggia dove sta il ventilconvettore a incasso e preciso che quella affianco è una porta finestra. E se vi chiedeste perchè l isola è cosi distante dalla parete cucina, il motivo è puramente estetico, l'isola è in linea con il muro. Concludendo cucina a L o lineare ?!? :) Piano cottura sull'isola o no ? :)
Immagine
Immagine

Re: Progetto cucina angolo si angolo no!?!

#2
Trovo il consiglio che ti è stato dato corretto!
Fare un'angolo in quel punto e in quel modo ti costringerebbe a posizionare gli elementi alti (frigo e colonna forno) verso la porta finestra che non è mai,a mio avviso, una buona soluzione.
Nello stesso tempo fare l'angolo,come da tua intenzione ti obbliga ad avere una maggior distanza tra la parete principale,quella di cm.400 e l'isola con un'evidente "disturbo" estetico/funzionale tra la stessa e la zona pranzo.
Trovo anche un pò eccessiva la lunghezza dell'isola...forse un cm.270 sarebbe più opportuno.
Riguardo la dimensione del piano lavoro,così facendo,avresti un piano da cm.270 sulla parete e altrettanti sull'isola....non mi sembrano pochi :roll:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto cucina angolo si angolo no!?!

#3
Ciao , grazie per la tua risposta. Per lo spazio sulla parete io ho fatto questo calcolo 60+10(frigorifero con suo spazio vitale), colonna forno 60+ lavello doppio 85+ piano cottura 60, quindi rimangono 125 cm che non saranno neppure tutti assieme, se ci metto una macchinetta del caffè è finita :) Però certo rimane l'isola interamente disponibile, o la possibilità di metterci il piano cottura liberando spazio sulla parete o un forno sotto piano cottura, che esteticamente non mi dispiace avendo idea di una cucina industrial tipo la scavolini social kitchen, a livello pratico non sarà però il massimo, il pirolitico è d'obbligo per evitare fastidiose pulizie in ginocchio.

Re: Progetto cucina angolo si angolo no!?!

#4
Tralasciando la scelta estetica sul modello di cucina (capisco che la "moda" va oltre il buon gusto estetico...purtroppo :roll: ) rimane il fatto che anche nella tua soluzione non potrai mettere ne piano cottura ne lavello sulla parte ad "L" pertanto rimarranno comunque vicini tra loro.
Ora bisogna capire se necessariamente vuoi avere cottura e lavello a parete oppure spostare la cottura sull'isola: non è solo un fatto estetico ma anche tecnico/funzionale e di costi!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto cucina angolo si angolo no!?!

#5
Non ci crederai ma la moda ha raggiunto me invece del contrario, ho una cucina in una vecchia casa dei miei nonni che ricorda lo stile industrial, mi è sempre piaciuta è non è stata prodotta ieri ma 60 anni fa :) Trovo invece le cucine moderne tutte uguali. Non voglio una industriale pura ma un mix tra cucina classica e industriale, senza esagerazioni con cappe da 3000 euro di forme e colori da garage ed eccessivo uso del metallo. Tornando al progetto penso che spostare il piano cottura e metterlo sull'isola sia l'unica soluzione per dare un po di spazio in più al piano parete. Posso chiederti come mai colonna e frigorifero è meglio non metterli vicino alla porta finestra? Questioni di luce/calore? Mi trovo perfettamente d'accordo con l'accorciare l'isola e avvicinarla alla parete ,specie eliminando l'angolo e penso che dato che a questo punto se le motivazioni per non averlo sono reali , non ci sia dubbio che non vada fatto.

Re: Progetto cucina angolo si angolo no!?!

#6
E' buona norma far giungere sul piano lavoro la maggior quantità di luce naturale sia per questioni funzionali,(ci si vede meglio), che psicologica (si lavora meglio);non per nulla anche quando si fa uso della luce artificiale è bene che questa abbia un spettro luminoso più simile possibile a quella naturale.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto cucina angolo si angolo no!?!

#8
La mia prima idea di ristrutturazione prevedeva un open space con isola o penisola sulla quale mettere sia il piano cottura che il lavello, così che avendo ospiti o volendo vedere la TV del salone, potevo cucinare avendoli di fronte e non di spalle.
Poi svariate ragioni, tra cui i costi, mi hanno fatto restare sulla disposizione classica, cucina e salone come stanze separate.

Nel tuo caso io metterei tutto (piccoli elettrodomestici compresi) sulla parete a muro e userei l'isola come mero piano di lavoro o di appoggio. L'alternativa è recuperare la mia idea iniziale, ma le soluzioni miste a me non piacciono, non le trovo né pratiche né funzionali.

Re: Progetto cucina angolo si angolo no!?!

#9
gina ha scritto:Direi che hai tutto lo spazio per fare un isola con profonditá maggiore, diminuendo lo spazio tra le basi, e anche le basi potrebbero essere più profonde, budget permettendo.

Anzi, il top sarebbe questo


http://www.google.it/search?client=ms-a ... lite.1.0l5
L'unico problema e che vorrei un tipo di cucina più classico e quella è la quintessènza della cucina moderna :) Dovrei vedere se le normali cucine hanno la possibilità di esser fatte più profonde, non avevo pensato a questa possibilità :roll:

Re: Progetto cucina angolo si angolo no!?!

#10
klw ha scritto:La mia prima idea di ristrutturazione prevedeva un open space con isola o penisola sulla quale mettere sia il piano cottura che il lavello, così che avendo ospiti o volendo vedere la TV del salone, potevo cucinare avendoli di fronte e non di spalle.
Poi svariate ragioni, tra cui i costi, mi hanno fatto restare sulla disposizione classica, cucina e salone come stanze separate.

Nel tuo caso io metterei tutto (piccoli elettrodomestici compresi) sulla parete a muro e userei l'isola come mero piano di lavoro o di appoggio. L'alternativa è recuperare la mia idea iniziale, ma le soluzioni miste a me non piacciono, non le trovo né pratiche né funzionali.
La penso come te che la soluzione mista può non essere pratica, però allo stesso tempo esteticamente non vorrei vedere il piano a parete troppo carico, il motivo che mi fa pensare di spostare il piano cottura è solo quello. Per il resto come hai detto tu lo spazio non è che manchi, solo non sarebbe anche dove voglio io :)