Aiuto x ristrutturazione

#1
Ciao a tutti, abbiamo comprato questa casa, solo che ci servirebbe un aiuto per cambiarla un po'..mi piacerebbe avere tutta la zona notte da una parte, e tutta la zona giorno dall'altra. ho provato una soluzione, ma non mi convince granche. Non ci sono grandi problemi di spostamenti, si puo spostare tutto, compreso la scala, si puo mettere in qualsiasi direzione poi in direzione di essa il soffitto è tutto aperto. Sono due piani, ma almeno sotto vorrei tenere una camera e un ripostiglio. Chiedo un aiuto a voi su come poter spostare e cambiare. Unico accorgimento non vorrei proprio un open space cucina/soggiorno, ma qualcosa di nascosto e semi nascosto. Ringrazio tutti anticipatamente.

Immagine


Questa è una soluzione fatta da me

Immagine


e questa un,altra
Immagine


vorrei provare anche la zona giorna dove si trovano la camera e l'ingresso, visto che c'è già una porta ingresso e vorrei sfruttarla, anche perkè la strada si trova da quel lato, ma nn so come fare con i muri portanti.
Ripeto, si può spostare tutto.

Re: Aiuto x ristrutturazione

#3
ciao Gina..diciamo che la zona giorno come hai sistemato tu può andare, l'unica cosa è la zona notte, o meglio la cameretta. Ho dimenticato di dire che dove nella piantina originale c'è la cucina e il bagno, è un pezzo aggiuntivo della casa fatto dopo, quindi non penso di poter togliere il muro portante perimetrale della casa (quello che tu hai tolto nella cameretta), non so se sono riuscita a spiegarmi

Re: Aiuto x ristrutturazione

#5
Allora Gina, i muri portanti sono evidenziati in rosso, si possono aprire finestre in piu e/ o allargare quelle già esistenti. Mio marito dice che si possono aprire anche i muri portanti con archi o cose simili ( anche se archi non mi piacciono molto, ma magari pilastri con soffitto abbassato, non so se sono riuscita a spiegare). La parte dove c'è cucina e bagno è una struttura aggiunta poi che si limita a quel piano, infatti nel piano di sopra nn c'è. Si può anche invertire l'ingresso che da su strada, con quello della camera che è più grande. L'unica parete dove non si possono aggiungere finestre è tutta la parte in alto, in quanto porzione di bifamiliare. Spero di averti detto tutto, se c'è qualcosa chiedi pure.

Immagine

Re: Aiuto x ristrutturazione

#7
ciao mailandrex l'ingresso principale vorrei tenerlo su strada. La tua idea mi piace molto, magari non necessitiamo di una seconda camera, ma potremmo utilizzarlo come ripostiglio, anche perkè nel piano di sopra si trovano 3 camere e un bagno. Dalla tua idea ho ideato qualcosa, potrebbe andare? L'unica cosa sarebbe il corridoietto che porta al bagno di 1 metro.

Immagine

Re: Aiuto x ristrutturazione

#8
Ilaria.85 ha scritto:L'unica parete dove non si possono aggiungere finestre è tutta la parte in alto, in quanto porzione di bifamiliare.
Credo di non avere capito bene. La parte in alto vuol dire il primo piano?
E' possibile avere la planimetria del primo piano esistente?
Ciao

Ps: ripensandoci, credo di aver capito. La parte in alto significa in alto nel disegno, ovvero il muro in comune con l'appartamento adiacente. Se per cortesia si potesse vedere anche una planimetria del primo piano...

PPs: Scusami, mi stanno sorgendo un po' di dubbi... siamo sicuri che la casa non abbia colonne, ma muri portanti? una bifamigliare? Quanti anni avrebbe? Purtroppo la planimetria non mostra lo spessore dei muri...
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Aiuto x ristrutturazione

#9
ciao mamma santina, esatto la parte in alto intendevo in alto del disegno.Non ci sono colonne, ma solo muri portanti, per il momento di "piantina" abbiamo solo questa dataci dall'acrhitetto prima di comprare casa. L'altra ce la da il geom, dopo avergli fatto vedere le nostre soluzioni. E si, la casa è del 1980.

Immagine

Re: Aiuto x ristrutturazione

#12
La vedi quella bussola stilizzata in basso a destra nell'estratto catastale? indica il nord.
In questo modo è possibile capire qual'è l'orientamento geografico del manufatto.
E' un'informazione sempre buona a sapersi :-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Aiuto x ristrutturazione

#14
Questo è il mio tentativo per il piano terra.

Immagine


I muri interni mi paiono tramezzi, a giudicare dallo spessore. Non mi farei nessun problema ad abbatterli. Per il primo piano ci sarebbe ora da rivedere qualcosina, tenendo conto del nuovo sbocco delle scale (e, volendo essere pignoli, tenendo conto della nuova posizione dei tramezzi al piano terra). Per oggi però mi fermo.
Buona serata.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Aiuto x ristrutturazione

#15
l'intervento è sicuramente moooolto interessante, vista anche la disponibilità di quel ripostiglio staccato dall'edificio.
Immagino sia tuo anche quello, vero?

Però diciamo che sei un po' stringata nel fornire informazioni: non sappiamo quanti siate in famiglia, non sappiamo l'età di ev figli, non sappiamo il gruppo sanguigno, nemmeno se siate vegetariani o, addirittura, vegani; non sappiamo nemmeno quali intenzioni abbiate col piano superiore.... insomma non sappiamo nulla di nulla.
Verrà fuori un B&B oppure sarà solo abitazione?
Piazziamo le scale così, un po' a caso, senza sapere se all'arrivo, al piano superiore, c'è il tetto inclinato oppure abbiamo tutt'altezza.....
piazziamo finestre un po' qua e un po' là, senza sapere come sia la struttura esterna, la composizione attuale delle facciate, del tetto....
progettare è un lavoro VERO, non un giochino!
Lo spazio a disposizione c'è, ma come facciamo a darti una mano?