Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati pag 5

#121
13 febbraio ha scritto:Piccolo carico ( e' lunedì mattina a casa di tutti :lol: )
Ma il babbo a voi non lo diceva di aprire il rubinetto dell'acqua fredda quando si scola la pasta perche' senno' si rovinano i tubi? :lol:

il mio si' e aggiungo che se non lo apro mi sembra si fare un suffumigio o fumento che dir si voglia
insomma, ci vuol tanto ad aprire sto benedetto rubinetto? :D
..e qua si apre un x-files..... Perché a me lo raccomandano il babbo la suocera e pure il marito, mentre l'idraulico che è venuto a sturare lo scarico condominiale tempo fa ha detto "ogni tanto scoli pure l'acqua calda della pasta direttamente nel lavandino senza aprire la fredda, così è più facile che eventuali residui non ristagnino nei tubi"
:shock: :roll:
da parte mia non ho ancora risolto il dubbio, però l'acqua fredda durante lo "scolamento" continuo a d aprirla..

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati pag 5

#122
rossodicina ha scritto:
13 febbraio ha scritto:Piccolo carico ( e' lunedì mattina a casa di tutti :lol: )
Ma il babbo a voi non lo diceva di aprire il rubinetto dell'acqua fredda quando si scola la pasta perche' senno' si rovinano i tubi? :lol:

il mio si' e aggiungo che se non lo apro mi sembra di fare un suffumigio o fumento che dir si voglia
insomma, ci vuol tanto ad aprire sto benedetto rubinetto? :D
..e qua si apre un x-files..... Perché a me lo raccomandano il babbo la suocera e pure il marito, mentre l'idraulico che è venuto a sturare lo scarico condominiale tempo fa ha detto "ogni tanto scoli pure l'acqua calda della pasta direttamente nel lavandino senza aprire la fredda, così è più facile che eventuali residui non ristagnino nei tubi"
:shock: :roll:
da parte mia non ho ancora risolto il dubbio, però l'acqua fredda durante lo "scolamento" continuo a d aprirla..

omioddio rosso :mrgreen:

mettiamola cosi', per citare l'alato/stimato :lol: Q
siccome il cercare di metterla in cu1o al prossimo è un po' nel nostro dna
e se l'idraulico sperasse in futuri interventi ? :mrgreen:
ogni tanto scoli pure l'acqua calda della pasta direttamente nel lavandino senza aprire la fredda
in realta', come accennavo, se non apro l'acqua fredda mi da' fastidio il vapore, per cui do retta al babbo :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati pag 5

#124
Ho un piano a induzione electrolux anche io e le pentole calde e teglie da forno ce le poggio senza problemi.

Credo che la logica del manuale d'istruzioni sia che poggiare una teglia molto calda sul piano freddo, quindi non in funzione, possa creare uno shock termico. Ma, insomma, mi pare una precauzione di troppo.
Quando mi ricordo e quando posso io un piccolo sottopentola lo uso lo stesso.

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati pag 5

#125
E' vero il discorso dei tubi, me lo ha detto anche il rivenditore della cucina, devo però dire che abito da 17 anni in casa mia da quando mi sono trasferito per studio ed avrò scolato la pasta senza aprire l'acqua centinaia di volte...mai mezzo problema alle tubature.
Comunque il discorso delle temperature, pentole, graffi, etc.... può darsi sia legato anche al tipo di Corian?
Il mio rivenditore usa il Dupont che in teoria dovrebbe essere il migliore ma anche lui mi ha detto che altri per far risparmiare il cliente offrono anche altre marche, magari prodotte in Cina o chissà dove che non danno la stessa resistenza.
Immagino che sia vero anche questo.

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati pag 5

#126
Loren79 ha scritto:E' vero il discorso dei tubi, me lo ha detto anche il rivenditore della cucina, devo però dire che abito da 17 anni in casa mia da quando mi sono trasferito per studio ed avrò scolato la pasta senza aprire l'acqua centinaia di volte...mai mezzo problema alle tubature.
Comunque il discorso delle temperature, pentole, graffi, etc.... può darsi sia legato anche al tipo di Corian?
Il mio rivenditore usa il Dupont che in teoria dovrebbe essere il migliore ma anche lui mi ha detto che altri per far risparmiare il cliente offrono anche altre marche, magari prodotte in Cina o chissà dove che non danno la stessa resistenza.
Immagino che sia vero anche questo.
Di massima siccome il corian è il prodotto più conosciuto gran parte delle esperienze accumulate negli anni (positive e negative) sono basate su questo prodotto proprio e non su alternative.
Le alternative ci sono ma non sono enormemente più convenienti e talvolta sono allienate o addirittura superiori al prodotto dupont. Comunque non mi attaccherei alla falsa speranza che le recensioni negative qualora presenti siano su altri prodotti ecco.
Pax tibi Marce

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati pag 5

#127
Invece lo trovo un esperimento geniale. (no, non aprire un uovo per lasciarlo una settimana, non sono sicura, ma potresti beccarti la salmonella)
io combino di continuo guai in cucina: poter poggiare per emergenza la pentola bollente e sporca (magari ancora invaso dalle fiamme :lol: :lol: :lol: ) sul top e non vederlo scogliere, mi farebbe molto piacere.

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati pag 5

#128
Ciao Annarita, io a quel punto eviterei certamente il corian. 8) Ma probabilmente anche la maggior parte degli altri materiali per piani da cucina. A meno che tu non tenga sempre a portata di mano un ampio sottopentola in acciaio (o simili) sul quale appoggiare le pentole roventi.
Ma come si producono le fiamme che "invadono" le tue pentole? :roll: :D