Buongiorno a tutti,
ho appena scelto i nuovi infissi per il mio appartamento in occasione di un progetto di ristrutturazione totale.
in occasione del sopralluogo il geometra del fornitore degli infissi ha fatto presente che potrebbe essere necessario prevedere dei controtelai.
nelle fasi precedenti non avevo considerato di dover affrontare anche questa spesa, nessuno me ne aveva parlato, comunque chiedo a voi qualche consiglio:
ad oggi ci sono degli infissi in alluminio degli anni 80
nella zona giorno ci sono delle persiane a scorrere che eliminerò e non sento neanche il bisogno di mettere degli avvolgibili
nella zona notte ci sono dei vecchi cassonetti con avvolgibili.
nella zona giorno verrà messo cappotto all'esterno mentre nella zona notte cappotto interno.
quali sono le opzioni che posso considerare per un montaggio a regola d'arte?
montaggio infissi senza controtelaio come fanno in germania
montaggio controtelaio semplice ad L (quali sono i costi e le marche??)
montaggio monoblocco isolato eventualmente con o senza avvolgibile motorizzato (quali sono le marche oltre a Alpac, Roverblock, ... cosa ne pensate di Termag?)
avete un idea dei costi delle varie soluzioni?
gli infissi sono Finstral FinProject
scusate per la confusione, grazie mille per la vostra attenzione?
ciao Paolo
Re: Controtelai e Monoblocchi
#2Mi accodo anche alla richiesta
A casa mia ho i telai delle vecchie finestre murate per cui mi hanno prospettato due ipotesi: montare il telaio delle nuove finestre sui vecchi telai riducendo luce e passaggio oppure smurare i vecchi telai mettere dei monoblocchi e su quelli fissare le nuove finestre con una spesa grossa tra monoblocchi e lavori di muratura
Ci sono altre soluzioni?
Mi rivolgo ai tanti esperti presenti sul forum
Aiuto!
A casa mia ho i telai delle vecchie finestre murate per cui mi hanno prospettato due ipotesi: montare il telaio delle nuove finestre sui vecchi telai riducendo luce e passaggio oppure smurare i vecchi telai mettere dei monoblocchi e su quelli fissare le nuove finestre con una spesa grossa tra monoblocchi e lavori di muratura
Ci sono altre soluzioni?
Mi rivolgo ai tanti esperti presenti sul forum
Aiuto!
Re: Controtelai e Monoblocchi
#3Ciao so che quello che sto per dire è controintuitivo, io smurerei i vecchi telai e non metterei nessun controtelaio, in tantissime ristrutturazioni non ho mai posato nuovi controtelai quando ho tolto le vecchie finestre e c'era il vechio controtelaio in base alle condizioni ed alla situazione esistente prospettavo il da farsi, questo a seguito di sopraluogo e in tante occasioni per meglio avere le idee chiare, quando è possibile, smonto una finestra per vedere come è la situazione e prendere le misure in maniera più precisa ed evitare sorprese. Tutte le volte in cui ho fatto sostituzione di finestre, togliendo tutto non ho mai e dico mai chiesto l'intervento del muratore.Ristrutturo ha scritto:Mi accodo anche alla richiesta
A casa mia ho i telai delle vecchie finestre murate per cui mi hanno prospettato due ipotesi: montare il telaio delle nuove finestre sui vecchi telai riducendo luce e passaggio oppure smurare i vecchi telai mettere dei monoblocchi e su quelli fissare le nuove finestre con una spesa grossa tra monoblocchi e lavori di muratura
Ci sono altre soluzioni?
Mi rivolgo ai tanti esperti presenti sul forum
Aiuto!
Perche dico questo per un motivo semplicissimo quando si fa posare un qualsiasi controtelaio bisogna progettare un nodo in più e quindi è un aggravio di spese a mio modo di vedere inutile, e ad oggi nelle ristrutturazioni non ho mai utilizzato controtelai.
Ti dico di più che non ho preso tantissimi lavori( in Emila Romagna ed al nord in genere) per aver detto che non avevo bisogno dei controtelai, solo in una occasione ho avuto mano libera in un cantiere a Medicina (BO) dove c'era un'impresa di origine Siciliana.
Lavoro perfetto
In tantissime altre zone del sud no ho mai utilizzato i controtelai volte, ed anche in cantieri nuovi quando è possibile li evito.
Al Corso Casa Clima a Bolzano l'architetto che cominciava il corso sulla posa delle finestre la prima cosa che ha detto: "Sig.ri so che sto per dire una cosa che a voi non farà piacere io abolirei i controtelai, cio detto possiamo cominciare il corso"
Ripeto questo che dico e molto controintuitivo solo in Italia vengono usati negli stati non sano cosa sono.
Ottima ristrutturazione.
Re: Controtelai e Monoblocchi
#4Ciao Vito
Sarei felicissima di incontrare un serramentista con la tua visione ma purtroppo qui (io sono di Catania ) trovare serramentisti di serramenti in legno sembra impossibile quasi tutti trattano l'alluminio, per cui mi sono rivolta a rivenditori che vendono infissi in legno nella fattispecie sidel che hanno dei montatori e purtroppo non so se sanno fare il lavoro bene
Questo devo dire mi spaventa molto perché ho capito che la posa è più importante del materiale
Leggendo qua e la ho visto che un serramento non posato bene puo provocare muffa e condensa e francamente spendere quasi 20 mila euro per avere possibilmente una situazione peggiore di prima mi fa paura e quasi quasi mi terrei i miei vecchi infissi in douglas
Boo sono confusa
Sarei felicissima di incontrare un serramentista con la tua visione ma purtroppo qui (io sono di Catania ) trovare serramentisti di serramenti in legno sembra impossibile quasi tutti trattano l'alluminio, per cui mi sono rivolta a rivenditori che vendono infissi in legno nella fattispecie sidel che hanno dei montatori e purtroppo non so se sanno fare il lavoro bene
Questo devo dire mi spaventa molto perché ho capito che la posa è più importante del materiale
Leggendo qua e la ho visto che un serramento non posato bene puo provocare muffa e condensa e francamente spendere quasi 20 mila euro per avere possibilmente una situazione peggiore di prima mi fa paura e quasi quasi mi terrei i miei vecchi infissi in douglas
Boo sono confusa
Re: Controtelai e Monoblocchi
#5Oggi mentre rientravo a casa erano quasi le 14,00 squilla il telefono e chi era, Salvatore, Turi per intenderci e mi dice:Ristrutturo ha scritto:Ciao Vito
Sarei felicissima di incontrare un serramentista con la tua visione ma purtroppo qui (io sono di Catania ) trovare serramentisti di serramenti in legno sembra impossibile quasi tutti trattano l'alluminio, per cui mi sono rivolta a rivenditori che vendono infissi in legno nella fattispecie sidel che hanno dei montatori e purtroppo non so se sanno fare il lavoro bene
Questo devo dire mi spaventa molto perché ho capito che la posa è più importante del materiale
Leggendo qua e la ho visto che un serramento non posato bene puo provocare muffa e condensa e francamente spendere quasi 20 mila euro per avere possibilmente una situazione peggiore di prima mi fa paura e quasi quasi mi terrei i miei vecchi infissi in douglas
Boo sono confusa
" Ciao Vito ho dato il mio numero ad un mio amico Architetto che ha bisogno di te" ed io" ciao Turi come stai, fai sapere al tua amico che può chiamarmi anche oggi, domani quando lo desidera sono a sua e a tua completa disposizione.
Ti chiederai cosa centra tutto questo? Ebbene a pochi chilometri da te e precisamente a Paternò abita Turi, ho fatto il lavoro con perchè come premessa gli ho detto che non avevo bisogno dei controtelaio, veramente li in Sicilia mai e dico mai ho avuto bisogno dei controtelai, ho fatto lavori a Paternò, tanti e a Palermo tanti.
Devo dire che hai perfettamente ragione lì in Sicilia l'alluminio la fa da padrone, comunque ci sono anche alcuni rivenditori che vendono il legno alluminio, io ne conosco molti.
Per meglio indirizzarti e valutare puoi postare delle foto della situazione attuale.
Io devo essere a Paternò, tra la fine e l'inizio del mese, per appuntamenti già presi ci devo essere per cui nel caso lo desideri posso visualizzare il tutto ed chiarire alcuni dubbi che hai.
Sicuramente sai di Arancia Rosaria ho fatto una trifamiliare ed una bifamiliare rigorosamente in Legno-Alluminio e sempre e solo senza controtelai.
Sei proprio a Catania città?
Li in Sicilia dici ai muratori di cosa hai bisogno ed è fatto è l'unica regione dove ho preso le misure solo con il segno del livello fatto con la matita. Le cose si sono trovate perfettamente sempre, è un piacere immenso lavorare lavorare lì da voi mi sono trovato bene di più e li da voi la parola ha ancora un valore.
Ottima domenica
PS: Se posso esserti utile disponi pure senza problema alcuno lo faccio con immenso piacere.
Re: Controtelai e Monoblocchi
#6Ciao Vito, ma tu di dove sei?
Io sono di Catania città.
Per quanto riguarda la situazione attuale ti posto le foto:





Come vedi si tratta di finestre con telaio murato e cassonetto integrato.
La struttura molto minimale e squadrata dei miei infissi mi piace molto mentre i cassonetti sono veramente brutti.
Ho invece visto che i profili di solo legno sono molto grossi con ahimè i fermavetro che nel caso di sidel sono solo bombati. Il che mi ha deluso...infatti inizialmente avevo fatto un preventivo di legno alluminio della serie exquadra che come forma si avvicinava ai miei infissi, poi per questioni di budget abbiamo ripiegato su tutto legno, pensando erroneamente che la forma dell'infisso fosse uguale. Quando invece hanno portato il campione non mi è piaciuto lo stile troppo classico per me.
Ho visto che la Campesato ha anche il fermavetro squadrato, così come la De Carlo (ma quest'ultima la eviterei per i problemi che sta attraversando).
Le mie aperture sono molto strette e alte quindi un profilo grosso e soprattutto se montato sul telaio esistente porterebbe ad un risultato estetico pessimo. Per questo scoraggiata stavo pensando a un restauro di questi vecchi.
Hai qualche altro produttore di infissi in legno da suggerirmi? Conosci la Milito Infissi, un'azienda locale?
Io sono di Catania città.
Per quanto riguarda la situazione attuale ti posto le foto:





Come vedi si tratta di finestre con telaio murato e cassonetto integrato.
La struttura molto minimale e squadrata dei miei infissi mi piace molto mentre i cassonetti sono veramente brutti.
Ho invece visto che i profili di solo legno sono molto grossi con ahimè i fermavetro che nel caso di sidel sono solo bombati. Il che mi ha deluso...infatti inizialmente avevo fatto un preventivo di legno alluminio della serie exquadra che come forma si avvicinava ai miei infissi, poi per questioni di budget abbiamo ripiegato su tutto legno, pensando erroneamente che la forma dell'infisso fosse uguale. Quando invece hanno portato il campione non mi è piaciuto lo stile troppo classico per me.
Ho visto che la Campesato ha anche il fermavetro squadrato, così come la De Carlo (ma quest'ultima la eviterei per i problemi che sta attraversando).
Le mie aperture sono molto strette e alte quindi un profilo grosso e soprattutto se montato sul telaio esistente porterebbe ad un risultato estetico pessimo. Per questo scoraggiata stavo pensando a un restauro di questi vecchi.
Hai qualche altro produttore di infissi in legno da suggerirmi? Conosci la Milito Infissi, un'azienda locale?
Re: Controtelai e Monoblocchi
#7Avevo capito bene che sei di Catania.
é una classica e semplice situazione di finestre in legno con cassonetti sempre in legno.
I telai vanno smurati senza ombra di dubbio è un lavoro abbastanza semplice ma delicato, per evitare danni alla muratura.
Gli infissi dell'epoca era abbastanza normale avere i telai e non solo di tipo minimal, non aveva ragione di esistere avere telai ed ante di grandi dimensioni
A mio avviso oggi è poco percorribile questa soluzione in quanto le ante per spessore e per larghezza sono più ampie, e questo per garantire una migliore tenuta meccanica perchè devono sopportare il peso dei vetri che sono la parte più pesante degli infissi, le cerniere e la ferramenta devono sopportare sforzi che all'epoca erano inimmaginabili.
Io sono ad un centinaio di km dalla Sidel abito a Potenza in Basilicata e mi muovo per l'Italia intera, come ti accennavo devo essere a Paternò che è a pochi Km da Catania e adesso devo andare anche a Belpasso.
Non conosco Milito infissi e quindi non posso dirti nulla.
Rinnovo la mia disponibilità a visionare il tutto, sempre che tu lo desideri, tanto ci devo passare, almeno dal vicino raccordo.
Il restauro di quelli vecchi è buttare i soldi dalla finestra, se parli di una rinfrescata da spendere poche centinaia Euro potrebbe andare ma se devi cambiare i vetri e fare un vetro camera che non ha senso e fare un lavoraccio e spendere una bella cifra a questo punto conviene cambiarli e basta.
Ottima ristrutturazione
é una classica e semplice situazione di finestre in legno con cassonetti sempre in legno.
I telai vanno smurati senza ombra di dubbio è un lavoro abbastanza semplice ma delicato, per evitare danni alla muratura.
Gli infissi dell'epoca era abbastanza normale avere i telai e non solo di tipo minimal, non aveva ragione di esistere avere telai ed ante di grandi dimensioni
A mio avviso oggi è poco percorribile questa soluzione in quanto le ante per spessore e per larghezza sono più ampie, e questo per garantire una migliore tenuta meccanica perchè devono sopportare il peso dei vetri che sono la parte più pesante degli infissi, le cerniere e la ferramenta devono sopportare sforzi che all'epoca erano inimmaginabili.
Io sono ad un centinaio di km dalla Sidel abito a Potenza in Basilicata e mi muovo per l'Italia intera, come ti accennavo devo essere a Paternò che è a pochi Km da Catania e adesso devo andare anche a Belpasso.
Non conosco Milito infissi e quindi non posso dirti nulla.
Rinnovo la mia disponibilità a visionare il tutto, sempre che tu lo desideri, tanto ci devo passare, almeno dal vicino raccordo.
Il restauro di quelli vecchi è buttare i soldi dalla finestra, se parli di una rinfrescata da spendere poche centinaia Euro potrebbe andare ma se devi cambiare i vetri e fare un vetro camera che non ha senso e fare un lavoraccio e spendere una bella cifra a questo punto conviene cambiarli e basta.
Ottima ristrutturazione
Re: Controtelai e Monoblocchi
#8Buongiorno Vito...
purtroppo la decisione dovrò prenderla in fretta entro questa settimana perchè i primi di giugno iniziano i lavori e quindi devo effettuare l'ordine dei serramenti perchè per la consegna sono previsti 60 giorni lavorativi dunque 3 mesi. Ti ringrazio per la tua disponibilità e per le tue risposte molto dettagliate e precise.
Se per un motivo o per un altro l'inizio dei lavori dovesse slittare ti contatterò se per te va bene.
Intanto tanti auguri per i tuoi futuri lavori qui a Catania e mi raccomando non dimenticare di mangiare una buona granita con la brioche!!!
Se avrò altri dubbi ti ricontatterò.
Ancora grazie!
purtroppo la decisione dovrò prenderla in fretta entro questa settimana perchè i primi di giugno iniziano i lavori e quindi devo effettuare l'ordine dei serramenti perchè per la consegna sono previsti 60 giorni lavorativi dunque 3 mesi. Ti ringrazio per la tua disponibilità e per le tue risposte molto dettagliate e precise.
Se per un motivo o per un altro l'inizio dei lavori dovesse slittare ti contatterò se per te va bene.
Intanto tanti auguri per i tuoi futuri lavori qui a Catania e mi raccomando non dimenticare di mangiare una buona granita con la brioche!!!
Se avrò altri dubbi ti ricontatterò.
Ancora grazie!
Re: Controtelai e Monoblocchi
#9E' diventata un'abitudine e non solo questa, il babà non l'ho mai gradito, e sono un'estimatore di dolci, sotto l'insistenza di Turi l'ho assaggiato.Ristrutturo ha scritto:Buongiorno Vito...
purtroppo la decisione dovrò prenderla in fretta entro questa settimana perchè i primi di giugno iniziano i lavori e quindi devo effettuare l'ordine dei serramenti perchè per la consegna sono previsti 60 giorni lavorativi dunque 3 mesi. Ti ringrazio per la tua disponibilità e per le tue risposte molto dettagliate e precise.
Se per un motivo o per un altro l'inizio dei lavori dovesse slittare ti contatterò se per te va bene.
Intanto tanti auguri per i tuoi futuri lavori qui a Catania e mi raccomando non dimenticare di mangiare una buona granita con la brioche!!!
Se avrò altri dubbi ti ricontatterò.
Ancora grazie!
E una prelibatezza e non c'è volta che io sia in Paternò e che non gusto questa prelibatezza, come le arance dei vostri giardini, e i torroncini artigianali e il cannolo siciliano ..........
Ti rinnovo la mia disponibilità anche in funzione dei tuoi tempi, in ogni caso ti avviso con un MP
Ottimissima ristrutturazione ottimavita.
PS: Non vedo l'ora di ritornare, sarei dovuto venire già da tempo, mi rimandato il tutto l'appuntamento.