Re: Aiuto per ristrutturazione

#61
mescal ha scritto:
cromos ha scritto:purtroppo tra 15 giorni devo iniziare i lavori e questa è la soluzione migliore a cui sia giunto fino ad ora
Se sei convinto della disposizione, allora fai bene a iniziare i lavori :!: :wink:
Guarda,
mi sto arrovellando da circa 3 mesi. Grazie a diversi utenti sul forum ho affinato alcune scelte. Sicuramente non è il progetto perfetto ma è frutto di diversi compromessi. Per quanto riguarda la cucina, sono già stato da un bravo mobiliere di Roma (assiduo frequentatore di questo forum) e nello spazio dedicato esce fuori una cucina di tutto rispetto, comunque molto più comoda e funzionale di quella che ho usato negli ultimi 15 anni di affitto!!!
Quando tirerò su il tramezzo dello studio la zona cucina living tornerà ad essere uno spazio di 35 mq...praticamente un monolocale! E i bambini (ragazzi) potranno godere di due stanza molto luminose. Per noi una camera sulla parte meno luminosa della casa va bene visto che viviamo soprattutto la zona giorno.
Il tavolo ha le dimensioni di quello che attualmente ho in cucina ma è allungabile...
Per la lavatrice condivido il discorso sugli spazi. La scelta dello sgabuzzino deriva dal fatto di avere un bagno esteticamente pulito. Per il corridoio, ospiterà un soppalco in tutta la lunghezza con accessi dalle 2 stanze. Quindi avrà il soffitto ribassato che lo renderà meno "tunnel". Allargare il corridoio significherebbe non raggiungere il minimo di 14 mq della camera da letto, oppure sacrificare la futura terza stanza. Considerato che è solo una zona di passaggio...
Cmq ripeto ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie
Claudio

Re: Aiuto per ristrutturazione

#62
cromos ha scritto: comunque molto più comoda e funzionale di quella che ho usato negli ultimi 15 anni di affitto!!!
Quando tirerò su il tramezzo dello studio la zona cucina living tornerà ad essere uno spazio di 35 mq...praticamente un monolocale
non voglio sembrare pesante, ma è sbagliato valutare in questo modo.
non devi accontentarti di ciò che è meglio rispetto alla tua realtà attuale, ma devi riuscire a trovare il meglio in quello spazio in relazione alle vostre esigenze.

Per esempio, nell’ultima versione salta all’occhio la maggior superficie dei bagni /ripostigli rispetto alla zona giorno.
Se è vero che non vi importa che la camera dia su un cavedio perché vivete nella zona giorno, allora è utile avere una cucina in mezzo alla stanza in cambio di un ripostiglio che è più di mezza cucina?
Nell’ultima soluzione i due bagni diventano mo0lto grandi.
Lavorando su questi si potrebbe forse diminuire molto il ripostiglio, ingrandendo al cucina e dando più respiro al soggiorno.

Re: Aiuto per ristrutturazione

#63
gina ha scritto:
cromos ha scritto: comunque molto più comoda e funzionale di quella che ho usato negli ultimi 15 anni di affitto!!!
Quando tirerò su il tramezzo dello studio la zona cucina living tornerà ad essere uno spazio di 35 mq...praticamente un monolocale
non voglio sembrare pesante, ma è sbagliato valutare in questo modo.
non devi accontentarti di ciò che è meglio rispetto alla tua realtà attuale, ma devi riuscire a trovare il meglio in quello spazio in relazione alle vostre esigenze.

Per esempio, nell’ultima versione salta all’occhio la maggior superficie dei bagni /ripostigli rispetto alla zona giorno.
Se è vero che non vi importa che la camera dia su un cavedio perché vivete nella zona giorno, allora è utile avere una cucina in mezzo alla stanza in cambio di un ripostiglio che è più di mezza cucina?
Nell’ultima soluzione i due bagni diventano mo0lto grandi.
Lavorando su questi si potrebbe forse diminuire molto il ripostiglio, ingrandendo al cucina e dando più respiro al soggiorno.
Piacerebbe molto anche a me ma la posizione dei pilastri non lascia molto libertà di scelta. La cucina in fondo vicino alla porta d'ingresso, come ha fatto notare Ola qualche post fa, sarebbe davvero troppo buia.
Grazie
Claudio

Re: Aiuto per ristrutturazione

#65
gina ha scritto:non mi ricordo se hai abbandonao l'idea della cucina vicino alla finestra per questione di costi :?
No il problema era lo scarico che è dalla parte diametralmente opposta. Ad ogni modo parlandone con il mobiliere della cucina me l'ha bocciata immediatamente!!! Quando entrerò in casa posso anche verificare se esiste un altro scarico ma è improbabile e la distanza di 8 metri attuale è eccessiva.

Re: Aiuto per ristrutturazione

#66
cromos ha scritto:
gina ha scritto:
cromos ha scritto: comunque molto più comoda e funzionale di quella che ho usato negli ultimi 15 anni di affitto!!!
Quando tirerò su il tramezzo dello studio la zona cucina living tornerà ad essere uno spazio di 35 mq...praticamente un monolocale
non voglio sembrare pesante, ma è sbagliato valutare in questo modo.
non devi accontentarti di ciò che è meglio rispetto alla tua realtà attuale, ma devi riuscire a trovare il meglio in quello spazio in relazione alle vostre esigenze.

Per esempio, nell’ultima versione salta all’occhio la maggior superficie dei bagni /ripostigli rispetto alla zona giorno.
Se è vero che non vi importa che la camera dia su un cavedio perché vivete nella zona giorno, allora è utile avere una cucina in mezzo alla stanza in cambio di un ripostiglio che è più di mezza cucina?
Nell’ultima soluzione i due bagni diventano mo0lto grandi.
Lavorando su questi si potrebbe forse diminuire molto il ripostiglio, ingrandendo al cucina e dando più respiro al soggiorno.
Piacerebbe molto anche a me ma la posizione dei pilastri non lascia molto libertà di scelta. La cucina in fondo vicino alla porta d'ingresso, come ha fatto notare Ola qualche post fa, sarebbe davvero troppo buia.
Grazie
Claudio
prova a mettere la lavatrice nel bagno grande (ora che l’hai allungato c’è lo spazio per un mobile a colonna lavatrice/asciugatrice, o per creare un antibagno separato).
Il ripostiglio lo riduci a 120 cm, arretrando il muro della cucina di un 40 cm, così la cucina non finisce a filo con la porta del corridoio e lascia un po’ più di spazio al soggiorno.
(così magari se cambierete il divano potrai prenderne uno in cui ci state tutti insieme)

P.s. prova a vedere se con un lavabo e una doccia un pelo più piccola riesci a fare un bagno completo nel bagno piccolo, perché appena tua figlia crescerà un po’ quello diventerà il bagno dei maschi ! ;)

Re: Aiuto per ristrutturazione

#68
cla56 ha scritto:Nuova distribuzione indicativa....certamente non al cm.!!!
Immagine
cla56
Buongiorno Claudio,
Trovo molto interessante il modo in cui hai trattato il corridoio e la "suite"!!! Un bagno cosi va trattato coi guanti sia in fase di progettazione che di "manutenzione"...per esempio mi riesce difficile immaginare qui una lavatrice...hai forse immaginato di metterla nell'antibagno del piccolo?
Non mi convince la cucina cosi dietro al buio che benché lasci più spazio al tavolo mi toglie il ripostiglio e il piccolo ingresso...
Ad ogni modo ti ringrazio tantissimo...avremo modo di approfondirr :wink:

Re: Aiuto per ristrutturazione

#69
Ciao.
Spiego il perché della mia proposta:
1°) Posso capire la necessità di avere in casa un piccolo ripostiglio per contenervi varie cose: anch'io ne ho uno (120x60) per la scaletta,attrezzi per la manutenzione della casa,asse da stiro.....)
2°) La lavatrice,a mio avviso non dovrebbe stare in una zona d'ingresso alla casa ma bensì vicino ai bagni e alla zona notte:pensa ad esempio a cosa vuol dire attraversare tutta la casa con la cesta degli indumenti sporchi,che normalmente sta nei bagni,per portarla all'ingresso della casa :? .Io l'ho collocata nell'antibagno
3°)Ho collocato,all'estremità della penisola, una colonna contenitore (appendiabiti ?..) da cm.60x65/70 che oltre al voler essere uno schermo visivo dall'ingresso alla zona pranzo costituirà un elemento di sostegno al controsoffitto della superficie cucina/disimpegno.
4°)Sono convinto che avere l'ambiente cucina un po' più "indietro" rispetto a dove l'hai collocato tu non cambi più di tanto la problematica luce/aria,ma di sicuro cambia la maggior fruibilità della zona pranzo rispetto il passaggio alla zona notte.In ogni caso,rispettando la tua necessità di avere un ripostiglio si può trovare una mediazione :wink:
5°) Un corridoio largo cm.90 e lungo circa 5 mt per me non va bene......ed per questo che l'ho fatto largo cm.110.Questo mi ha permesso di mettere l'armadio tra i due pilastri con accesso lato corridoio ma è evidente che può anche essere rivolto verso la zona notte.
6°) Questione "suite" :) E' una "provocazione" che ho voluto introdurre...:ad alcuni meno formalisti piacerebbe a te no....non c'è problema!!Tiriamo su il muro e mettiamo le porte tra la camera da letto e il bagno..va bene? :D :D (scherzo).
7°) Concludendo,nella mia proposta,abbozzata, ho voluto ridurre al minimo gli spazi di disimpegno per dare una maggiore fluidità alla casa con particolare riguardo alla zona living.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Aiuto per ristrutturazione

#72
Girando in rete su Homify ho trovato questo:

"È importante sapere che il bagno annesso alla camera è concesso dalle normative solo come secondo bagno, il quale deve essere naturalmente dotato di un regolare impianto di aerazione, nel caso non ci sia la possibilità di realizzarvi una finestra all'interno."

Ne deduco che, visto che l'altro bagno è cieco, non possa essere considerato come primo bagno e l'unico esistente con la finestra non possa diventare un bagno annesso... :cry:
Niente suite parentale...
Corretto?

Re: Aiuto per ristrutturazione

#73
È importante sapere che il bagno annesso alla camera è concesso dalle normative solo come secondo bagno
vogliamo discutere sull'ovvietà dell'affermazione?
Quale committente sarebbe talmente ... "poco accorto" da fare l'unico bagno di casa annesso alla camera? Così poi gli ospiti -perchè qualcuno andrà pur da loro a cena, no?- per andare a lavarsi le mani dovrebbero passare attraverso la camera da letto!!!

Certo che questi di Homify sono geni......

In ogni caso, le normative cambiano da regione a regione, da provincia a provincia, da comune a comune, quindi non è possibile generalizzare.
Qui, p.es. nessuno ha qualcosa da dire se ambedue i bagni sono ciechi.
Ed è lapalissiano che debbano essere dotati di aspirazione.

per fortuna ci sono quelli di Homify che ce lo ricordano....

Re: Aiuto per ristrutturazione

#75
Alla luce delle ultime considerazioni :mrgreen:
Questa è l'ultima planimetria:

Immagine


Ho inserito una configurazione maggiorata della cucina. Ho collocato la lavatrice in una nicchia nascosta da pannello prima del bagno grande. Ho conservato il mini ingresso e un piccolo ripostiglio. Ho rubato la bellissima idea di Cla56 dello spazio tra i due pilastri per una libreria profonda 40 cm e un armadio a muro profondo 55, creando così una piccola nicchia di circa 20 cm x 200 in camera da letto.

Tavolo e soggiorno fintanto che la terza stanza rimarrà aperta potranno essere distribuiti nello spazio inutilizzato.Ho rappresentato la situazione con la stanza chiusa. Gli sgabelli forse sono una forzatura!!!!

Ciao
Claudio