Re: Piano a induzione o tradizionale?

#18
Io questo problema non lo vedo. La cottura non fa più vapore, è solo che condensa più facilmente. Io lo vedo solo sulla parete di fondo, quando ci sono pentole sulle piastre posteriori. Ma non credo che non si crei condensa sulle piastrelle lí, se usassi il gas. Per il resto non ho mai visto gocce cadere dalla cappa.

Re: Piano a induzione o tradizionale?

#20
sei si iniziasse ad usare il coperchio (magari trasparente in vetro per controllare la cottura) il problema del vapore che condensa subito scomparirebbe con in più il beneficio di poter ridurre drasticamente la potenza applicata
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Piano a induzione o tradizionale?

#22
Ahah ecco io sta cosa non la sapevo ^^'Adesso valuteremo un po'... diciamo che con il tradizionale si risparmia soldi...ma sono sicura che con L'induzione sarebbe molto diverso tutto(specie nella cottura). Sto vedendo comunque per un 60 cm... 80 sarebbe troppo grande e mi occuperebbe troppo spazio.
Per la pulizia di quei piani? Che si usa?

Re: Piano a induzione o tradizionale?

#23
Nel modo di cucinare in sé cambia poco o niente. Cambia solo come si gestisce la potenza, perché ne hai molta di più a disposizione, quindi se non stai attenta rischi di bruciare tutto prima che te ne accorga. Ma questi sono errori che si fanno solo nei primi tempi...

Per la pulizia vedi qui:
https://youtu.be/m9S_tzMf8xE

Per altri video su come si cucina:
https://www.youtube.com/channel/UCDQ-3t ... QcDQFQZC3g

Da 60cm con piastre standard, il modello più valido attualmente è l'Electrolux EHH6540. E' praticamente il piano che c'è in quei video, solo che ha i comandi diversi.

Re: Piano a induzione o tradizionale?

#24
umbertotrevisan ID ha scritto:si ma la paella alla valenciana mi si fa bollita :)
con la paella non hai problemi di condensa... il coperchio serve se fai bollire una pentola d'acqua per molto tempo... con padelle e simili non ci sono problemi.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Piano a induzione o tradizionale?

#26
E' quello che ho io, pagato appunto 400 euro diversi mesi fa, mi pare proprio da Trony.
Va molto bene per fare cucina normale, quindi direi che puoi comprarlo senza riserve.
Ovvio che c'è di tanto meglio, ma bisogna sempre rapportare la spesa con le proprie possibilità ed esigenze.

Re: Piano a induzione o tradizionale?

#28
klw ha scritto:...Ovvio che c'è di tanto meglio, ma bisogna sempre rapportare la spesa con le proprie possibilità ed esigenze.
Dal punto di vista del funzionamento ti assicuro che non c'è di meglio. Le piastre di quel modello funzionano esattamente bene come quelle di un AEG o un Neff da 1000€.
Si continua a pensare che più si spende meglio è. Non vale sui piani a induzione! A parità di marca, un piano da1000€ ha la stessa bobina e la stessa elettronica di base di un modello da 300€. Cambia solo il numero delle piastre e qualche fronzolo software in più. Per questo bisgna pensare bene a quello che ci serve realmente, e non andare sul più costoso a prescindere. Sennò sono solo soldi buttati!