Aiuto scelta serramenti

#1
Buongiorno a tutti
Anche se spesso per curiosita' mi e' capitato di leggere questo forum, sono al mio primo messaggio.
Abito nella pianura Veneta, e scrivo per avere un vostro parere in merito al cambio dei vecchi serramenti che mi sto apprestando a fare. Proprio perche' ho capito che la posa in opera e' importante almeno tanto quanto la qualita' dell'infisso scelto, ho richiesto preventivi solamente a rivenditori con i quali amici o parenti hanno avuto a che fare e si sono trovati bene.
Elenco le misure dei fori:

1 portafinestra a due ante ( una fissa sganciabile) con doppia maniglia l 150x h 240
6 portefinestra ad anta unica l 84xh 240
1 finestra ad anta unica 84x140
2 finestre a doppia anta l 110xh 72

I preventivi in mio possesso sono :

Finstral Top 72 , con doppio vetro sulle portefinestra 4/20/33.2 , finitura goffrata , prezzo compreso montaggio " qualificato " ( punto arancio Finstrall con certificato Rosenheim) euro 8800 da scontare , prezzo scontato 8.000 ( iva esclusa )

Profilo Schuko della ditta D&V ,serie Olimpia a zeta da 58 , pellicolato effetto legno, tripla guarnizione , sistema Multi-Matic, su portefinestra vetro 3+3.1+16+3+3.1 basso emissivo con argon ,su finestre vetro 4+18+3+3.1 , posa compresa euro 8150 da scontare, prezzo scontato euro 7500 ( iva esclusa)

Profilo Veka della ditta ISI , in questo caso ho due quotazioni : una con un serramento in classe B, il Classic Giotto ,5 camere con vetro 33.1/14/4 basso emissivo ( no argon) , doppia guarnizione , euro 6000 ( iva esclusa)
L'altra quotazione e' con il modello Premium 82 della stessa ditta , pellicolato, 7 camere tripla guarnizione, vetro 33.1/14/4/14/33.1euro 8900 iva esclusa( in questo caso mi e' stato quotato il triplo vetro che per me e' superfluo, dovrei chiedere quanto posso scorporare per una variante a doppio vetro) . Per Queste due ultime offerte non ho ancora avuto indicazioni sullo sconto applicabile .
Oltre ad avere un vostro parere sui serramenti , mi piacerebbe che mi deste la vostra opinione da addetti ai lavori in merito ad un'affermazione fatta dal rivenditore /installatore Isi ( un falegname che conosco molto bene e che normalmente fabbrica serramenti in legno) , il quale mi dice che vista la mia abitazione ( villetta a schiera di 12 anni fa, esposizione sud/ovest con muri perimetrali da 35 ovviamente senza cappotto) lui sconsiglia la posa di serramenti troppo performanti conme il Premium 82 Veka da lui stesso quotatomi, a favore di un serramento tipo il Classic Giotto che a suo dire e' gia' piu' che sufficente vista la mia abitazione.
Vi ringrazio per la cortesia

Re: Aiuto scelta serramenti

#2
Ciao.
Qualcuno di questi rivenditori ti ha detto COME sarà fatta la posa?
Sopra la vecchio telaio?
Rimozione totale?
Ci sono cassonetti tapparelle oppure scuri?
Senza queste indicazioni, rimaniamo sempre sul "tanto al chilo"
Cambiare le Finestre Potrebbe Essere Totalmente Inutile Se Non Sai Come Verranno Montate A Casa Tua.

Re: Aiuto scelta serramenti

#3
Ciao
L'abitazione ha gli scuri esterni,quindi no cassonetti e tapparelle, gli attuali serramenti sono in legno con vetrocamera da 1 cm circa senza gas all'interno ( o almeno cosi' mi e' stato detto).
In piu' sulla spalla di tutti i fori e' presente una cornice di legno che parte dal serramento interno e sulla quale sono attaccati i perni degli scuri esterni. Inoltre su tre fori sono presenti le inferriate , montate su questa " cornice " o spalletta come mi sembra l'abbiano chiamata, quindi tra il serramento interno e lo scuro.
Mi e' stato detto che Verra' smontata una parte del serramento, ma vuoi per completa ignoranza da parte mia, vuoi per la fiducia che ripongo nei rivenditori ai quali ho chiesto il preventivo, non ho approfondito ..

Re: Aiuto scelta serramenti

#4
già fatti vari di questi interventi. hai il classico monoblocco che si usava negli anni 90/2000.
di solito basta togliere completamente vecchio telaio e montare nuovo cercando di rispettare le misure per far si che la cassa scuretto appoggi giusta al telaio finestra.
insomma per uno che sà fare il suo mestiere, è roba di tutti i giorni.
telaio pvc più che adeguato è un buon 70mm con vetrocamera standard. già sei a livelli ottimi.

Re: Aiuto scelta serramenti

#5
Grazie mille per la risposta Rena.
...quindi sei anche tu dello stesso avviso di chi mi ha quotato i serramenti con profilo Veka, un serramento in classe B come il classic Giotto con quella vetrocamera sarebbe già più che sufficiente senza andare a spendere di più con Finstral e schuko . Come qualità ci sono a tuo avviso differenze sostanziali per i tre marchi che mi sono fatto quotare ( ovviamente escludendo il profilo Veka di Isi più economico di cui accennavo sopra)?
Grazie ancora

Re: Aiuto scelta serramenti

#6
non conosco bene quel profilo classe b, ma mi fà strano che ti dicano che è veka.
mi sembra che sia una estrusione che fanno loro, di qualità economica.
vendo una delle top marche del settore che usa anche veka, e il profilo è in classe A e costa come altri che usano "robetta" :wink:

Re: Aiuto scelta serramenti

#8
Grazie anche a te per la risposta Elio.posso chiederti Su cosa D&v e' superiore a Finstal secondo te? Per quanto riguarda la posa.. il rivenditore finstral ha un sacco di certificazioni per la qualità della posa che immagino però contino fino ad un certo punto.. quanto a D&v , chi mi ha proposto la vendita e posa in opera è una piccola rivendita con in artigiano che ha macchine per taglio profili e vende / posa serramenti in pvc da molti anni.. poi sai , si va a sensazioni e sono molto combattuto..
Ti ringrazio ancora per il tempo che mi hai dedicato

Re: Aiuto scelta serramenti

#10
correggo, letto meglio non è proprio così .

TU, scrivendo in maniera errata la composizione vetri mi hai tratto in inganno.

:mrgreen:

comunque sappi che Veka fa solo profili in classe A

poi molti si inventano le classi energetiche del serramento, magari b, ma questo è un discorso a parte.
io sto col made in Italy

Re: Aiuto scelta serramenti

#13
Ultima precisazione Elio, poi prometto che non ti stresso piu' : quindi sulla " fascia alta" ( almeno per quanto riguarda i prodotti da me elencati) tra Finstral, isi e D&V propendi per quest'ultima ( tra l'altro la soluZione più economica delle tre); rimane il dubbio se spendere i 7500 +iva o se orientarsi nel prodotto isi/Veka che mi costerebbe un buon 20% in meno ( ma che ovviamente vale meno degli altri in termini di qualità); tu mi sembra di capire sia per la prima ipotesi ( D&V). Grazie ancora Elio

Re: Aiuto scelta serramenti

#14
io ho fatto semplicemente un rapporto prestazione/qualità/prezzo valutando 2 sistemi da 82 simili, seppure uno è con triplo vetro (ma non incide più di tanto per costo), ed ho espresso la mia opinione.

il classic giotto non lo ho preso in considerazione perchè è un prodotto diverso rispetto agli altri 3, ma se vuoi per forza risparmiare non è malvaggio, è un prodotto di base.
Ultima modifica di eliosurf il 20/05/17 7:30, modificato 1 volta in totale.
io sto col made in Italy