kronk82 ha scritto:Ok allora mi orienterò sui daikin, ma potresti spiegarmi la differenza tra i vari modelli? Stilish..inverter...inverter plus. Quali sono le differenze tecniche a parità di potenza? Ho visto tante sigle diverse..c, d, e fxs vari..in base a cosa devo scegliere?
Ti/vi ringrazio anticipatamente per la risposta
il modello stylish è identificato come inverter plus...ma a prescindere dalla denominazione devi confrontare le caratteristiche, e sul doc di cui ti ho dato il link trovi tutto.
Lo Stylish ad oggi è il modello di punta dell offerta residenziale di Daikin per i clima fissi a parete.
Che caratteristiche ha (a prescindere dalla potenza in Btu)
- pressione sonora minima (modalità notturna) 22 db (notare altri produttori il minimo va da 25 a 29 db ... ad ogni incremento di 3 db il rumore raddoppia)
- Inverter (modalità operativa che evita lo spegnimento al raggiungimento della temp desiderata e la riaccensione quando questa cambia ... in pratica rimane sempre acceso al minimo ... si risparmia su un non inverter Daikin circa il 30%...secondo il mio installatore rispetto a un nn inverter di altre marche anche fino al 60%...ovviamente se lo fai andare molte ore al giorno...)
- Pompa di calore (riscalda oltre a raffreddare)
- Funzione di deumidificazione
- Sensore presenza (se te ne vai dalla stanza in cui è acceso dopo 20 min di rilevata assenza abbassa al minimo il suo funzionamento x risp energia)
- Sensore clima (rileva temp. umidità e se in automatico gestisce, sulla base della temp impostata , se deve raffreddare , scaldare, deumidificare o solo ventilare, distribuendo secondo sua logica il flusso aria)
- Flusso aria 3d
- Opzione comfort (in modalità raffreddamento punta il flusso verso soffitto in modalità riscaldamento verso il pavimento, così il flusso non investe mai le persone)
- Opzione notte (sia per split interni che per motore esterno...) riduce al minimo il rumore
- Filtro fotocatalitico al nn mi ricordo quale materiale , trattiene molto di + di altri fltri, dicono anche virus, oltre a batteri, odori, particelle inquinanti...
- Timer per programmazione partenza/spegnimento
- Funzione strong, in pratica con un tasto lui si auto programma per raffreddare/scaldare nel + breve tempo possibile, cmq per non meno di 20 minuti, poi automaticamente torna all ultima modalità selezionata precedentemente
Insomma ha un fottio di funzioni, dalle + importanti a quelle meno importanti
Inoltre è molto bello esteticamente, a mio parere, è sottile (15 cm di spessore anzichè il canonici 19-21) , liscio (quando è spento le alette di distribuzione del flusso sono coperte), elegante (c' è in total white come il ns, si nota pochissimo sulla parete bianca, o con una fascia argento metalizzata che può richiamare elementi in acciaio satinato/alluminio eventualmente dell arredamento)...
Sulla base di queste puoi confrontare altri modelli Daikin e/o di altri produttori.
Ciao, Ale