TAPPARELLE BLINDATE / BLINDATURE SCORREVOLI

#1
Buongirono, vorrei avere un confronto sull'argomento e se qualcuno ha già fatto questa scelta un consiglio.

Tapparelle in acciaio "blindate" (classe sicurezza che mi posso aspettare... 3? 4?).
Con il motore (quindi immagino con il blocco motore).
Hanno anche in aggiunta al blocco motore una serratura (sempre automatizzata) o basta quello?
Consigli etc
Mi hanno parlato della fabbrica Locati a Monza oppure del modello (o fabbrica?) Dualblock ... le conoscete? vorrei dei consigli su che produttori scegliere /eo chiedere preventivi e cosa aspettarmi ragionevolmente in termini di sicurezza.

Mi hanno parlato anche di delle soluzioni che pur arrotolandosi come delle tapparelle in realtà sono più simili alle serrande dei negozi (nel senso che non oscurano completamente, ma potrebbe non interessarmi), ma non ho trovato nulla a riguardo.

Grazie mille!!

Re: TAPPARELLE BLINDATE / BLINDATURE SCORREVOLI

#2
Buongiorno,
rispondo alla sua domanda in quanto spesso mi capita di dover consigliare lad un cliente, in fase di progettazione, alcune soluzioni per migliorare la sicurezza della propria abitazione. Iniziamo con il dire che le tapparelle avvolgibili sono considerate come chiusure esterne verticali ricadenti nella categoria oscuranti secondo UNI 8290 per cui sono applicabili le normative degli oscuranti e non quelle degli infissi tradizionali. Pertanto, difficilmente si può applicare la UNI EN 1627 e ss. per la resistenza alle effrazioni, nonostante alcuni produttori millantino tali proprietà. Comunque sia, a mio avviso una buona tapparella in acciaio e motorizzazione a blocco finale è un'ottima soluzione anche particolarmente economica in alternativa alle inferriate avvolgibili. Esistono comunque dei modelli che si adattano ai cassonetti esistenti ad apertura frontale e che possono essere anche oscuranti (come Tap Blind di Croci) o meno (come Sicurlim) e assicurare una resistenza leggermente maggiore (qualche volta mi è capitato di far montare Tap blind). Il suggerimento che do in ogni caso è di non fossilizzarsi esclusivamente sulla tapparella, in quanto se ad esempio ci dimentichiamo di azionarla o di giorno essa è alzata la sua "funzione" è vanificata, ma spendere qualche euro in più per una ferramenta antieffrazione certificata (per le finestre antieffrazione ci sarebbe un capitolo a parte... :roll: ) e una vetrata accoppiata di sicurezza anti-vandalismo come la P4A almeno, che garantisce un minimo di tenua allo sfondamento con oggetto contundente e rallenta l'ingresso del malvivente. Poi se accoppiamo il tutto a dei sensori perimetrali a doppia tecnologia con un antifurto la sicurezza è migliorata! Dipende tutto dal budget a disposizione. Ma per un'utenza media a mio avviso non conviene sborsare troppi quattrini per inferriate avvolgibili brevettate; meglio mettere tapparelle in acciaio motorizzate come si deve e magari un antifurto perimetrale.
Without style, Life would be a mistake