Buongiorno a tutti!Anche io sono alle prese con l' acquisto della cucina e dopo aver girato diversi rivenditori e marchi abbiamo trovato il rivenditore e la cucina che più ci soddisfano, si tratta di una cucina Lube modello immagina Lux.
Il costo, che a noi sembra molto interessante rapportato ad altri preventivi, è di 8.300 € ma so che include diverse varianti infatti il consiglio che vorrei da chi è più esperto riguarda più che altro la parte "tecnica" per capire se è meglio cambiare qualcosa per avere una cucina più duratura e "di qualità".
Frigo libera insallazione Whirpool da 70 dato in omaggio per una promozione in corso, 2 colonne a mezza altezza una con forno sempre whirpool l' altra con anta battente da usare come piccola dispensa, base da 90 con 2 cestoni, base da 90 con due cassetti e un cestone, base da 60 con lavastoviglie whirpool , base da 60 con due cassetti e un cestone ante spessore 22 mm in melaminico bordato abs finitura opaca materica grigio cemento, top in okite bianco assoluto 2cm con lavello integrato sempre in okite a una vasca , piano cottura 5 fuochi in vetro temperato bianco whirpool (omaggio per promozione in corso) , penisola uso tavolo in laminato 1m x 1,65 m.
Pensili bianco assoluto spessore 22 mm con pannello di particelle di legno (truciolato????) rivestito sulla parte esterna in acrilico finitura lucida, nella parte interna con krystal lucido in tinta con l'esterno, bordata sui 4 lati con bordo in abs , un pensile da 120 apertura vasistas,scolapiatti da 90, cappa interna al pensile da 120 più elementi a giorno.
C'è qualcosa che mi sconsigliate o qualcosa che andrebbe inserita? Sono un pò perlessa per quanto riguarda il lavello integrato e il piano cottura in vetro...meglio puntare sulla fragranite?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Re: Consiglio acquisto cucina
#2scusa, non hai discusso delle varie opzioni col rivenditore???
avere il lavello integrato è una scelta precisa di tipo estetico (e di costo), credo che lo abbia richiesto tu. no? il rivenditore ti ha esposto pro e contro? avete valutato insieme eventuali altri tipi di lavello come appunto fragranite o acciaio?
avete inoltre parlato della possibilità che piano e piano cottura entrambi bianchi essendo di materiali differenti possano risultare all'occhio due bianchi non uguali?
la composizione che hai descritto spero sia in ordine sparso perchè sembrerebbe che la lvs sia lontata dal lavello.
come mai poi due mezze colonne e non intere?
hai visionato una cucina con ante in acrilico? ti piace? avete parlato anche qui di pro e contro?
le basi invece che tipo di anta hanno?
avere il lavello integrato è una scelta precisa di tipo estetico (e di costo), credo che lo abbia richiesto tu. no? il rivenditore ti ha esposto pro e contro? avete valutato insieme eventuali altri tipi di lavello come appunto fragranite o acciaio?
avete inoltre parlato della possibilità che piano e piano cottura entrambi bianchi essendo di materiali differenti possano risultare all'occhio due bianchi non uguali?
la composizione che hai descritto spero sia in ordine sparso perchè sembrerebbe che la lvs sia lontata dal lavello.
come mai poi due mezze colonne e non intere?
hai visionato una cucina con ante in acrilico? ti piace? avete parlato anche qui di pro e contro?
le basi invece che tipo di anta hanno?
Re: Consiglio acquisto cucina
#3Il lavello integrato mi piace molto a livello estetico mentre la fragranite non mi fa impazzire, non abbiamo parlato dei pro e dei contro , sul fatto che possano risultare due bianchi non uguali non ci avevo proprio pensato!
La lavastoviglie in realtà è accanto al lavello, le mezze colonne le ho richieste io per esigenze di spazio, in modo da metterci sopra microonde e macchina del caffè altrimenti ,escludendo il tavolo, il piano di lavoro sarebbe stato praticamente nullo. Per quanto riguarda i pensili in acrilico, volendo un effetto lucido le due alternative erano il vetro o l' acrilico ma scegliendo il vetro i costi sarebbero notevolmente aumentati.
Ho visionato solo un campione perchè non c' erano cucine esposte in acrilico lucido.
Le basi hanno ante spessore 22 mm in melaminico bordato abs finitura opaca materica grigio cemento.
E' vero che il laminato è migliore del melaminico? A me piaceva molto l' effetto cemento ma esiste solo in melaminico.
Il preventivo attualmente è stato sviluppato su preferenze estetiche personali, vorrei capire se vale la pena puntare su qualcosa che esteticamente possa piacermi un pò meno ma risulti qualitativamente migliore e vorrei farmi un' idea prima di ritornare dal rivenditore .
Grazie!
La lavastoviglie in realtà è accanto al lavello, le mezze colonne le ho richieste io per esigenze di spazio, in modo da metterci sopra microonde e macchina del caffè altrimenti ,escludendo il tavolo, il piano di lavoro sarebbe stato praticamente nullo. Per quanto riguarda i pensili in acrilico, volendo un effetto lucido le due alternative erano il vetro o l' acrilico ma scegliendo il vetro i costi sarebbero notevolmente aumentati.
Ho visionato solo un campione perchè non c' erano cucine esposte in acrilico lucido.
Le basi hanno ante spessore 22 mm in melaminico bordato abs finitura opaca materica grigio cemento.
E' vero che il laminato è migliore del melaminico? A me piaceva molto l' effetto cemento ma esiste solo in melaminico.
Il preventivo attualmente è stato sviluppato su preferenze estetiche personali, vorrei capire se vale la pena puntare su qualcosa che esteticamente possa piacermi un pò meno ma risulti qualitativamente migliore e vorrei farmi un' idea prima di ritornare dal rivenditore .
Grazie!
Re: Consiglio acquisto cucina
#4l'acciaio non viene minimamente valutato?
in realtà sul lucido ci sarebbe anche l'opzione laccato che eviterebbe le bordature in abs che personalmente odio.
onestamente ritengo che la cucina debba piacere a te per cui valutare altre opzioni che non ti piacciono esteticamente anche se più pratiche o economiche ti porterebbe ad avere una cucina che non ti soddisfa. l'unico consiglio è di valutare bene le proprietà ed i difetti dei materiali da te scelti in mondo da prestare attenzione nell'uso della cucina. per fare un esempio: il lavello integrato di Okite dovrà preferibilmente avere bordi non a 90 gradi ed in ogni caso dovrai porre attenzione nel lavare perché potrebbe accadere che si sbecchino. e così via per le varie scelte tipo acrilico nei pensili che se non erro teme il calore, etc.
ogni materiale ha pro e contro, l'importante che tu ne sia conscia. per questo ti chiedevo se i rivenditori ti avessero spiegato le varie opzioni. non fidarti di chi ti dice che un materiale è esente da qualsiasi possibilità di rovinarlo, tipo i piani di Okite sono indistruttibili. non è così.
in realtà sul lucido ci sarebbe anche l'opzione laccato che eviterebbe le bordature in abs che personalmente odio.
onestamente ritengo che la cucina debba piacere a te per cui valutare altre opzioni che non ti piacciono esteticamente anche se più pratiche o economiche ti porterebbe ad avere una cucina che non ti soddisfa. l'unico consiglio è di valutare bene le proprietà ed i difetti dei materiali da te scelti in mondo da prestare attenzione nell'uso della cucina. per fare un esempio: il lavello integrato di Okite dovrà preferibilmente avere bordi non a 90 gradi ed in ogni caso dovrai porre attenzione nel lavare perché potrebbe accadere che si sbecchino. e così via per le varie scelte tipo acrilico nei pensili che se non erro teme il calore, etc.
ogni materiale ha pro e contro, l'importante che tu ne sia conscia. per questo ti chiedevo se i rivenditori ti avessero spiegato le varie opzioni. non fidarti di chi ti dice che un materiale è esente da qualsiasi possibilità di rovinarlo, tipo i piani di Okite sono indistruttibili. non è così.