Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#481
gina ha scritto:penso che verrà fuori un 'particolarità' che darà ancora più originalità alla stanza :wink:
quoto gina, e non ho nessun dubbio ,che verrà una casa bella e particolare :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#482
bayeen ha scritto:io sono andata di google. sono dell'era di Heidi, Peline, Goldrake, Jeeg, Remi e Capitan Harlock :P
ahahahahah è Pollyanna :lol: !! .. colei che trovava il lato positivo in ogni cosa :!:
capperugiola ha scritto:quoto gina, e non ho nessun dubbio ,che verrà una casa bella e particolare :wink:
Grazie Cappe!! Speriamo che non si trasformi in un percorso ad ostacoli!! Sennò, per rimanere in tema, vestirò i panni de... "La Stella della Senna" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#486
Ah..... ehm.... proprio non so come farlo.. sono andata in giro a vedere un pò di rivestimenti, ma ce ne sono così tanti che sono andata in tilt completo... inizialmente pensavo di farlo in legno, e limitare le piastrelle solo alla zona doccia, perchè doveva essere di servizio alla camera, ma visto che la camera sarà di sopra penso che sarebbe meglio piastrellare, ma non so proprio come...
Certo, posterò qualche foto appena gli sviluppi saranno evidenti... :-)
Ah, dimenticavo: attacchi lavanderia fatti! Ormai nn si torna più indietro :lol:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#488
Bene, la porta che da sull'esterno mi piace moltissimo, già mi immagino , lavanderia e vetrata :D

Per le piastrelle , io sono molto basica, tinta unita , zero decori, scegli quello che ti colpisce a primo sguardo :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#489
capperugiola ha scritto:Bene, la porta che da sull'esterno mi piace moltissimo, già mi immagino , lavanderia e vetrata :D

Per le piastrelle , io sono molto basica, tinta unita , zero decori, scegli quello che ti colpisce a primo sguardo :wink:
Grazie Cappe!! Scusa ma mi era sfuggita la tua riposta :oops: ... per il bagno è una tragedia :cry: :cry: :shock: : idee troppo, ma troppo troppo confuse!!

Or,a però, se mi permettete vorrei chiedervi un consiglio su come posare il legno, cioè in che senso orientarlo.. secondo voi quale è l'opzione migliore?

Ripubblico la planimetria generale, con evidenziata in giallo la parte dove poserò il legno (sono listelli, non listoni):

Immagine


Grazie ancora!!