Sostituzione portoncino e porta a bussola

#1
Buongiorno, ho la necessità di sostituire la 'porta a bussola' di una vecchia casa.
Qua le foto per rendere l'idea https://drive.google.com/open?id=0B_5ok ... FdnQzJUNDQ
Pensavo di rimuovere sia porta che portoncino e sostituire con portafinestra e persiana con apertura verso l'esterno, cosi potrò anche guadagnare mezzo metro all'interno.
Mi hanno suggerito anche un portoncino unico (magari blindato), con un po di vetrature.

Sono aperture su un cortile interno, quindi dovranno essere resistenti e anti effrazione.
Vorrei un buon isolamento termico (sono in pianura padana e si puo' arrivare a -10°C)
Ora la maggioranza della luce entra da queste aperture.

Quali sono i vostri consigli?
Quali materiali devo/posso usare?

grazie!

Re: Sostituzione portoncino e porta a bussola

#3
Ciao, sicuramente la blindata e' una buona soluzione, nel tuo caso però il grosso del lavoro e di muratura, togliere tutto, telai e controtelai, murare il nuovo e ripristinare gli intonaci.
Ti rimane da valutare se montare una porta a due ante o a una, nel caso avrai un anta da 1 metro un piuttosto grandicella ma si può fare.
Facci sapere che scelta farai.

Re: Sostituzione portoncino e porta a bussola

#5
Ciao, anche le porte blindate hanno valori di isolamento certificati a cui puoi far riferimento per trovare il rapporto prezzo\prestazioni che desideri.
È molto importante il montaggio in queste situazioni, quindi ti consiglio ti affidarti a un professionista che si impegni a coordinarsi con l'impresa che si occuperà dei lavori di muratura.
Saluti

Re: Sostituzione portoncino e porta a bussola

#6
paolo 123 ha scritto:Lavori murari li ho previsti, anche le piastrelle vanno sostituite.
Quindi propendete per la blindata.
Ma a livello di isolamento termico e acustico?
Grazie
Ci sono portoncini blindati migliori dei serramenti...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?