se ci fossero mi piacerebbe vederle.. secondo voi è una posa antiquata?petra18 ha scritto:Ci sono ancora le foto di oltremente ? Aveva posato parquet a spina di pesce, se non sbaglio
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#512immagini di parquet posato a spina di pesce in arredamento moderno:
secondo me la posa a spina di pesce dà un gusto un po' retrò ma accostato al moderno dà quel contrasto che si sposa alla grande.













secondo me la posa a spina di pesce dà un gusto un po' retrò ma accostato al moderno dà quel contrasto che si sposa alla grande.
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#513Wow Bay
quante belle immagini hai postato!!!
In effetti non sta poi così male, e forse si sposerebbe abbastanza con lo stile scandinavo che vorrei dare alla casa..
Quindi tu, tra le opzioni disponibili, opteresti per spina pesce?



In effetti non sta poi così male, e forse si sposerebbe abbastanza con lo stile scandinavo che vorrei dare alla casa..
Quindi tu, tra le opzioni disponibili, opteresti per spina pesce?
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#514Wooow che belle, queste immagini
Mescal, non è una posa antiquata anzi , io la trovo molto ricercata, "francese", raffinata....
Voto spina di pesce!

Mescal, non è una posa antiquata anzi , io la trovo molto ricercata, "francese", raffinata....
Voto spina di pesce!
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#515faccio la guastafeste: io sapevo che è una posa molto costosa... 

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#516mi informerò col posatore dell'eventuale differenza...gina ha scritto:faccio la guastafeste: io sapevo che è una posa molto costosa...
Grazie Cappe! Io ancora non riesco a immaginarmi la casa così perchè nella mia testa andava in verticale... Sentirò cosa dice del prezzo, intanto.. poi ho ancora due/tre giorni per pensarci....capperugiola ha scritto:Mescal, non è una posa antiquata anzi , io la trovo molto ricercata, "francese", raffinata....
Voto spina di pesce!
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#517Anch'io preferiscocapperugiola ha scritto:Wooow che belle, queste immagini![]()
Mescal, non è una posa antiquata anzi , io la trovo molto ricercata, "francese", raffinata....
Voto spina di pesce!
Non trovo le foto di oltremente

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#518questo è il suo topic.
purtroppo le foto non si vedono più.
viewtopic.php?f=3&t=109002&hilit=oltre+oltre_mente
purtroppo le foto non si vedono più.
viewtopic.php?f=3&t=109002&hilit=oltre+oltre_mente
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#519facendo la spina di pesce lasceresti sempre listelli 70 cm x 7/8?
sono grandini... no?
sono grandini... no?
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#521Eh sì Bay, dovrei lasciare sempre lo stesso legno perchè l'ho già pagato
cmq non mi sembra male nemmeno con i listelli più grandi... Posa verticale con bordo (forse bindello?) proprio no?

cmq non mi sembra male nemmeno con i listelli più grandi... Posa verticale con bordo (forse bindello?) proprio no?
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#523a me piace molto, anche posato parallelo, non sfalsato, da un effetto più "industriale", tipo questo ...e con la tua vetrata... già me lo immagino...



The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#524per evitare la mentata del fuorisquadro dovrebbe penso farlo come nella primissima foto che ho postato:gina ha scritto:ma il bordo fatto come?

se vai direttamente sul link a vedere l'immagine è bella grande e si capisce bene.
però Mescal almeno per il bordo dovresti far accorciare le assi.
certo tra lisca di pesce e tagli vari per il bordo, la posa non sarà economica
