Sto ristrutturando un'appartamento di 60 mq.
Sono arrivata a scegliere la cucina che ho deciso di prendere senza aggiungere gli elettrodomestici suggeriti dal mobiliere e mi vedo ora alle prese con la scelta di forno e piano cottura.
Vi premetto che approccio ora a questo mondo; trattandosi della prima casa che arredo non ho nessuna conoscenza della qualità offerta dalle diverse marche sul mercato, se non per sentito dire. Di conseguenza non so neanche quale possa essere il giusto budget per acquistare un buon prodotto, che funzioni e duri nel tempo.
Ad ogni modo, vi riassumo ciò di cui avrei bisogno e spero possiate darmi una mano perchè al momento sto un pochino brancolando nel buio....

FORNO: elettrico da incasso in vano da 60cm.
Vorrei possibilmente un ventilato, o comunque un multifunzione (non ho capito se nella definizione "multifunzione" viene sottointesa anche la presenza della ventilazione), che abbia il sistema di pulizia a pirolisi. Che mi consigliate?
PIANO COTTURA: qui ho un dilemma...
Mi intriga l'idea di mettere un piano ad induzione. Non avrei problemi di potenza elettrica perchè ho già un contratto che supera abbondantemente i 3kW standard. Ho letto diversi articoli sull'effettiva praticità legata al passaggio all'induzione; io non avrei neanche il problema del dover cambiare padelle e pentole perchè dovrei comunque comprarle ex novo.
Considerando che l'alternativa sarebbe il GPL, ci sarebbe un risparmio economico?
In caso vorrei prenderne uno da 70 cm in modo da avere un foro sul piano adatto ad una eventuale sostituzione con un piano classico qualora non mi dovessi trovare bene.
Marche consigliate? Quanto è importante una zona flex?
Ah, dimenticavo, l'acquisto verrà fatto rigorosamente online; quindi si accettano anche consigli su siti affidabili da cui comprare

Un saluto!