parete sopra vasca

#1
finalmente è giunta l'ora di comprare una parete x la vasca a nicchia, larga poco meno di 170.
obbligatorio profili cromati.
la volevo inoltre con ante pieghevoli, così che all'occasione si possa aprire tutta, vengo giusto da un periodo di ingessatura braccio e se nn avessi avuto la vasca senza parete nn so come avrei potuto fare x nn bagnare il braccio.
sto cercando da un po' ma sembra che nn sia un prodotto richiesto.
se riesco trovo cn spessore 4 mm, xchè? mi ricordo che x la doccia si parlava di 6 o 8 mm, mentre questi spessori sn poco usati x le vasche, c'è un motivo?
cm anche sembra difficile trovare una parete che chiuda tutta la vasca, io la preferirei così, sn freddolosa, a limite una parete 140 sarebbe così disagevole o potrei accettare questo compromesso?
mi sapete indirizzare verso un prodotto che soddisfi tutte le mie richieste o consigliare alternative?
grazie a tutti e buon we

Re: parete sopra vasca

#2
di pieghevole come questa nn sn riuscita a trovarla se nn qui https://www.leroymerlin.it/catalogo/par ... &cat=CAT13, dalle caratteristiche sembra buona ma è pur sempre una leroy
ho visto, solo su catalogo, questa, c'è qualcuno che conosce la ditta CSA? http://www.csaboxdoccia.eu/agnese/#left-area
però ho paura che lo spazio sia troppo stretto, la parete sul profilo vasca sarebbe solo 56 e nello spazio della diagonale avrei la rubinetteria
l'alternativa sarebbe tipo questa http://www.csaboxdoccia.eu/denise/#left-area l'apertura sarebbe 100, quindi il fisso sarebbe 70, cosa c'è cn meno profilo fisso ?
una quattro ante scorrevoli la fanno?
ma perchè è così difficile? pieghevole come quella di leroy l'ho trovata solo 3 ante, che quindi nn copriva tutti i 170, ma fare la 4 antina no?

Re: parete sopra vasca

#3
lory975tris ha scritto:di pieghevole come questa nn sn riuscita a trovarla se nn qui https://www.leroymerlin.it/catalogo/par ... &cat=CAT13, dalle caratteristiche sembra buona ma è pur sempre una leroy
ho visto, solo su catalogo, questa, c'è qualcuno che conosce la ditta CSA? http://www.csaboxdoccia.eu/agnese/#left-area
però ho paura che lo spazio sia troppo stretto, la parete sul profilo vasca sarebbe solo 56 e nello spazio della diagonale avrei la rubinetteria
l'alternativa sarebbe tipo questa http://www.csaboxdoccia.eu/denise/#left-area l'apertura sarebbe 100, quindi il fisso sarebbe 70, cosa c'è cn meno profilo fisso ?
una quattro ante scorrevoli la fanno?
ma perchè è così difficile? pieghevole come quella di leroy l'ho trovata solo 3 ante, che quindi nn copriva tutti i 170, ma fare la 4 antina no?
è una questione di stabilità....4 ante e a coprire 170cm sarebbero troppo pesanti e lontane dal punto di vincolo a muro, le cerniere non reggerebbero e tutto l'impacchettamento tenderebbe ad abbassarsi...risultato si inzucca sul bordo vasca.
4 ante scorrevoli sarebbe costosissima ed ingombrante, sistema inadatto al bordo vasca sottile.
In genere la parte fissa è di una dimensione almeno pari alla mobile per dare maggior rigidezza e stabilità.
Forse la soluzione sarebbe una doppia anta scorrevole in direzioni opposte a sormontare su due fissi (quindi solo la parte centrale risulterebbe apribile ed accessibile).
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: parete sopra vasca

#4
grazie, sei stato molto chiaro, ecco perchè questa soluzione non è posta in vendita.
lo stesso vale x quella proposta del mod agnese, visto che l'anta obliqua mi sembra che starebbe sempre " in aria"?
e se anzicchè 4 pieghevoli tutte da un lato si facesse 2 pieghevoli x lato cn chiusura al centro, il peso nn sarebbe distribuito?
la soluzione con scorrevoli cn apertura al centro me l'hanno proposta, ma l'apertura era solo 70 cm e sinceramente l'ho scartata x questo motivo

Re: parete sopra vasca

#6
Grazie anche a te.
Dall'immagine mi sembra che sia solo uno il vetro scorrevole, mi confermi? E che cosa significa acciaio rivestito?
Per Miki: tecnicamente questo modello si potrebbe fare con un vetro più spesso e scorrevole da entrambe le parti? come avviene nelle verande.
Ciao e buona giornata!

Re: parete sopra vasca

#7
miki cioè nike, scusami ma ero dal cell
ho appena misurato il bordo vasca è 7 cm, mentre i binari della veranda prendono 6 cm, quindi l'ipotesi scorrevole a doppio binario sembra fattibile, bisogna valutare il peso della struttura sulla vasca, che dite?
nike, scusami tu hai esperienza con questa marca çhe mi hai proposto? devo verificare ma mi sembra çhe sia quella del box doccia che ho e nn ne sn proprio entusiasta

Re: parete sopra vasca

#8
Allora, vi aggiorno ho fatto fare un sopralluogo a un vetraio e mi ha sconsigliato la soluzione a binario per problemi di tenuta dell'acqua siamo arrivati a una soluzione di compromesso.
una parte piccola di 50 cm ferma sulla quale si appoggerebbe un' anta da 60 cm con due cerniere, in corrispondenza un'altra anta sempre da 60 cm, così avrei 120 totalmente apribile e solo 50 fisso.
Se tutto va bene dovremmo concludere. Ciao e buona giornata a tutti