Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#631
mescal ha scritto:Anche io trovo più bello il bianco lucido, però mi chiedo: non è che sia più facile scivolare :?
Ma nooo! Non farti paranoie! :D
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#636
Usare delle piastrelle triangolari invece del mosaico per la doccia? Tipo le layer di zyx, quelle senza effetto 3D, sono da 15 cm circa, ci sono anche lucide
Immagine
Immagine
Edit: ho un dubbio... Molte volte hai nominato il blu come colore alternativo al grigio, forse in cuor tuo 'sto grigio non ti convince tanto.
Anche secondo me il già citato blu di Prussia si adatterebbe bene.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#637
Ciao Poch, molto belle le piastrelle che hai proposto, grazie, non le avevo mai viste.. hai una vaga idea dei costi?

Per quanto riguarda i colori, la mia paura è che il grigio scuro possa essere "troppo" date le dimensioni del bagno, ma è anche vero che su una base bianca e "nera" potrei giocare molto con accessori e decorazioni, mentre con una base colorata sarei molto vincolata... è sempre difficile fare scelte coraggiose :lol: !

La doccia, poi, è difficile perchè ha un'altezza diversa dal resto del bagno, ma non è in nicchia (in quel caso sarebbe molto più facile da gestire, e potrebbe essere anche di un colore totalmente diverso). Avevo pensato anche a questi piccoli esagoni:

Immagine


che fanno un effetto del genere:
Immagine


oppure fare una cosa così (sempre parlando della doccia):
Immagine


Cmq molto belle anche quelle triangolari...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#638
Ciao mes, io credo che anche sostituendo il grigio con il blu, se non troppo acceso ( blu di prussia per esempio come ti hanno già suggerito) rimanga comuqnue un palette abbastanza neutra ma di carattere.
Potrebbe essere blu/bianco/legno (anche più bello di grigio/bianco/legno a mio avviso), oppure un lato blu/legno e l'altro bianco/grigio.
qualche spunto
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Avevo anche cercato delle immagini con piastrelle di formati differenti per il lato doccia, secondo me può venitre bene, te le posto
Immagine


Immagine


Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#640
Immagine
guarda come sta bene la finestra bianca con il muro grigio! :P
e guarda come può essere luminoso un bagno con la parete piastrellata alta in grigio ! :P
Ma coma cavolo si fa a decidere cosa è meglio per un determinato ambiente?
sai che pure io sono la regina degli indecisi, però più passa il tempo più stai scivolando verso la normalità 'rassicurante'.
non che ci sia niente di male, eh
:wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#641
Ciao Gina, anche a me quell'immagine ha colpito molto sinceramente... non so se tanta luminosità sia dovuta ai complementi bianchi o cosa, ma ci sta proprio bene... che sia ardesia? ma non eri propensa anche tu per il piastrellamento fino a 120cm?
gina ha scritto:più passa il tempo più stai scivolando verso la normalità 'rassicurante'.
Wow :shock: , è la prima volta che mi danno della "normale"... da cosa hai avuto questa sensazione :roll: ?
Ultima modifica di mescal il 21/06/17 11:05, modificato 1 volta in totale.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#642
mescal ha scritto:Grazie Rosso per le tante belle immagini... aiutooooo, mi sa che non ne uscirò mai :shock: :shock: :shock: !!

Ma coma cavolo si fa a decidere cosa è meglio per un determinato ambiente?

non devi decidere quello che è meglio, devi decidere quello che ti piace di più, senza stare a pensarci troppo, al volo (facile èh :mrgreen: )
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#643
capperugiola ha scritto:non devi decidere quello che è meglio, devi decidere quello che ti piace di più, senza stare a pensarci troppo, al volo (facile èh :mrgreen: )
ahahahah eh si, facilissimo!! Però non sono daccordo.. nel senso che può piacere qualcosa che magari non si addice ad un determianto ambiente e invece, al contrario, si può valutare ciò che può esaltare un ambiente per forma e dimensione e cercare poi di avvicinarsi ai proprio gusti, con forme e/o colori.. non so se mi sono spiegata...

Cmq quel bagno bicolore mi piace assai.. a non convincermi tanto è la doccia: mi sembra priva di carattere! Avevo anche pensato di costruire un muretto di separazione in cartongesso, tipo così:

Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#644
mescal ha scritto:Ciao Gina, anche a me quell'immagine ha colpito molto sinceramente... non so se tanta luminosità sia dovuta ai complementi bianchi o cosa, ma ci sta proprio bene... che sia ardesia? ma non eri propensa anche tu per il piastrellamento fino a 120cm?
:oops: Io stavo seguendo voi, avete detto che non volevate il rivestimento alto…
Ma a me piacciono tanto le piastrelle, in generale, e mi piacciono a tutta altezza
E in questo caso manterrebbero l’effetto destra/sinistra
Ma non volevo imporre il mio gusto… :oops:

gina ha scritto:più passa il tempo più stai scivolando verso la normalità 'rassicurante'.
Wow :shock: , è la prima volta che mi danno della "normale"... da cosa hai avuto questa sensazione :roll: ?
:? :oops:
Sei partita da un’immagine molto particolare, ma assolutamente non eccessiva (a parte il soffitto scuro , che si può anche evitare…), e pian piano stai ‘togliendo ‘ per arrivare ad un ambiente più ‘standard’, passami il termine.
Da assoluta profana penso che l’immagine che ti piaceva fosse molto equilibrata, una parte che si specchia nell’altra, allontanarsi troppo (piastrellatura bassa, piastrelle a fianco del tutto diverse, inserimento di un colore un po’ random), temo che il risultato possa non essere soddisfacente, il risultato finale mi sembra comunque bello, ma più 'visto'. :oops:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#645
In effetti hai ragione Gina, e anche io ho paura che il risultato finale si discosti troppo da quello della foto, e non lo vorrei.

Al di là dell'altezza del rivestimento, però, ho proprio la necessità di piastrellare il piatto doccia e poichè nella foto iniziale avevano usato il gres effetto legno sul fianco destro, avevo pensato di trovare un rivestimento di piccolo formato e usarlo sia per il piatto che per il fianco, ma volendo potrei usarlo solo per il piatto...

Il color legno a destra è molto bello, ma mi sembra ridicolo avere legno vero in tutta la casa, una mensolona di legno massello a supporto del lavabo, e poi finto legno :oops: ...