Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#32
Ragazzi, mi state solleticando con questa folle idea.
Ho firmato preliminare per una bifamiliare piccina piccio': piano terra e primo piano, il solaio è chiuso, e attulmente non accessibile (umh... chissa' se mi spiego bene...)

1.Anche in questo caso è un lavoro fattibile?
2. Dovrei avere il nulla osta del vicino di tetto?
3. Io sì che vivo in zona sismica: questo comporta rischi o lavori piu' costosi?

In alternativa sarebbe possibile recuperare lo spazio del solaio come ripostiglio, ad esempio accedendo tramite una botola/scala retrattile?


Grazie :-)

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#33
annabert ha scritto:Ragazzi, mi state solleticando con questa folle idea.
Ho firmato preliminare per una bifamiliare piccina piccio': piano terra e primo piano, il solaio è chiuso, e attulmente non accessibile (umh... chissa' se mi spiego bene...)

1.Anche in questo caso è un lavoro fattibile?
2. Dovrei avere il nulla osta del vicino di tetto?
3. Io sì che vivo in zona sismica: questo comporta rischi o lavori piu' costosi?

In alternativa sarebbe possibile recuperare lo spazio del solaio come ripostiglio, ad esempio accedendo tramite una botola/scala retrattile?


Grazie :-)
Non era mia intenzione contagiare altri con la mia idea folle :mrgreen:

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#34
JoannePotter ha scritto:
Olabarch ha scritto:non vedo ostacoli all'appartamento sopra i garage: basta che sia ben isolato il solaio
Per solaio si intende il tetto? O il pavimento sopra il garage?
Nel mio caso ho isolato il pavimento sopra garage/portico, tanto è bastato a risolvere problema freddo. I problemi di umidità possono essere dovuti a diversi fattori, tipo esposizione, materiali, ponti termici. Per questo noi siamo intervenuti con cappotto e ristrutturazione esterna, cambio infissi, ottimizzazione sistema di riscaldamento risolvendo quasi totalmente (la casa è comunque esposta a nord est ed in parte ovest)
Se valuti fortemente l'acquisto ma ti frena l'idea di problemi di questo tipo, perché non rivolgerti ad un esperto del settore (tecnico abilitato o studio) e chiedere di poter far fare un sopraluogo per capire se vale la pena oppure no?

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#35
rossodicina ha scritto:
JoannePotter ha scritto:
Olabarch ha scritto:non vedo ostacoli all'appartamento sopra i garage: basta che sia ben isolato il solaio
Per solaio si intende il tetto? O il pavimento sopra il garage?
Nel mio caso ho isolato il pavimento sopra garage/portico, tanto è bastato a risolvere problema freddo. I problemi di umidità possono essere dovuti a diversi fattori, tipo esposizione, materiali, ponti termici. Per questo noi siamo intervenuti con cappotto e ristrutturazione esterna, cambio infissi, ottimizzazione sistema di riscaldamento risolvendo quasi totalmente (la casa è comunque esposta a nord est ed in parte ovest)
Se valuti fortemente l'acquisto ma ti frena l'idea di problemi di questo tipo, perché non rivolgerti ad un esperto del settore (tecnico abilitato o studio) e chiedere di poter far fare un sopraluogo per capire se vale la pena oppure no?
Certo, lo farei sicuramente. In realtà non so nemmeno se effettivamente l'appartamento ha problemi di umidità. L'esposizione sarebbe sud (zona giorno) e nord (zona notte). Non so nemmeno i mq effettivi, ho parlato con la proprietaria ma é alla casa di riposo e non sa bene i dettagli

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#37
Olabarch ha scritto:JoannePotter:per solaio si intende la struttura orizzontale che separa i piani.
Il tetto è il tetto.
Se poi il tetto è piano è un solaio anch'esso.
Se è inclinato in.cemento è un solaio anch'esso.
Ok, quindi dovrei preoccuparmi di avere entrambi i solai isolati, buono a sapersi. Sono in attesa che la nipote della signora mi chiami per vedere l'alloggio. Però la vista sarebbe sul cortile, dritto in faccia al vecchio appartamento,non so se sia una buona strategia per dimenticarlo :lol:

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#38
Ho parlato con un'amica architetto, che ha fatto qualche ricerca sull'appartamento: l'immobile ricade da PRGC in zona R2. Da PRGC (piano regolatore comunale) in quella zona si può operare interventi di ristrutturazione edilizia, ampliamento e sopraelevazione. Questo è possibile, mi ha spiegato, ma mantenendo adeguate accortezze...ovvero il filo dei fabbricati, ad esempio essendo un corpo di fabbrica unico con un altro alloggio, per giustificare la sopraelevazione dovrebbe magari andare ad allinearsi con altri edifici attorno, ma purtroppo è già il più alto. Insomma,mi ha spiegato che difficilmente si darebbe il nulla osta. C'è poi il fattore costo: comprare l'alloggio, ristrutturato (é comunque un immobile di 30 anni, senza doppi vetri, con bagno e infissi datati, OP ecc) poi i costi di sopraelevazione ( demolizione del tetto, costruzione di muri nuovi con isolamento a norma di legge, il rifacimento del tetto, serramenti e quant'altro...) verrebbe fuori una cifra con con cui, da noi, compri una villetta ex novo.

Quindi, folle progetto accantonato.

Peccato che ne abbia un altro in testa, impossibile, impensabile (più che altro per i costi). L'appartamento adiacente il "mio" appartamento del cuore é in affitto. Se avessi abbastanza denaro potrei comprarli entrambi e unirli...

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#41
Ho parlato poi con un geometra, insieme alla proprietaria della casa. Purtroppo essendo un condominio ampliare richiede più rogne, incluso il permesso di tutti i condomini. Un proprietario non intende darlo ("assolutamente no!") quindi discorso chiuso. D'altro canto rimaneva un problema di volumetrie (potevo ampliare del 20%, in pratica avere 15mq in più al costo di 60000€)
Mi sa che cambiare casa resta un bel miraggio.