Re: Idee per nuova cucina

#31
Badolle ha scritto:Grazie per le risposte. L'appartamento è stato ristrutturato completamente qualche anno fa quindi non era nostra intenzione fare altri lavori. Inoltre le due porte a scomparsa in vetro sono utili per eliminare eventuali odori, oltre che belle. Credo che dovremo adeguarci alla composizione ad L già presente nella vecchia cucina. Mi rimane il dubbio di cosa mettere a centro stanza, o una piccola isola ,o un tavolino , o un mobile in legno che faccia da isola...
Se non erro c'è una legge che vieta l'agevolazione 2 volte. Cioè se è già stata fatta la ristrutturazione con agevolazione, non si può chiedere l'agevolazione un'altra volta, se il proprietario è sempre lo stesso.

A me il disegno di bayeen piace tantissimo! È pulito, funzionale e moderno. Puoi anche giocare coi colori come nell'esempio con muri e mobili, veramente azzeccatissimo. Invece quel frigo smeg proprio non mi piace ed anche il cucinino :? Li trovo una contraddizione con le maniglie a gola

Re: Idee per nuova cucina

#34
Beh sembra proprio che la cucina ad accosto non piaccia a nessuno.. :lol:
Vorrei però fare qualche considerazione, ovviamente da prendere come mia personalissima opinione.
La prima di ordine pratico: il marchio in questione come ho già detto è che io sappia di ottima fattura, parliamo di una cucina in monoblocco in acciaio con tutti i dettagli molto curati. Mia madre e anche mia zia (tiè mettiamo pure lei :D), l'hanno usata con soddisfazione per anni senza pentimenti. Ovviamente presenta qualche inconveniente, che sono quelli di cui parlavamo in precedenza.
La seconda considerazione si lega al fattore estetico e qui si va su un terreno più difficile. Attualmente ci sono a listino di questa azienda (ma anche di altre simili) dei modelli che in quanto a design non hanno niente da invidiare a nessuno.
La terza di ordine economico: io dispongo di un budget "medio", quindi mi devo confrontare con cucine su questa fascia di prezzo. Se potessi prenderei una Valcucine Riciclantica, magari giocando proprio con i colori e le altezze diverse. Ma visto che (ovviamente) un risultato simile a livello estetico non è ottenibile con cucine di fascia media, allora preferirei stare su una cucina semplice, magari con un colore neutro, nella quale inserire qualche tocco personale. Tipo la cucina da accosto in acciaio, un bel frigorifero, uno schienale particolare o delle piastrelle originali, un top in un bel materiale o magari un tavolinetto in arte povera. Intendiamoci, non devo mettere per forza tutte queste cose, anche perché è molto difficile abbinare tutto per bene, però il risultato finale, visto su qualche immagine di cucina scandinava, a me non dispiace per niente. Se riesco posto qualche foto (anche una della Lofra!)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Idee per nuova cucina

#35
Io non sarò un genio di design, ma secondo me qualcosa da invidiare ce l'ha. Ma basta che piace a te e che ne sei convinta :)
Se l'unico pallino che hai è quello dell'affidabilità sul marchio, sappi che ci sono altri elettrodomestici molto buoni. Poi se dopo 10 anni hai da cambiare un forno, senza troppi problemi, lo puoi pure cambiare, non è vietato

Re: Idee per nuova cucina

#36
SsilviaA ha scritto:Io non sarò un genio di design, ma secondo me qualcosa da invidiare ce l'ha.
Hai ragione :wink: , il freestanding ha diversi vantaggi tecnici tra cui il miglior sfruttamento dello spazio disponibile. E' evidente che i forni da incasso nascono svantaggiati, perchè il mobile della base ruba spazio, oltre ad ostacolare la ventilazione.

Lofra è un buon marchio, non eccellente ma possiamo collocarlo su un livello medio. Marchi superiori (ma molto più costosi) sono ILVE e Steel, la prima è preferibile per i prodotti di stile classico, la seconda per le linee moderne.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Idee per nuova cucina

#37
Sinceramente io la cucina free non la trovo una scelta così datata.
Ricordo la bellissima cucina di edo, Steel appunto, tutta moduli free e acciaio, forse dal punto di vista pratico per certi versi non è il massimo (...ma dipende da quali aspetti poi si privilegiano nell'uso quotidiano :wink: ), il risultato mi sembra cmq bellissimo, moderno e originale

Immagine


Immagine


Immagine


A gusto mio, nel tuo caso non metterei il top in legno, perché seppur bello è un materiale che assorbe anche se trattato, per un top cucina vedrei meglio un materiale che richieda una manutenzione più semplice e più "igienico" :D
Poi se metti il tavolo in arte povera temo appesantisca, l'ambiente non è enorme.

Per restare in tema scandinavo credo starei su top bianco o nero

Immagine


Immagine


Infine fosse mia.... farei tutto top acciaio :mrgreen: