CONSIGLIO PACCHETTO ELETTRODOMESTICI

#1
Ciao a tutti,
io e la mia compagna saremmo intenzionati a finalizzare l'acquisto di una nuova cucina (Doimo materia) e dopo vari preventivi non siamo soddisfatti delle proposte dei rivenditori sul fronte elettrodomestici, sopratutto perchè come spesso accade risultano più cari dello stesso modello acquistato online.

Vorremmo quidi qualche consiglio/parere sulla scelta degli elettrodomestici, il nostro budget per il pacchetto Forno/Lavastoviglie/Piano Cottura è di circa 2.000/2.500€,
piu o meno distribuito così:


Lavastoviglie: 500€/550€
Capienza di almeno 13 coperti, e rumorosità contenuta.
qualche ipotesi:
SIEMENS SN658D02ME
AEG F55330VI1
Whirlpool WIO3T1236P

Grazie ad una promozione sulla cucina riesco ad avere il 50% di sconto su Miele, per cui sto valutando seriamente l'ipotesi di spendere qualcosina in più ma prendere un prodotto superiore, mi è stata proposta la G4980 vi (a circa 650€), secondo voi con questa cifra vale la pena valutare porodotti anche di Siemens/Bosch o con questo modello Miele ho una resa superiore alle alternative in questa fascia di prezzo?
Miele G4980 vi

Frigorifero: 750/850€
Leggendo i vari post qui sul forum mi sto facendo una cultura, diciamo che sarei orientato verso un combinato con frigo ventilato e congelatore low-frost.
Budget di circa 700/800€ mi consigliate qualche modello?
Per ora ho adocchiato il Siemens KG49EBI40:
http://www.siemens-home.bsh-group.com/i ... /KG49EBI40

Forno: 550€
Elettrico, l'utilizzo del forno sarà medio/intenso ma non ci interessa avere la funzione microonde (lo prevediamo a parte) o quella a vapore , non indispensiabile anche la funziona pirolitica (se c'è meglio altrimenti amen), mi interessa invece avere la chiusura rallentata che penso sia una comodità.
qualche ipotesi:
SIEMENS HB63AB521J
AEG BE3303071M
Whirlpool AKZM 6570/IXL

Piano Cottura: 600€
A Gas, da 90cm, ma avremmo piacere che il design fosse gradevole, siamo orientati verso l'acciaio ma il timore è che si possa graffiare o annerire facilmente per questo stiamo valudando se virare su materiali come il vetro temperato o vetroceramica (non so quanto siano migliori dell'acciaio in termini di resistenza ad urti/graffi) colore nero possibilmente opaco visto che il top in quarzo sarà di quel colore,
qualche ipotesi:
NEFF T29DA69N0
SIEMENS EC9A5RB90
AEG HG755421UM
Whirlpool AKT 798/IXL oppure AKT 799/IXL

Vi ringrazio in anticipo
Ultima modifica di zenzip il 18/07/17 10:59, modificato 5 volte in totale.

Re: CONSIGLIO PACCHETTO ELETTRODOMESTICI

#3
Per il frigo non so, ma per il resto preferirei AEG a Whirlpool. La Whilrlpool è scesa molto come affidabilità negli ultimi anni.
L' AEG HG755421UM lo trovi su internet sui 450€, quanto il piano a induzione da 80cm Electrolux KTI8500 (AEG). Ci potresti fare un pensierino. Il costo di esercizio è simile a quello del gas, se è quello l'ostacolo.

Re: CONSIGLIO PACCHETTO ELETTRODOMESTICI

#4
Mirco ha scritto:Per il frigo non so, ma per il resto preferirei AEG a Whirlpool. La Whilrlpool è scesa molto come affidabilità negli ultimi anni.
L' AEG HG755421UM lo trovi su internet sui 450€, quanto il piano a induzione da 80cm Electrolux KTI8500 (AEG). Ci potresti fare un pensierino. Il costo di esercizio è simile a quello del gas, se è quello l'ostacolo.
Grazie Mirco :D , per il piano cottura siamo abbastanza convinti di restare sul Gas, sto valutando anche qualche alternativa in vetro ceramica provando a capire che garanzie mi darebbe in termini di resitenza ai graffi rispetto all'inox o ixelium di Whirlpool. Per quanto riguarda i marchi come detto non "sposo" alcun brand, sono orientato a trovare il prodotto che più si avvicina alle mie esigenze e che sia compatibile con il mio budget, per ora non mi precludo alcuna scelta in tal senso e quindi anche AEG o Electrolux non mi dispiacerebbero.

Re: CONSIGLIO PACCHETTO ELETTRODOMESTICI

#5
Piani a gas in vetroceramica non ce ne sono. Stupidamente li fanno in cristallo, che non é resistente alle alte temperature come il vetroceramica. Se difettoso può scoppiare e vietano di usare retine spargifiamma, perché aumentano l'irraggiamento di calore verso il vetro, facilitando uno scoppio.

Io per il gas preferisco l'acciaio, non importa se si graffia. E' un normale segno di usura per una superficie di lavoro "pesante" come quella, come per il lavandino. Ma questo va a gusti. Sennò smaltato scuro, ma non so quanto duri nel tempo.

Re: CONSIGLIO PACCHETTO ELETTRODOMESTICI

#6
Per quanto riguarda il forno, mi trovo bene con smeg e la consiglio. L'ho pagato sui €350 e raggiunge le stesse temperature del tuo AEG, ha 4 vetri sulla porta contro i 3 e le stesse opzioni tipo timer, estrazione porta ecc. Il mio è pirolitica, funzione che non è necessario utilizzare se non ti interessa. L'unica cosa è che il tuo consuma appena appena meno col ventilato e di più con lo statico. Se ti interessa:
https://www.onlinestore.it/detail/index/sArticle/13487
Sul sito di smeg comunque c'è ne sono di diversi, per tutte le tasche ed esigenze.

Anche per la lavastoviglie ti consiglio smeg, ma sottolineo che non ne conosco altre. Escludendo whirlpool e confrontando le schede tecniche di AEG e smeg vedo che con la stessa cifra riesci a prenderne una di una classe energetica migliore e consumi generali più contenuti. Non ho capito se AEG proietta a terra il led comodo per vedere se il programma ha finito al posto che dover aprire la porta, dato che è a scomparsa totale. La mia smeg lo ha e ti metto il link:
http://www.smeg.it/prodotto/st332l/

Re: CONSIGLIO PACCHETTO ELETTRODOMESTICI

#7
Mirco ha scritto:Piani a gas in vetroceramica non ce ne sono. Stupidamente li fanno in cristallo, che non é resistente alle alte temperature come il vetroceramica. Se difettoso può scoppiare e vietano di usare retine spargifiamma, perché aumentano l'irraggiamento di calore verso il vetro, facilitando uno scoppio.

Io per il gas preferisco l'acciaio, non importa se si graffia. E' un normale segno di usura per una superficie di lavoro "pesante" come quella, come per il lavandino. Ma questo va a gusti. Sennò smaltato scuro, ma non so quanto duri nel tempo.
Inizio col dire che per questioni di "simmetria" la dimensione del piano cottura sarà da 90cm cosi da poter utilizzare comodamente anche il quinto fuoco.
In realtà ho trovato dei pc in vetroceramica ad esempio il Neff T29TA79N0 ma costa davvero troppo per me, il consiglio del rivenditore nel caso di piano in vetro temperato è quello di trovare un piano con frame in acciaio visto che il punto più delicato di questi piani è rappresentato dal bordo scoperto.

Sto guardando anche a siemens serie IQ 500 e altri marchi per farmi un idea completa prima di decidere se optare per l'acciaio o il vetro temperato che per estetica e funzionalità preferisco.

Intanto grazie per i suggerimenti Mirco :D
Ultima modifica di zenzip il 09/07/17 21:07, modificato 1 volta in totale.

Re: CONSIGLIO PACCHETTO ELETTRODOMESTICI

#8
SsilviaA ha scritto:Per quanto riguarda il forno, mi trovo bene con smeg e la consiglio. L'ho pagato sui €350 e raggiunge le stesse temperature del tuo AEG, ha 4 vetri sulla porta contro i 3 e le stesse opzioni tipo timer, estrazione porta ecc. Il mio è pirolitica, funzione che non è necessario utilizzare se non ti interessa. L'unica cosa è che il tuo consuma appena appena meno col ventilato e di più con lo statico. Se ti interessa:
https://www.onlinestore.it/detail/index/sArticle/13487
Sul sito di smeg comunque c'è ne sono di diversi, per tutte le tasche ed esigenze.

Anche per la lavastoviglie ti consiglio smeg, ma sottolineo che non ne conosco altre. Escludendo whirlpool e confrontando le schede tecniche di AEG e smeg vedo che con la stessa cifra riesci a prenderne una di una classe energetica migliore e consumi generali più contenuti. Non ho capito se AEG proietta a terra il led comodo per vedere se il programma ha finito al posto che dover aprire la porta, dato che è a scomparsa totale. La mia smeg lo ha e ti metto il link:
http://www.smeg.it/prodotto/st332l/
Grazie Silvia, ho dato uno sgaurdo anche a Smeg, non discutendo l'aspetto tecnico devo però dire che il design che propone non si sposa benissimo con la cucina estremamente moderna che stiamo cercando di realizzare :(.

Re: CONSIGLIO PACCHETTO ELETTRODOMESTICI

#9
Riprendo il thread con qualche piccolo aggiornamento dopo i vari giri dell'ultima settimana, aggiorno anche il post originale.

Piano Cottura:
Alla fine siamo quasi decisi verso l'acciaio (abbiamo scelto un lavello barazza easy in acciaio), per le dimensioni al momento preferiamo che sia da 90cm e per sto valutando questi due modelli:
NEFF T29DA69N0
SIEMENS EC9A5RB90

Lavastoviglie:
Qui ho bisogno di aiuto!
Grazie ad una promozione sulla cucina riesco ad avere il 50% di sconto su Miele, per cui sto valutando seriamente l'ipotesi di spendere qualcosina in più ma prendere un prodotto superiore, mi è stata proposta la G4980 vi (a circa 650€), secondo voi con questa cifra vale la pena valutare porodotti anche di Siemens/Bosch o con questo modello Miele ho una resa superiore?

Frigorifero:
Leggendo i vari post qui sul forum mi sto facendo una cultura, diciamo che sarei orientato verso un combinato con frigo ventilato e congelatore low-frost.
Budget di circa 700/800€ mi consigliate qualche modello?
Ho adocchiato il Siemens KG49EBI40:
http://www.siemens-home.bsh-group.com/i ... /KG49EBI40
Mi date un parere, o un suggerimento su altri modelli (anche di altre marche) ?

Grazie!

Re: CONSIGLIO PACCHETTO ELETTRODOMESTICI

#11
Il frigo sembra buono.
La lavastoviglie, se paghi la Miele 650€ puoi puntare su quella. Una buona lavastoviglie costa comunque sui 400-500€.
Per i fornelli a gas non ti so dire. Se bisogna spendere più di 150-200€ per un piano a gas, io consiglio di passare all'induzione e di investire pure in un aumento a 6 kW del contatore, visto il poco aumento di costi che comporta oggi. I vantaggi sono enormi rispetto al gas.
Con meno di 500€ si comprano ottimi piani da 80cm a induzione a 4 fuochi, e non sentirai mai la mancanza dei fornelli a gas.