sostituzione infissi... quali?

#1
Ciao a tutti...
Dovrei sostituire gli infissi della mia abitazione...
E purtroppo sono indeciso sul materiale...
Sinceramente, sentiti vari rivenditori.. mi hanno sconsigliato il PVC in quanto dicono che, alla lunga, da problemi..
Altri invece lo lodano...
Voi quale consigliate?
Vi mando due preventivi... cosi mi sapete dare anche qualche dritta su cosa cambiare..

1 preventivo

Serramento in linea ISOLTEK, costruito con profilo VEKA in clase A estrusi con mescole in classe S, struttura da 70 mm a doppia guarnizione di battuta in TPE/EPDM, 5 camere con rinforzi in acciaio per garantire la migliore solidità statica.
Vetro camera 4/18T/3+3.1 basso emissivo, gas argon.
Ferramenta AGB
1 F. 3 ANTE 240X160
3 F 2 ANTE 120X160
1 F. 1 ANTA 78X164 VESTRO ST. C
1 PF. 2 ANTE 127X258
VENDITA E POSA PER COMPLESSIVE EURO 6.718 IVA COMPRESA

2 PREVENTIVO

SERRAMENTI IN PINO LAMELLARE GIUNTATO VERNICIATO NOCE IDRO SPESSORE 68X80 FERRAMENTA ANTIRIBALTA TRE GUARNIZIONI 3.3+16+3.3 BE GAS TERMIX CERTIFICATI CE
1 F. 3 ANTE 240X160
3 F 2 ANTE 120X160
1 F. 1 ANTA 78X164 VESTRO ST. C
1 PF. 2 ANTE 127X258

TOTALE 6.398 + IVA

Secondo voi come sono i preventivi?
Materiale?
AIUTOOOOOOOOOOOO

:)

grazie a chi proverà ad aiutare le mie perplessita :D

Re: sostituzione infissi... quali?

#3
eliosurf ha scritto:Legno che costa meno del PVC dovrebbe farti capire cosa propongono .

Qualche domanda al venditore la porrei
a parte che al preventivo del legno devo aggiungere l'iva...
Poi il primo non lo conosco..
mentre il secondo è un amico...
e m'ha assicurato che è un prezzo stracciato e prodotto ottimo..
questo il perchè del prezzo..

Quindi secondo te il secondo preventivo è buono ?

Re: sostituzione infissi... quali?

#5
Vi aggiorno sulle novità..

Il preventivo di 6.398 e cioè con Serramenti in Pino lamellare giuntato verniciato noce idro spessore 68x80 ferramenta anti ribalda tre guarzizioni
vetro 3.3 + 16 + 3.3 be gas termix

me lo mette a 6.000 + iva

Inoltre ho avuto un altro preventivo

Modello Natura 69 in pino lamellare rigantino
anta/ribalta
vetro 3.3 + 15 + 3.3 ug 1.0

Importo 5.842 + IVA


ed infine stò facendo fare un preventivo per dei serramenti in
Abete (legno lamellare) sezione 72x85 con doppia guarnizione in dpdm, sez. telaio 68x70 con gocciolatoio in alluminio
vetrocamera 4 + 18 + 4

come vi sembrano?

Sapete consigliarmi di meglio o cosa e dove guardare?

grazie

Re: sostituzione infissi... quali?

#10
salvo72 ha scritto:zona climatica? esposizione? prestazioni dichiarate?

Sul tre battenti chiarisci bene le aperture ... e le relative prestazioni.

Legno giuntato finger a vista? te li hanno fatti vedere?
Zona climatica E
Comune di Treviglio (BG)

Zona esposta est

Il 3 battenti non l'ho visto

Re: sostituzione infissi... quali?

#11
Il Pino giuntato a vista (finger Joint) non è molto bello:
Immagine
Meglio il lamellare rigatino (più stabile).
Richiedi dettagli sulla verniciatura... quante mani? Che prodotti usano?

Come vetri: meglio il 3+3/16/3+3 (stratificato antisfondamento interno esterno) che il 4/18/4 (spero almeno uno temperato).
Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.

Re: sostituzione infissi... quali?

#12
cavallero ha scritto:Il Pino giuntato a vista (finger Joint) non è molto bello:
Immagine
Meglio il lamellare rigatino (più stabile).
Richiedi dettagli sulla verniciatura... quante mani? Che prodotti usano?

Come vetri: meglio il 3+3/16/3+3 (stratificato antisfondamento interno esterno) che il 4/18/4 (spero almeno uno temperato).
Grazie mille
Mi informero e vi faro sapere
Gentilissimo

Re: sostituzione infissi... quali?

#13
Altro preventivo...
e sinceramente sono puntato a prendere questo...
Finestre in lamellare finger Joint
Spess. mm 70x85, predisposte con vetro termopan 3+3+18argon+3+3 be incluso, doppia guarizione in neoprene gocciolatoio alluminio anodizzato,
ferramenta ROTO antieffrazione di base, anta a ribalta inclusa
maniglie in ottone di serie
tinte noce a campione
posa in opera con sigillatura schiuma poliuretanica termoacustica, silincollatura, posa fascette, smontaggio vs serramenti
resistenza al carico di vento CLASSE 4
Tenuta all'acqua CLASSE 9A
Tenuta all'aria CLASSE C4
TRASMITTANZA TERMICA VALORE MEDIO 1.3 W/MQK

che ve ne pare?

Re: sostituzione infissi... quali?

#14
andreacc83 ha scritto:Altro preventivo...
e sinceramente sono puntato a prendere questo...
Finestre in lamellare finger Joint
Spess. mm 70x85, predisposte con vetro termopan 3+3+18argon+3+3 be incluso, doppia guarizione in neoprene gocciolatoio alluminio anodizzato,
ferramenta ROTO antieffrazione di base, anta a ribalta inclusa
maniglie in ottone di serie
tinte noce a campione
posa in opera con sigillatura schiuma poliuretanica termoacustica, silincollatura, posa fascette, smontaggio vs serramenti
resistenza al carico di vento CLASSE 4
Tenuta all'acqua CLASSE 9A
Tenuta all'aria CLASSE C4
TRASMITTANZA TERMICA VALORE MEDIO 1.3 W/MQK

che ve ne pare?
nessun aiuto ? :shock:

Re: sostituzione infissi... quali?

#15
serramenti adeguati alla tua situazione.

Di al falegname di non fare pinocchio che 9A di tenuta all'acqua su un tre battenti non ci credo manco se lo vedo.
Faccia il bravino e dica, come tutti, che il 3 battenti tiene all'acqua un... n.p.d. (= non lo so, non l'ho provato)