Aiuto progettazione zona soggiorno-cucina

#1
Salve a tutti,
io e il mio compagno abbiamo (finalmente) appena comprato casa che ci consegneranno, interamente ristrutturata, a fine settembre. Ho un piccolo problema però...nella piantina che allego, la zona cucina-soggiorno è di 15,80 mq e ho un ingresso di 7mq che vorrei sfruttare viste le limitate capacità della cucina. Siccome possiamo apportare alcune modifiche, ci consigliate come sfruttare al meglio gli spazi? vorrei chiedere se si potesse abbattere un pezzo del muro portante, e mettere una trave,per ricavarne una specie di open space...secondo voi è fattibile? e nel caso non si potesse fare nulla ci consigliereste come arredare al meglio la zona cucina-soggiorno per sfruttare al meglio lo spazio? Grazie mille!!

Vi lascio il link della piantina:
https://s12.postimg.org/7r1qu04l9/piantina.jpg

Re: Aiuto progettazione zona soggiorno-cucina

#2
in linea di massima si può fare, però non ti risolverebbe il problema.
Quell'ingresso è troppo stretto per farci qualcosa che non sia strettamente inerente quella funzione: puoi mettere un armadio guardaroba ma profondo 40 e nulla più.......
e' davvero uno spazio troppo ristretto

Re: Aiuto progettazione zona soggiorno-cucina

#4
Nessuno nessuno che mi aiuta ad arredare il salotto cucina? :cry: :cry: :cry:
Intanto siamo "obbligati" a posizionare il piano cottura, lavello etc etc sul lato dove sta scritto "cottura" senza la possibilità di cambiare. Specifico che il frigorifero non andrà su quella parete ma è ancora da posizionare!

Grazie a chi vorrà aiutarmi!!

:D

Re: Aiuto progettazione zona soggiorno-cucina

#9
gina ha scritto:ma se sono 50 non si riesce ad accedere sotto...bisogna rifletterci un attimo :?
non ho capito cosa intendi!! Pensavo di mettere dei piani d'appoggio in quei 60 cm resi ciechi dalle colonne!

gina ha scritto:il muro di sx in basso quanto è?
quello sotto la finestra? circa 1.30 m. Non lo ricordo con precisione

Re: Aiuto progettazione zona soggiorno-cucina

#14
ho fatto qualche prova...nelle prime con il frigo accanto alla finestra, nelle altre con il frigo nella nicchia e la cucina più piccola
ho inserito divano e tavolo di piccole dimensioni (divano 180 tavolo 120*75) altrimenti proprio non si passa

in una stanza così piccola ogni cm è prezioso.
la prima e l ultima comunque mi convincono di più

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: Aiuto progettazione zona soggiorno-cucina

#15
Ciao Ciuppi e ciao a tutti :D
Mi sono appena iscritto e premetto di non essere un professionista, per cui i miei consigli sono da prendere con le pinze. Ho letto per qualche mese il forum (sono anch'io in fase di ristrutturazione) e ho provato a stare attento a tutti quei dettagli che spesso gli utenti come Olabarch, che è intervenuto sopra, sottolineano. Questo però chiaramente non mi impedisce di sbagliare :mrgreen:
Ho buttato giù tre idee, due conservative e una che prevede qualche cambiamento.
Guardando la mappa ho supposto due cose, chiedo conferma se ho pensato male: 1) la porta è a doppio battente e si apre tutta nella profondità del muro. 2) sotto la finestra c'è un calorifero, per cui è meglio non metterci roba davanti

Ipotesi 1:
Immagine
Qua per avvicinare il più possibile il tavolo alla parete ho messo panche al posto di sedie. La parte di panca che non va contro il muro me la sono immaginata con uno schienale in grado di schermare la vista della televisione (da porre però necessariamente su un mobile non molto alto). L'idea è quella di provare a mantenere, anche se in spazi piuttosto ristretti, una distinzione tra zona pranzo e salotto. Va da sé però che restringe la stanza.

Ipotesi 2:
Immagine
Qua invece non distinguo più tra zona pranzo e salotto. Il tavolo è un po' più grande dell'altro, arriva a 1,40 m, e c'è spazio per una piccola credenza. La tv la metterei appesa alla parete per facilitarne la visione.

In entrambi i casi ho pensato a frigorifero subito lì affianco alla finestra. Ad essere sincero a me non piace molto come soluzione, non lo trovo né molto pratico né bello, per cui come Gina avevo pensato eventualmente di togliere spazio alla cucina e incastrarlo in nicchia. Bisogna fare però attenzione alle dimensioni, perché si va veramente al millimetro.
Immagine
In ultimo ho immaginato qualche intervento più corposo, principalmente dovreste eliminare le paretine e spostare qualche attacco. Ho letto però che vi risulta impossibile, per cui prendilo più come un mio divertissement :oops:
In questa soluzione, non essendoci una reale soluzione di continuità tra cucina e tv, andrebbe pensato molto bene il mobile.

Ribadisco che non essendo un professionista e muovendo i primi passi anche come "appassionato" sono aperto a critiche su eventuali passaggi stretti o soluzioni poco funzionali. :wink: