Scusa non avevo visto

Dato che valutavi la possibilità di spostare il tavolo in soggiorno e sfruttare tutta la stanza per ampliare la cucina, volevo dire che trovo invece che già così, lasciando il tavolo dove lo hai posizionato, tu abbia comunque a disposizione una stanza sufficientemente grande, senza sacrificare il living, però va rivista secondo me la soluzione isola/penisola.
Sono d'accordo con chojin sul togliere gli sgabelli, anche secondo me intralciano, a maggior ragione se metti i fuochi sulla penisola (o eventualmente isola). Di sicuro mentre cucini nessuno si potrebbe sedere lì a chiacchierare, poi penso a eventuali bambini (vostri ma anche ospiti), è un attimo arrampicarsi e arrivare ai fuochi. in pratica lo usereste solo per spuntini o colazione.. ma forse alla fine rimarrebbe poco utilizzata perché il tavolo è infinitamente più comodo... anche per un veloce caffé!
Per capire lo spazio per la penisola, prova a partire dal tavolo
Partendo dal muro il minimo sono 70-80 cmm + 90 larghezza tavolo (ce ne sono anche da 80, dipende un pò dai modelli) + 120 minimo per lasciare un passaggio persona, totale fa appunto 280-290, ti restano 220 per cucina mi sembrano pochi per l'isola o penisola (non sarebbero i 260 che avevi giustamente ipotizzato)
Come vedi se metti lì i fuochi serve spazio maggiore
Diverso se metti solo piano snack