Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#93
Il controsoffitto del sottotetto è stato ultimato: che dispiacere non vedere più quella struttura in legno che faceva da spartiacque!!!!
Immagine

Immagine


Questa è la finestra che dà accesso al tetto dal momento che in inverno il metro e mezzo di neve è la norma.....
Immagine


E, come ogni opera, anche la casa va firmata!
Generalmente firmo sulla trave di colmo ma questa volta è troppo in alto ed ho preferito su quelle travi che stanno a metà fra il dormiente (quella vicina al solaio nel punto più basso) ed il colmo: siccome sta a metà casa, ecco perchè si chiama mezzacasa.....
Immagine

E anche lì potete osservare O LA..... :wink:

Oggi hanno fatto il getto del sottofondo alleggerito al primo piano e domani faranno il piano terra.

Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#94
Ecco il prodotto che è stato usato per eseguire il sottofondo alleggerito:
Immagine


Sono grandi sacchi che vengono vuotati in una macchinetta infernale
Immagine


che miscela acqua e prodotto in quantità determinate, mescolando tutto e, tramite una pompa, viene spinto attraverso un tubo che viene appoggiato nel locale dove dovrà essere gettato il sottofondo.

Immagine

Viene in mente Blob......

Dopo alcune ore il risultato è questo:
Immagine

Immagine

Immagine


Prima di questo getto l'elettricista ha completato la posa di tutte le parti di tubazioni a pavimento che prima erano state lasciate sospese perchè altrimenti si sarebbero schiacciate 1000 volte.
Immagine

Immagine


Finalmente è stato posizionato il caminetto bifacciale: un lavoraccio perchè pesa un sacco e due persone fanno fatica a muoverlo....
visto dalla zona pranzo
Immagine


visto dalla zona conversazione:
Immagine


Questo caminetto segna la separazione fra la zona pranzo ed il soggiorno e questo è il progetto di come verrà:
Immagine


Nel frattempo l'idraulico continua il suo lavoro nell'interrato:
Immagine


All'esterno si scava per collegare gli scarichi al pozzetto della fognatura.
Immagine


Ci sono due linee: una solo per i water ed un'altra per tutte le altre utenze
Immagine

Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#95
E' stato ultimato il collegamento degli scarichi ed anche il getto del sottofondo alleggerito è ormai asciutto.
L'idraulico ha già posato i pannelli isolanti ed ha già provveduto alla posa delle tubazioni che avranno il compito di riscaldare il pavimento e quest'ultimo di irradiare calore all'edificio.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Come potete osservare lungo tutto il perimetro dei locali è stata posata una striscia di spugna (chiamiamola così) azzurra che serve per evitare che il sottofondo vada ad attaccarsi alle pareti. In questo modo risulta a sè stante e permette piccoli movimenti senza traumi.

Il sottofondo, inizialmente, era previsto che fosse in graniglia di marmo, ovvero a secco; successive considerazioni hanno fatto propendere per il tradizionale prodotto addittivato in modo che nel giro di una giornata fosse asciutto.
La considerazione è stata basata sul tempo di esecuzione perchè usare la graniglia avrebbe comportato due giorni di lavoro contro un pomeriggio.... Immaginatevi il dover portare al primo pianoa mano, i sacchi con la quantità di materiale necessario (circa 5 mc). Con il sistema adottato, invece, c'era una pompa elettrica che spingeva l'impasto fino al piano superiore.
Nell'impastatrice sono stati vuotati i sacchi di prodotto asciutto e in quel momento è stato aggiunto l'additivo: Il sottofondo alleggerito è stato stato gettato in un pomeriggio e il giorno successivo era già asciutto.
Tutto questo per abbreviare i tempi.
Immagine

Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#97
Ultimata la posa delle tubazioni che avranno il compito di riscaldare il pavimento, ieri mattina alle 8 è apparso un camion enorme..... In realtà chiamarlo camion è riduttivo!
E' un impianto automatico di miscelazione nel quale confluiscono in predeterminate quantità sabbia, cemento, acqua ed additivi: una volta miscelato, il prodotto va a finire in una sorta di bombolone che grazie all'aria compressa, lo spinge attraverso un lungo tubo che arriva al piano nel quale si sta operando.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

In mattinata il sottofondo del sottotetto e del primo piano erano già finiti.
Nel pomeriggio, cantina e piano terra.

In 3 operatori hanno gettato 4 piani di 7.30x7.30; hanno controllato col livello laser e quindi hanno passato una macchina che comunemente viene chiamata elicottero e che serve per lisciare perfettamente.
Il risultato è questo:
Immagine

Immagine

superfici perfettamente lisce!

Nel frattempo 2 persone davano l'ultima mano all'esterno: il Caparol che avete visto nelle pagine precedenti: è un tonachino di finitura che viene dato a mano nello spessore di circa 1,5 mm.
Immagine


Qui potere osservare i vari strati:
Immagine

In mattinata erano ultimate la facciata sud e la ovest.
Pomeriggio nord ed est.

Oggi, col sottofondo asciutto, si comincia a rasare tutto l'interno:
sulle giunte del cartongesso viene posato un nastro di rete
Immagine


e quindi si comincia a rasare con questo prodotto che viene dato a due mani:
Immagine

Oggi si smonta il ponteggio esterno e quindi, con le prossime foto, si vedranno meglio le facciate.

Settimana prossima arriveranno finestre e portefinestre.....
Stamattina, però, si andranno a scegliere gli apparecchi d'illuminazione: in realtà ero già andato a sceglierli nei giorni scorsi ed oggi, ai committenti, sottoporrò il risultato delle mie scelte. E' infatti a loro che - a parer mio- spetta l'ultima parola.

Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#98
E finalmente ecco la costruzione libera dai ponteggi!
facciate nord e ovest
Immagine


facciata est
Immagine


facciata sud
Immagine


All'interno si sta rasando con il prodotto Reno Fino della Roefix ed il risultato è tipo malta fina:
Immagine

Immagine

Immagine


Appena leggermente asciugato, viene passato un disco di spugna per lisciare tutta la superficie ed il risultato è davvero molto bello e preciso.
Immagine


Domani arriveranno tutti i pavimenti ma bisognerà aspettare che tutte le superfici siano ultimate.
Poi verranno i pittori e la posa dei pavimenti inizierà non prima di lunedì prossimo.

Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#100
Stamattina inizio posa pavimenti cantina
Immagine

prima di sera, con ogni probabilità, tutto l'interrato sarà finito.

Ancora all'opera il pittore
Immagine


Ecco il caminetto in via di ultimazione
Immagine


Ricerca del colore grigio per i mobili di ambedue i bagni: qui è abbinato al pavimento del primo piano (gres imitazione legno)
Immagine


E questa è la finitura che sarà adottata per i mobili di ambedue i bagni
Immagine

Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#101
ed anche i pavimenti sono stati posati:
Immagine

Immagine

Immagine


Oggi pomeriggio si proseguirà con i (pochi) rivestimenti nei bagni.

Si sta eseguendo la decorazione fra le finestrelle del vano scala: qui è tradizione che venga riportato l'anno della costruzione o della ristrutturazione... ma ci vuole una giornata intera!
Immagine


Nel frattempo stamattina hanno cominciato a montare la cucina.

Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#103
halloooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
pensavo di averne già parlato ma tu mi riporti alla dura, triste e cruda realtà.....
Smemorin 500 - 25 gocce 2 volte al dì...... :cry:

Pavimento piano terra e primo piano stessa marca, stesso modello ma colore differente:
Ragno Wood Spirit Brown 120x20 rettificato
Wood Spirit White 120x20 rettificato.

Rivestimenti bagni: Ragno Energy struttura Marea Indaco 25x38
Ragno Land White 20x50 R4 CX

Come ormai d'uso, le piastrelle saranno ridotte al minimo e saranno posate solamente dietro ai vasi e nella doccia.

Nel sottotetto, invece, un normalissimo laminato simil-legno.

Settimana prossima saranno quasi pronti ed assemblati i due mobili per i bagni : con i committenti si andranno a vedere perchè si è ancora in tempo per eventuali modifiche.
Se tutto andrà bene, come immagino, verranno smontati, passeranno in verniciatura, verranno rimontati e prima della fine del mese saranno a casa.
Seguiranno, ovviamente, foto in falegnameria

Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#104
per la gioia di BirBa, aggiungo una foto delle campionature e dei colori:
le tavole sui lati sono i due colori di grigio che sono stati scelti per fare una valutazione più reale che non sulla mazzetta con il campione di 1 cm x 2....
Immagine

sembrano uguali, ma cliccate sula foto e, come per magia, si ingrandirà e riuscirete a cogliere la sottile differenza fra i due colori......