Buongiorno,
Siamo coppia che ha comprato casa l'anno scorso. Pur sapendo che al più presto avremmo dovuto ripristinare gli scuri esterni, che sono in legno, in quanto si stavano usurando, abbiamo iniziato ad informarci da giugno di quest'anno. Dopo i primi preventivi di restauro del legno, molte delle persone che abbiamo sentito, ci hanno chiesto 800-1000€ senza fattura, che sarebbe arrivato tranquillamente a 1500€ con fattura (e senza possibilità di scaricare nel 730) per sverniciare e riverniciare tutti gli scuri e col senno che poi ogni 5-6 anni avremmo dovuto riavvrontare la spesa per il restauro degli scuri. Dopo questa inutile valutazione, siccome non avevamo mezza voglia di stare ogni 5-6 anni a spendere circa 1500€ per ristrutturare gli scuri, abbiamo iniziato a guardarci intorno per capire la sostituzione degli scuri.
Al momento abbiamo sentito varie aziende, non solo per valutare di sostituire gli scuri ma di valutare a questo punto anche la sostituzione degli infissi.
Premesso che a tutte le aziende che abbiamo contattato, abbiamo comunicato di fare una sostituzione con materiale che durasse più a lungo nel tempo rispetto al legno, con un otticha dei 20-30 anni e che facesse più risparmio energetico rispetto agli infissi e scuri che abbiamo attualmente.
1) "DimensioneSerramenti" (da cui non sono rimasta molto soddisfatta del servizio, in quanto il tecnico non ci ha dato molte spiegazioni dei materiali, e l'impiegata del negozio di Casalecchio ci ha lasciato perplessi nel suo modo di trattare i clienti) ci ha mandato il preventivo per scuri in alluminio a taglio termico (EURALL) e infissi in pvc (REHAU) di 1,4 UG e UW per un totale di 10'500€ + iva -garanzia dei materiali e verniciatura 2 anni-
2) "Betti infissi" (il signore è stato molto carino e gentile), ci ha fatto un preventivo per infissi e scuri in pvc pellicolati (non sappiamo la marca), per gli infissi sempre sui 1,4 UG e UW per 9'000€ + iva -garanzia dei materiali e verniciatura 10 anni-
3) "Poliedil" (allo showroom abbiamo visto i materiali e ci sono sembrati validi, ma non ci siamo molto fidati del tecnico, perchè inizialmente ci fa un preventivo, poi se non eravamo noi che facevamo domande, il fatto del pos del geometra e del termotecnico non sarebbero saltati fuori e lo avremmo scopero alla fine e per un costo in più di 250€ e spesa ulteriore di montatura in eventualità di 300€ e il tecnico non ci ha dato l'impressione di seguire il cliente nella scelta), ci ha preventivato gli infissi interni "Finstral top72" UG 0,76 e UW 0,88 circa e scuri in alluminio base (non sappiamo marca) per 10'500€ compreso iva + altri 250€ per pratica enea e in eventualità altri 300€ in caso dovessero sorgere problematiche di montature -2 anni di garanzia-
4) "Moda Edile"ci ha mandato il preventivo per scuri in fibra (non sappiamo marca) e infissi interni in pvc "Schuco" sempre sui 1,4 UG e UW a 9'500€ + iva -10 anni di garanzia sia sul colore che sulla meccanica-
5) "AB Serramenti", (siamo rimasti contenti del signore che ci ha spiegato tutto, e ci siamo sentiti veramente seguiti), ci ha mandato un preventivo per alluminio pellicolato per gli scuri (non sappiamo la marca), mentre per gli infissi interni in pvc pellicolato dell'azienda "DiQuiGiovanni"
ISOLAMENTO TERMICO
• Uf = 1,0 W/m2k
• Con Ug = 1,0 W/m2k ⇒ Uw = 1,10 W/m2k
• Con Ug = 0,7 W/m2k ⇒ Uw = 0,90 W/m2k
• Uf = fino a 0,87 W/m2k con profilo schiumato “Foam Inside”
• Con Ug = 1,0 W/m2k ⇒ Uw = 1,06 W/m2k
• Con Ug = 0,7 W/m2k ⇒ Uw = 0,86 W/m2k
Valori relativi ad una finestra standard (1230x1480 mm) - Norma DIN EN ISO 10077-1, con canalina Warm Edge – Ψ=0,040 W/m2k
ISOLAMENTO ACUSTICO
• Abbattimento acustico fino a 45 dB certificato in laboratorio, con opportuno vetraggio
-garanzia 10 anni sia su meccanica che sul colore-
Considerando che come cifre siamo quasi sulla stessa cifra (abbiamo fatto i conti che aggiungendo l'iva dove mancava siamo tra i 10'500€ e gli 11'000€), quello che noi vorremmo capire è:
a) Quale marca è la migliore?
b) Quale materiale è il migliore?
c) Perchè la garanzia in alcuni è di 2 anni e in altri di 10 anni? Posso fidarmi che la garanzia sia effettivamente di 10 anni?
d) Tra i vari materiali che ci sono stati mostrati, quali rispettano il risparmio energetico migliore e quale è il più duraturo nel tempo? Perchè non vogliamo prodotti che si deformano, si scoloriscano, o ci faccia spendere il doppio di riscaldamento di casa.
e) Premesso che mettere su il pvc o l'alluminio per noi è indifferente (tanto come prezzo sono quasi identici), per gli scuri è meglio alluminio base, alluminio pellicolato, alluminio a taglio termico o pvc pellicolato? Alluminio base o alluminio a taglio termico, rispetto all'alluminio o pvc pellicolato, tendono a scolorirsi o a deformarsi nel tempo?
f) Visto che ci è stato proposto anche lo scuro in Fibra, in quanto ci hanno detto che è lo stesso materiale che usano per gli aerei e per le automobili, è un materiale valido e duraturo?
Vi prego di mettere i vostri consigli considerando il maggior risparmio energetico e il prodotto che potrebbe durarci il più possibile senza avere problemi nel tempo. Sappiamo che i prodotti non potrammo mai essere infiniti, ma nemmeno vorremmo avere un prodotto che ogni 5 o 10 anni dovremmo tornarci sopra. La nostra speranza è di mettere su un prodotto che per lo meno duri quei 20 o 30 anni, senza pretendere che duri tutta la vita.
PLEAAAAASEEEEE HELP ME!!
Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#2Gli scuri in fibra potrebbero essere i fibex di agostini group, verifica.
Se sono loro sono eccezionali.
Se sono loro sono eccezionali.
io sto col made in Italy
Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#3Per il resto leggo molta confusione.
io sto col made in Italy
Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#4Di fatti mi hanno creato un sacco di confusione, io in questo momento non so quale prodotto sia effettivamente valido e che rientri in quello che stiamo cercando.
C'è chi dice che è meglio il pvc, chi l'alluminio, chi l'alluminio pellicolato, chi invece la fibra. Ma si può sapere quale effettivamente sia il migliore? Noi stiamo facendo un investimento di quasi 11'000€ e sinceramente se dobbiamo buttare all'aria questi soldi e avere problemi dopo 10 anni tanto vale che non lo facciamo l'investimento. E' chiaro che 11'000€ riusciamo a spenderli, però se con 1'000€ in più, ossia con 12'000€ abbiamo la garanzia di avere un ottimo prodotto, non è un problema ad arrivare ai 1'000€ in più di differenza. Noi vogliamo essere sicuri di quello che ci monteranno e non avere poi i rimorsi dopo 10 anni perchè magari salta fuori qualche difetto.
HELP MEEEEE!!
C'è chi dice che è meglio il pvc, chi l'alluminio, chi l'alluminio pellicolato, chi invece la fibra. Ma si può sapere quale effettivamente sia il migliore? Noi stiamo facendo un investimento di quasi 11'000€ e sinceramente se dobbiamo buttare all'aria questi soldi e avere problemi dopo 10 anni tanto vale che non lo facciamo l'investimento. E' chiaro che 11'000€ riusciamo a spenderli, però se con 1'000€ in più, ossia con 12'000€ abbiamo la garanzia di avere un ottimo prodotto, non è un problema ad arrivare ai 1'000€ in più di differenza. Noi vogliamo essere sicuri di quello che ci monteranno e non avere poi i rimorsi dopo 10 anni perchè magari salta fuori qualche difetto.
HELP MEEEEE!!
Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#5Lo stesso discorso vale anche per gli infissi interni. Noi siamo disponibili a spendere qualcosina in più, ma sapendo che quello che stiamo mettendo è roba di ottima qualità.
E' come dire ad esempio: preferisci i divani da PoltroneSofà o preferisci i divani di MondoConvenienza?? 10 volte meglio PoltroneSofà che Mondoconvenienza, anche se da PoltroneSofà si può spendere anche 1'000€ in più, ma almeno si ha la garanzia della qualità.
E' come dire ad esempio: preferisci i divani da PoltroneSofà o preferisci i divani di MondoConvenienza?? 10 volte meglio PoltroneSofà che Mondoconvenienza, anche se da PoltroneSofà si può spendere anche 1'000€ in più, ma almeno si ha la garanzia della qualità.
Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#6L' Alluminio pellicolato non la avevo ancora sentita.
Non esiste un prodotto migliore, altrimenti anche la nostra presenza qui sarebbe inutile.
Sevono: Zona Climatica, misure delle finestre a quante ante, colore, poi possiamo aiutarti.
Saluti
Non esiste un prodotto migliore, altrimenti anche la nostra presenza qui sarebbe inutile.
Sevono: Zona Climatica, misure delle finestre a quante ante, colore, poi possiamo aiutarti.
Saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#7Alluminio pellicolato io l'ho visto, tutto bolle dopo 5 anni.Ungiornodifinestate ha scritto:L' Alluminio pellicolato non la avevo ancora sentita.
Non esiste un prodotto migliore, altrimenti anche la nostra presenza qui sarebbe inutile.
Sevono: Zona Climatica, misure delle finestre a quante ante, colore, poi possiamo aiutarti.
Saluti
Una porcata.
io sto col made in Italy
Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#8Immagino che schifo, ignoro invece il senso visto che si possono avere tutti i Ral e T. Legno possibili ed immaginabili.eliosurf ha scritto:Alluminio pellicolato io l'ho visto, tutto bolle dopo 5 anni.Ungiornodifinestate ha scritto:L' Alluminio pellicolato non la avevo ancora sentita.
Non esiste un prodotto migliore, altrimenti anche la nostra presenza qui sarebbe inutile.
Sevono: Zona Climatica, misure delle finestre a quante ante, colore, poi possiamo aiutarti.
Saluti
Una porcata.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#9appena messi l'impresa edile in una casa che ha comprato un mio amico.eliosurf ha scritto:Gli scuri in fibra potrebbero essere i fibex di agostini group, verifica.
Se sono loro sono eccezionali.
lui mi fà...si bellini, ma troppo leggeri con una controindicazione che può a qualcuno dare fastidio.
se non li fissi sempre ai fermascuri, anche con minimo vento non fanno altro che sbattere.
dunque o tutto spalancato o messo a coppo, ma con poca luce in casa.
ma quanto è più pratica una tapparella, magari motorizzata?

Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#10Scusate anche gli scuri di legno volano via. Dove abito io c'è stato un vicino che 10 giorni fa gli è volato giù uno scuro di legno e vi posso giurare che mancava poco che ammazzasse una persona che si è schivata in tempo.
Quindi non è che se lo scuro è di legno sta su e se è di alluminio viene giù. Qui sono venuti giù di legno, quindi dal vento è comunque gradito tenere chiusi gli scuri, perchè se sfigatamente dovesse capitare addosso ad una persona che sta passando e l'ammazzi o comunque gli fai del danno, chi risarcisce? Riscarcisce il proprietario dell'immobile.
Io quello che ho chiesto è: quale materiale è il migliore per gli scuri tra alluminio, alluminio taglio termimico, alluminio pellicolato e pvc pellicolato? E: una volta scelto il tipo di materiale per l'esterno, + gli infissi in pvc all'interno, quale marca è la migliore?
Ho anche scoperto che risiedendo in una zona di categoria F, gli infissi interni (quelli che vorrei fare in pvc) devono esere minori di Ug e Uw di 1,2.
Oggi ho riprovato a sentire l'azienda "ModaEdile" se aveva da propormi un infisso interno con migliori qualità rispetto alle richieste del Comune, e il tecnico con molta sgarbadezza mi ha detto: "Mah, non le conviene, va a spendere di più e non ha molta differenza", e quando gli ho ribadito di volere un prodotto in pvc con migliori prestazioni, mi ha anche risposto "non esistono prodotti migliori di quello che le ho proposto io, può anche rivolgersi ad altre aziende".
La cosa mi ha sconvolto........ Cioè, io ti chiamo, ti chiedo se hai di meglio da propormi, e tu mi rispondi così? Beh mi spiace, ma visto l'atteggiamento, l'ho escluso tra la lista dei possibili candidati. Buon per lui, visto che ha perso un cliente.
Ripeto: per scuri esterni vorrei sapere quale sia il materiale migliore e la marca migliore, per gli infissi interni quale marca è la migliore con il pvc (valuto la migliore prestazione in risparmio energetico, anche volendo pagare di più).
Quindi non è che se lo scuro è di legno sta su e se è di alluminio viene giù. Qui sono venuti giù di legno, quindi dal vento è comunque gradito tenere chiusi gli scuri, perchè se sfigatamente dovesse capitare addosso ad una persona che sta passando e l'ammazzi o comunque gli fai del danno, chi risarcisce? Riscarcisce il proprietario dell'immobile.
Io quello che ho chiesto è: quale materiale è il migliore per gli scuri tra alluminio, alluminio taglio termimico, alluminio pellicolato e pvc pellicolato? E: una volta scelto il tipo di materiale per l'esterno, + gli infissi in pvc all'interno, quale marca è la migliore?
Ho anche scoperto che risiedendo in una zona di categoria F, gli infissi interni (quelli che vorrei fare in pvc) devono esere minori di Ug e Uw di 1,2.
Oggi ho riprovato a sentire l'azienda "ModaEdile" se aveva da propormi un infisso interno con migliori qualità rispetto alle richieste del Comune, e il tecnico con molta sgarbadezza mi ha detto: "Mah, non le conviene, va a spendere di più e non ha molta differenza", e quando gli ho ribadito di volere un prodotto in pvc con migliori prestazioni, mi ha anche risposto "non esistono prodotti migliori di quello che le ho proposto io, può anche rivolgersi ad altre aziende".
La cosa mi ha sconvolto........ Cioè, io ti chiamo, ti chiedo se hai di meglio da propormi, e tu mi rispondi così? Beh mi spiace, ma visto l'atteggiamento, l'ho escluso tra la lista dei possibili candidati. Buon per lui, visto che ha perso un cliente.
Ripeto: per scuri esterni vorrei sapere quale sia il materiale migliore e la marca migliore, per gli infissi interni quale marca è la migliore con il pvc (valuto la migliore prestazione in risparmio energetico, anche volendo pagare di più).
Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#11Quello che hai chiesto lo abbiamo letto, dopo di che ti avevo fatto una domanda ma non hai risposto, quindi come prima.erikatomasifortini ha scritto:Scusate anche gli scuri di legno volano via. Dove abito io c'è stato un vicino che 10 giorni fa gli è volato giù uno scuro di legno e vi posso giurare che mancava poco che ammazzasse una persona che si è schivata in tempo.
Quindi non è che se lo scuro è di legno sta su e se è di alluminio viene giù. Qui sono venuti giù di legno, quindi dal vento è comunque gradito tenere chiusi gli scuri, perchè se sfigatamente dovesse capitare addosso ad una persona che sta passando e l'ammazzi o comunque gli fai del danno, chi risarcisce? Riscarcisce il proprietario dell'immobile.
Io quello che ho chiesto è: quale materiale è il migliore per gli scuri tra alluminio, alluminio taglio termimico, alluminio pellicolato e pvc pellicolato? E: una volta scelto il tipo di materiale per l'esterno, + gli infissi in pvc all'interno, quale marca è la migliore?
Ho anche scoperto che risiedendo in una zona di categoria F, gli infissi interni (quelli che vorrei fare in pvc) devono esere minori di Ug e Uw di 1,2.
Oggi ho riprovato a sentire l'azienda "ModaEdile" se aveva da propormi un infisso interno con migliori qualità rispetto alle richieste del Comune, e il tecnico con molta sgarbadezza mi ha detto: "Mah, non le conviene, va a spendere di più e non ha molta differenza", e quando gli ho ribadito di volere un prodotto in pvc con migliori prestazioni, mi ha anche risposto "non esistono prodotti migliori di quello che le ho proposto io, può anche rivolgersi ad altre aziende".
La cosa mi ha sconvolto........ Cioè, io ti chiamo, ti chiedo se hai di meglio da propormi, e tu mi rispondi così? Beh mi spiace, ma visto l'atteggiamento, l'ho escluso tra la lista dei possibili candidati. Buon per lui, visto che ha perso un cliente.
Ripeto: per scuri esterni vorrei sapere quale sia il materiale migliore e la marca migliore, per gli infissi interni quale marca è la migliore con il pvc (valuto la migliore prestazione in risparmio energetico, anche volendo pagare di più).
Tranne che una cosa: Per gli scuri il miglior materiale è l'alluminio verniciato e non pellicolato, senza taglio termico, questo lo possiamo dare per scontato!
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#12Zona climatica livello F.
Misure finestre:
1) 1480x2540 (scuri e infissi)
2) 780x1540 (solo infisso)
3) 1390x1540 (2 infissi e 2 scuri -tot. 2 finestre-)
4) 880x1540 (scuri e infissi)
Il mio geometra mi ha detto che essendo zona climatica F il comune ha stabilito che l'infisso debba essere inferiore a 1,2. Non mi chiedere di quale valore, ma credo sia riferito a Ug e Uf. Mentre che mi diceva questa informazione, mi ha detto che finchè ci sono, di informarmi per gli infissi che abbiano dalle 5 camere in su per risparmio energetico, poi che ce ne siano 10, 7, 6 o 5 dipenden dalla mie esigenze.
Attendo una sua risposta
Misure finestre:
1) 1480x2540 (scuri e infissi)
2) 780x1540 (solo infisso)
3) 1390x1540 (2 infissi e 2 scuri -tot. 2 finestre-)
4) 880x1540 (scuri e infissi)
Il mio geometra mi ha detto che essendo zona climatica F il comune ha stabilito che l'infisso debba essere inferiore a 1,2. Non mi chiedere di quale valore, ma credo sia riferito a Ug e Uf. Mentre che mi diceva questa informazione, mi ha detto che finchè ci sono, di informarmi per gli infissi che abbiano dalle 5 camere in su per risparmio energetico, poi che ce ne siano 10, 7, 6 o 5 dipenden dalla mie esigenze.
Attendo una sua risposta
Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#13AH, dimenticavo, il colore, in molte aziende che mi hanno fatto il preventivo risulta come un ciliegio o un rovere, per dare un'idea del colore, e all'interno del colore ci sono le venature del legno.
Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#14NB, una delle ultime aziende che mi ha proposto l'alluminio pellicolato per scuri e infissi interni pellicolato, mi ha spiegato che il pellicolato lo fanno per dare il colore desiderato allo scuro e all'infisso, perchè di per se il pvc sarebbe di suo di color bianco e l'alluminio avrebbe il colore argentato. Questa azienda nel dare la spiegazione, ci ha detto che loro farebbe anche senza pellicola, e per loro non sarebbe un problema non pellicolare il materiale, ma il problema è che il colore è diverso, inoltre mi hanno detto che l'alluminio base non pellicolato, perdere la propria tonalità di colore dopo parecchi anni a causa della luce del sole che sbatte contro lo scuro e la finestra.
E' per quello che mi hanno consigliato il pellicolato, per evitare che perda la tonalità di colore.
E' per quello che mi hanno consigliato il pellicolato, per evitare che perda la tonalità di colore.
Re: Infissi pvc di finstral o diquigiovanni o rehau?
#15Meglio le bolle eternamente colorate o l'alluminio scolorito?


Sei incorreggibile. Sallo.