Finitura ad olio su tavolo impiallacciato Rovere

#1
Buongiorno a tutti.
Prossimamente prenderò un tavolo impiallacciato in Rovere nodato su listellare di abete.
Inizialmente volevamo fare una finitura a 4 mani in tinta naturale, in modo da esaltare le venature e le spaccature del legno, ma qualche giorno fa' mi è stato consigliato di farlo finire ad olio anzichè utilizzare la solita verniciatura.
Io mi sono un po' documentato sul web, ed ho visto che l'olio, a differenza della vernice acrilica, funziona come un impregnante e cioè viene assorbito dalla fibra del legno che quindi essendo satura di olio diventa idrorepellente.
La cosa che però mi lascia perplesso, è che ho letto anche che questo trattamento non protegge da eventuali macchie.
Il tavolo in questione sarebbe posizionato nella zona living, non sarebbe quindi un tavolo da cucina e quindi usato intensamente. Sarebbe certo utilizzato per pranzi o cene, ovviamente mettendo sopra una tovaglia a protezione, però c'è sempre il richio che magari caffè o piuttosto del vino rosso possa andare a posarsi in modo fortuito su di esso.

Volevo chiedere quindi a chi di voi ha in casa un tavolo con finitura ad olio, se mi conferma questa sua particolare delicatezza.

Grazie

Re: Finitura ad olio su tavolo impiallacciato Rovere

#3
Non sono assolutamente esperto e quindi non sono in grado di darti un consiglio tecnico, ma personalmente ho applicato una vernice all'acqua Sayerlack su un tavolo Ikea (portando prima Il legno al vergine) da usare tutti i giorni in cucina e posso dirti che l'effetto è molto bello perché naturale e molto simile a quello dell'olio, così come la resistenza alle macchie e allo sporco in genere é elevata. L'olio ce l'ho sul parquet e credo che un tavolo trattato così richiederebbe una manutenzione più costante rispetto alla vernice, oltre ad assorbire maggiormente i liquidi e lo sporco.

Re: Finitura ad olio su tavolo impiallacciato Rovere

#4
Giovirav ha scritto:Buongiorno a tutti.
Prossimamente prenderò un tavolo impiallacciato in Rovere nodato su listellare di abete.
Inizialmente volevamo fare una finitura a 4 mani in tinta naturale, in modo da esaltare le venature e le spaccature del legno, ma qualche giorno fa' mi è stato consigliato di farlo finire ad olio anzichè utilizzare la solita verniciatura.
Io mi sono un po' documentato sul web, ed ho visto che l'olio, a differenza della vernice acrilica, funziona come un impregnante e cioè viene assorbito dalla fibra del legno che quindi essendo satura di olio diventa idrorepellente.
La cosa che però mi lascia perplesso, è che ho letto anche che questo trattamento non protegge da eventuali macchie.
Il tavolo in questione sarebbe posizionato nella zona living, non sarebbe quindi un tavolo da cucina e quindi usato intensamente. Sarebbe certo utilizzato per pranzi o cene, ovviamente mettendo sopra una tovaglia a protezione, però c'è sempre il richio che magari caffè o piuttosto del vino rosso possa andare a posarsi in modo fortuito su di esso.

Volevo chiedere quindi a chi di voi ha in casa un tavolo con finitura ad olio, se mi conferma questa sua particolare delicatezza.

Grazie

non da la stessa protezione e l'effetto oltretutto è molto lucidetto/unto. Personalmente trovo che il rischio sia di sembrare un coso d'importazione.
L'effetto desiderabile imho è di avere un tavolo effetto rovere naturale asciutto grezzo. Per ottenere una buona protezione e questo effetto devi usare della vernice acrilica trasparente a bassissimi gloss (molto opaca)... a spruzzo.
L'olio protegge molto meno perchè l'assorbenza continua.... già con l'acrilico non si ottiene una protezione totale ma almeno resiste qualche minuto alla cocacola.
Pax tibi Marce

Re: Finitura ad olio su tavolo impiallacciato Rovere

#6
Giovirav ha scritto:Grazie per i vostri consigli.
Mi sto convincendo che forse è meglio lasciare perdere la finitura ad olio.
qsecofr ha scritto: già con l'acrilico non si ottiene una protezione totale ma almeno resiste qualche minuto alla cocacola.
Ma quindi allora cosa dovrei utilizzare per avere una protezione più sicura?
acrilico. imho non hai altre scelte. Ovvero si possono dare mani molto pesanti sempre di prodotti vernicianti a base acrilica/poliuretanica/poliestere che facendo "strato" proteggerebbero meglio il legno ma esteticamente perderesti l'effetto naturale. Quindi si fa acrilico trasparente a bassissimi gloss e basta... comunque il laccatore dovrebbe sapere
Pax tibi Marce

Re: Finitura ad olio su tavolo impiallacciato Rovere

#7
qsecofr ha scritto: acrilico. imho non hai altre scelte. Ovvero si possono dare mani molto pesanti sempre di prodotti vernicianti a base acrilica/poliuretanica/poliestere che facendo "strato" proteggerebbero meglio il legno ma esteticamente perderesti l'effetto naturale. Quindi si fa acrilico trasparente a bassissimi gloss e basta... comunque il laccatore dovrebbe sapere
Grazie mille per il consiglio.
Mi affiderò a chi mi fa il tavolo che poi da subito mi aveva proposto questa finitura acrilica.

Re: Finitura ad olio su tavolo impiallacciato Rovere

#8
Ciao, io ho fatto fare un tavolo con il piano impiallacciato in rovere naturale...per non perdere l'effetto legno naturale a mio rischio ho fatto dare solo 3 mani di vernice all'acqua...che solitamente si usa per mobili come pensili, mensole etc...il risultato è spettacolare sembra legno davvero non trattato...il contro è che ci devo prestare molta attenzione, è in cucina e per mangiare lo copro con tovaglia e sotto-tovaglia stando attenta a pulire nell'immediato non appena si rovescia qualcosa sopra...ce l'ho da 3 mesi e per il momento è intatto! Sono molto contenta della mia scelta!