Compenso agibilità geometra

#1
Buonasera,qualcuno può darmi delle lucidazioni su un compenso diagibilita.l'agibilita non era stata richiesta.ora ci siamo rivolti al geometra del comune e mi ha chiesto 5.000 euro dicendo che si calcola 1,5% sul valore della casa...vi risulta?riuscite ad essermi di aiuto..grazie.

Re: Compenso agibilità geometra

#3
maikidicuo ha scritto:Buonasera,qualcuno può darmi delle lucidazioni su un compenso diagibilita.l'agibilita non era stata richiesta.ora ci siamo rivolti al geometra del comune e mi ha chiesto 5.000 euro dicendo che si calcola 1,5% sul valore della casa...vi risulta?riuscite ad essermi di aiuto..grazie.
è una discussione di 3 anni fa ma parlano circa del 10% della cifra che dici

https://www.professionearchitetto.it/ba ... essionista

non è che la situazione non è apposto e ci sono magagne da risolvere?

Re: Compenso agibilità geometra

#4
il tecnico del Comune, DIPENDENTE dell'Amministrazione, CHIEDE 5000 euro per rilasciare l'agibilità???????
Che, dice, viene calcolata in percentuale sul valore della casa?????????

dalle mie parti si chiama ricatto, in termini legali concussione

Re: Compenso agibilità geometra

#5
maikidicuo ha scritto:il tecnico del Comune, DIPENDENTE dell'Amministrazione, CHIEDE 5000 euro per rilasciare l'agibilità???????
Che, dice, viene calcolata in percentuale sul valore della casa?????????
Cercando in rete mi sono addentrato in un sito dove è spiegato bene cosa bisogna fare e quanto costa il certificato di agibilità
Ma fammi capire una cosa: il tecnico geometra del comune lo sta facendo per conto del comune oppure privatamente?
Perchè nel primo caso le tariffe sono quelle comunali, ma non risulta ne a me ne sulle ricerche che ho fatto che sia un intervento cosi oneroso
Nel secondo caso, ammesso che un pubblico funzionario possa farlo, bisogna capire cosa il tecnico deve fare... Se solo presentare il certificato di agibilità mi sembra un po' troppo come parcella...
https://www.laleggepertutti.it/97083_co ... a-per-casa
Olabarch ha scritto:dalle mie parti si chiama ricatto, in termini legali concussione
pensa che nel mio comune per fare una manutenzione straordinaria (esente da progetto e costi del tecnico) obbligano a presentare ugualmente il progetto presentato da un tecnico... un assurdità
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Compenso agibilità geometra

#6
nel mio comune per fare una manutenzione straordinaria (esente da progetto e costi del tecnico) obbligano a presentare ugualmente il progetto presentato da un tecnico
Nulla di strano! Anche a Trento , p.es. per la manutenzione straordinaria chiedono un progetto con relazione tecnica.
Diciamo che è un sistema per sapere esattamente quali intenzioni abbia il cittadino senza coinvolgere l'amministrazione in una risposta

Re: Compenso agibilità geometra

#7
Olabarch ha scritto:
nel mio comune per fare una manutenzione straordinaria (esente da progetto e costi del tecnico) obbligano a presentare ugualmente il progetto presentato da un tecnico
Nulla di strano! Anche a Trento , p.es. per la manutenzione straordinaria chiedono un progetto con relazione tecnica.
Diciamo che è un sistema per sapere esattamente quali intenzioni abbia il cittadino senza coinvolgere l'amministrazione in una risposta
e per fare lavorare i tecnici :)
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Compenso agibilità geometra

#8
carlobinelli ha scritto:
Olabarch ha scritto:
nel mio comune per fare una manutenzione straordinaria (esente da progetto e costi del tecnico) obbligano a presentare ugualmente il progetto presentato da un tecnico
Nulla di strano! Anche a Trento , p.es. per la manutenzione straordinaria chiedono un progetto con relazione tecnica.
Diciamo che è un sistema per sapere esattamente quali intenzioni abbia il cittadino senza coinvolgere l'amministrazione in una risposta
e per fare lavorare i tecnici :)
..si, finchè 'il tecnico' è quel passacarte che DEVI chiamare per compilare le scartoffie di lavori già decisi (quando non addirittura già eseguiti) , puoi avere ragione.
Rimane il fatto che invece lo dovresti chiamare prima, che ti darebbe il suo parere professionale, farebbe il tuo interesse contro quello dell'impresa / del fornitore, ti metterebbe al riparo da rischi ed errori.

Ma è più facile chiamarlo dopo, se proprio è necessario per le due carte che mancano... e se poi si rende conto che qualcosa non va, che metta sta c...o di firma e non rompa i c...

Re: Compenso agibilità geometra

#9
salvo72 ha scritto: ..si, finchè 'il tecnico' è quel passacarte che DEVI chiamare per compilare le scartoffie di lavori già decisi (quando non addirittura già eseguiti) , puoi avere ragione.
Rimane il fatto che invece lo dovresti chiamare prima, che ti darebbe il suo parere professionale, farebbe il tuo interesse contro quello dell'impresa / del fornitore, ti metterebbe al riparo da rischi ed errori.

Ma è più facile chiamarlo dopo, se proprio è necessario per le due carte che mancano... e se poi si rende conto che qualcosa non va, che metta sta c...o di firma e non rompa i c...
Buon giorno salvo!!

Ti dico solo che l'addetto alla sicurezza e progettista di un mio cantiere l'ho visto due volte dall'inizio alla fine della costruzione della casa. Il primo giorno quando ha portato e depositato i progetti e il secondo giorno a ritirare la parcella. Poi più visto. Tanto di cappello ai tecnici che ci mettono impegno e buona volontà nel seguire i cantieri e che danno uno spunto propositivo all'opera, ma di queste figure professionali ne conosco veramente poche.
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Compenso agibilità geometra

#10
Olabarch ha scritto:
nel mio comune per fare una manutenzione straordinaria (esente da progetto e costi del tecnico) obbligano a presentare ugualmente il progetto presentato da un tecnico
Nulla di strano! Anche a Trento , p.es. per la manutenzione straordinaria chiedono un progetto con relazione tecnica.
Diciamo che è un sistema per sapere esattamente quali intenzioni abbia il cittadino senza coinvolgere l'amministrazione in una risposta

Pure a Forlì.. secondo me è un sistema per diverse amministrazioni comunali per fare cassa in tempi di patto di stabilità. :roll:

Re: Compenso agibilità geometra

#11
carlobinelli ha scritto:
salvo72 ha scritto: ..si, finchè 'il tecnico' è quel passacarte che DEVI chiamare per compilare le scartoffie di lavori già decisi (quando non addirittura già eseguiti) , puoi avere ragione.
Rimane il fatto che invece lo dovresti chiamare prima, che ti darebbe il suo parere professionale, farebbe il tuo interesse contro quello dell'impresa / del fornitore, ti metterebbe al riparo da rischi ed errori.

Ma è più facile chiamarlo dopo, se proprio è necessario per le due carte che mancano... e se poi si rende conto che qualcosa non va, che metta sta c...o di firma e non rompa i c...
Buon giorno salvo!!

Ti dico solo che l'addetto alla sicurezza e progettista di un mio cantiere l'ho visto due volte dall'inizio alla fine della costruzione della casa. Il primo giorno quando ha portato e depositato i progetti e il secondo giorno a ritirare la parcella. Poi più visto. Tanto di cappello ai tecnici che ci mettono impegno e buona volontà nel seguire i cantieri e che danno uno spunto propositivo all'opera, ma di queste figure professionali ne conosco veramente poche.
Quoto. La mia, gentilissima e sempre disponibile, purtroppo nella stragrande maggioranza dei casi non era in grado né di valutare la corretta esecuzione di un lavoro (per esempio idraulico..) né di proporre alternative (per esempio tipo di massetto). Non la sentiamo da più di 3 mesi perché ogni sopralluogo ha un costo...

Parlando con tre vicini e tre amici che hanno recentemente ristrutturato mi descrivono situazioni analoghe. Quelli descritti da Ola e sa Salvo sono personaggi fantastici che avrei tanto desiderato incontrare! :D

Re: Compenso agibilità geometra

#12
bubamara98 ha scritto: Quoto. La mia, gentilissima e sempre disponibile, purtroppo nella stragrande maggioranza dei casi non era in grado né di valutare la corretta esecuzione di un lavoro (per esempio idraulico..) né di proporre alternative (per esempio tipo di massetto). Non la sentiamo da più di 3 mesi perché ogni sopralluogo ha un costo...

Parlando con tre vicini e tre amici che hanno recentemente ristrutturato mi descrivono situazioni analoghe. Quelli descritti da Ola e sa Salvo sono personaggi fantastici che avrei tanto desiderato incontrare! :D
purtroppo molti tecnici appena finiti gli studi non si aggiornano e tante volte mi capita di parlare con neofiti senza le conoscenze adatte per dare consigli per la costruzione di una casa. Fortunatamente, come in tutti i settori, bisognerebbe agevolare, favorire e valorizzare coloro che si dimostrano bravi tecnici a discapito di coloro i quali vivono di rendita e non si aggiornano.
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Compenso agibilità geometra

#13
Concordo Carlo, purtroppo non è il caso della mia geometra (over 50) che è preparatissima sugli aspetti burocratici, pratiche, ecc ma dal punto di vista strettamente tecnico (soluzioni, materiali, ecc.) non si sbilancia mai assumendosi responsabilità.
È che certe cose le comprendi col senno di poi.. e guardandomi in giro non mi pare di vedere una situazione particolarmente rosea.
Ultima modifica di bubamara98 il 14/08/17 19:02, modificato 1 volta in totale.

Re: Compenso agibilità geometra

#14
bubamara98 ha scritto:Concordo Carlo, purtroppo non è il caso della mia geometra (ove 50) che è preparatissima sugli aspetti burocratici, pratiche, ecc ma dal punto di vista strettamente tecnico (soluzioni, materiali, ecc.) non si sbilancia mai assumendosi responsabilità.
È che certe cose le comprendi col senno di poi.. e guardandomi in giro non mi pare di vedere una situazione particolarmente rosea.
A me dispiace... questo significa che manca la professionalità e l'approfondimento. Che bisognerebbe perseguire costantemente
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like