Aiuto per scelgano piano induzione

#1
Vi leggo e straleggo da mesi nel settore arredamento e ho preso un sacco di idee e spunti dalle vostre discussioni.
Ora vorrei chiedervi un aiuto per la scelta del piano ad induzione per la nuova cucina.
Vengo da un classico piano a gas e gli unici piani ad induzione che ho avuto modo di utilizzare personalmente sono stati quelli trovati in qualche casa in villeggiatura :)
Io mi sarei orientata verso il Siemens EX875LYC1E, ma leggo tanti pareri contrastanti... mi date qualche dritta anche voi ?
Vorrei qualcosa di versatile, pratico, affidabile (come marchio) ed esteticamente bello (ma lo sono un po' tutti i piani ad induzione in realtà).
Io cucino abbastanza, siamo una famiglia numerosa (ho 4 bimbi)...
Qualcuno di voi ha esperienza diretta o comunque può propormi qualche alternativa
da considerare ? (Questo piano lo posso avere intorno agli 800/900€)
Infine: devo sicuramente potenziare la linea di casa, pensavo quasi di arrivare ai 6kw... occorre comunque poi porre un limitatore sul piano ? E la limitazione si può fare ad un livello scelto autonomamente da me ?
Grazie in anticipo per le opinioni e i consigli che vorrete darmi :)

Re: Aiuto per scelgano piano induzione

#2
Hai pescato un modello al top della gamma. Con una gamma più bassa spendi molto meno, ma hai la stessa affidabilità, dato che i moduli utilizzati all'interno sono sempre gli stessi che girano fra i modelli. Degli svantaggi dei modelli interamente flexy se ne è parlato già molto.
Un modello da 80 dal prezzo imbattibile, e qualità anche al top, in quanto di produzione AEG è l'Electrolux KTI8500.
Sennò, se deve essere un Siemens con zona flexy, c'è l'EX875LVC1E.

La limitazione è bene impostarla anche con 6 kW e puoi deciderla tu naturalmente, a seconda di cos'altro può andare in casa di potente.

Re: Aiuto per scelgano piano induzione

#3
Grazie Mirco della tua risposta, approfitto ancora un po' della tua preparazione.
Il piano tutto flexy lo butto subito nel dimenticatoio e proseguo verso una soluzione alternativa ...
La differenza di prezzo tra i due modelli,da te citati nel messaggio precedente, è piuttosto alta ... la trovi giustificabile?
Qualche altro modello che potrei considerare ?
Grazie ancora

Re: Aiuto per scelgano piano induzione

#4
ciao marti,
anche secondo me la soluzione migliore sarebbe una sola zona flexy (essendo famiglia numerosa) immagino ti serva anche praticità di utilizzo, quindi anche ti consiglio di dare un'occhiata alla funzione powerslide che trovo molto comodo per chi cucina in situazioni "multitasking"

il foro del piano attuale che misura è? nel caso puoi modificarlo?
spero di esserti stato utile

Re: Aiuto per scelgano piano induzione

#5
Sono due modelli diversi, il prezzo non è direttamente confrontabile. L'EX875LVC1E ha una piastra in più, e qualche altra funzione, però secondaria. La funzione "move" è del tutto inutile nel mondo reale, perché se devi abbassare la fiamma, abbassi a piacimento il livello della piastra. Non vedo dove stia il vantaggio nel dover spostare la pentola lungo la zona flexy, che verrà automaticamente impostata ad un livello prefissato. Il che presuppone anche che il resto della zona flexy non sia occupato da altre pentole.
Se cucini spesso con più pentole, i comandi indipendenti per ogni piastra del KTI8500 saranno sicuramente più comodi del doppio slider Siemens, ma sono entrambi ottimi modelli. Il KTI8500 è più essenziale nelle funzioni, e più immediato nell'uso.

Re: Aiuto per scelgano piano induzione

#6
Non pensavo che la scelta del piano cottura mi avrebbe messa così in crisi !!!
Fondamentalmente io cerco un piano che mi permetta di cucinare anche con 4 padelle in contemporanea (cosa che mi capita di frequente, in 6 è davvero semplice trovarsi in questa situazione) ... che possa supportare una piastra per la carne (nel senso che me la scaldi tutta), che mi lasci mettere le pentole un po' dove voglio ...
Come misura mi ero indirizzata verso gli 80/90...
Entro settimana prossima devo decidere esattamente il modello per comunicarlo al
mobiliere .... ussignur ... !!!
Adesso li passo in rassegna di nuovo tutti :)

Re: Aiuto per scelgano piano induzione

#7
4 padelle contemporaneamente non credo ci stiano su nessun piano, se di coperchio sono da 24cm in su. Neanche su un piano da 90 cm. Una darebbe comunque fastidio a un'altra.
Che piastra hai per la carne? Se è quadrata va bene anche su una piastra rotonda da 22 o 24 cm.
In ogni caso la piastra grossa messa nel mezzo, come sul Siemens ti darebbe molto più fastidio che non laterale, come sul KTI8500. Io sceglierei fra questi 2 modelli.
Le pentole puoi mettere più o meno dove vuoi anche sulle piastre rotonde, purché la pentola abbia un fondo sufficiente ad attivare la piastra.