Buongiorno, acquistato casa da un mese.
60 mq piano terra.costruziobe del 2001.
Ho 3 porte finestre che danno sulla stessa parete.
Mentre cameretta e bagno hanno piccole finestre che danno su un cavedio di unnpaio di metri per lato , chiuso su 4 lati dalle pareti dell immobile per un altezza di 3 piani.( immaginate un vano ascensore).
Presente scala a chiocciola che porta in cantina di 30mq con solo una bocca di lupo e che quando si sono raggiunti i 40 gradi esterni, ho trovato della condensa sulla parete controterra.(da capire se si tratta di condensa o infiltrazione)
Quando si chiudono le finestre, non passa un filo d aria, vetro molto spesso.le pareti, credo siano con cappotto termico, ho visto del polistirolo dietro le piastrelle della taverna.
Presente solo una bocchetta aerazione bassa dietro il termosifone in cucina.
In casa c e' la sensazione di chiuso, di mancanza di ricambio aria..
Ho una predisposizione interna per una bocchetta aerazione in alto, sulla parete soggiorno/cucina attualmente chiuso esternamente con muro e mattoni a faccia vista.
Cosa potrei installare per aiutare ricambio d aria?
La cappa della cucina non e' collegata all esterno.
Basta che faccio aprire foro di ventilazione in alto?
Spesso lascio aperto, ma con la zanzariera sembra sempre che ci sia poca corrente ricambio aria.
Per la taverna basta un deumidifcatore da accendere nei gg piu caldi?
Sistemi di vmc hanno un senso sia per il piano terra e/o taverna?
Re: Ventilazione appartamento piano terra
#2Buon giornoxman80an ha scritto: Quando si chiudono le finestre, non passa un filo d aria, vetro molto spesso.le pareti, credo siano con cappotto termico, ho visto del polistirolo dietro le piastrelle della taverna.
Presente solo una bocchetta aerazione bassa dietro il termosifone in cucina.
In casa c e' la sensazione di chiuso, di mancanza di ricambio aria..
Ho una predisposizione interna per una bocchetta aerazione in alto, sulla parete soggiorno/cucina attualmente chiuso esternamente con muro e mattoni a faccia vista.
Cosa potrei installare per aiutare ricambio d aria?
La cappa della cucina non e' collegata all esterno.
Basta che faccio aprire foro di ventilazione in alto?
Spesso lascio aperto, ma con la zanzariera sembra sempre che ci sia poca corrente ricambio aria.
Per la taverna basta un deumidifcatore da accendere nei gg piu caldi?
Sistemi di vmc hanno un senso sia per il piano terra e/o taverna?
se ti serve una ventilazione forzata puoi inserire un impianto di aspirazione di aria. Se invece devi regolare umidità e temperatura l'ideale è una pompa di calore. Le bocchette dell'aria predisposte sono fatte per rimanere aperte per areare adeguatamente il locale. In caso di presenza di elettrodomestici a gas leggero (metano) o a gas pesante (gpl) le bocchette di uscita devono essere rispettivamente posizionate in alto o in basso e devono essere aperte in quanto in caso di necessità devono poter sfogare il gas in eccesso presente nell'appartamento. Al fine di ricambio d'aria invece il foto non aumenta cosi tanto l'areazione, anche se da una mano in più al locale ad areare, soprattutto della finestra aperta (chiusa in parte dalla zanzariera)
Inoltre hai gia fatto una prova di umidità all'interno del locale?
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
Re: Ventilazione appartamento piano terra
#3In soggiorno/ cucina sono circa 28mq , presente scala a chiocciola che scende giu, due porte finestre, foro a terra dietro il termosifone, e una porta che va nel reparto notte.
Presente piano cottura a metano 4 fuochi.
Non so come si comporta il piano terra, durante le stagioni.
Prende sole solo il pomeriggio.
D estate rimane fresco, se non si aprono le finestre...ma a.me da sempre l impressione che ci sia poca corrente e ricambio d aria.
Per questo avevo in mente di far aprire la bocchetta in alto..ma nn capisco se basta aprirla,e le differenze tra ventilazione.meccanica, pompa di calore ecc..
La prova dell umidita come farla?
Devo acquistare dispositivo chr misuri temperatura e.umidita?
Presente piano cottura a metano 4 fuochi.
Non so come si comporta il piano terra, durante le stagioni.
Prende sole solo il pomeriggio.
D estate rimane fresco, se non si aprono le finestre...ma a.me da sempre l impressione che ci sia poca corrente e ricambio d aria.
Per questo avevo in mente di far aprire la bocchetta in alto..ma nn capisco se basta aprirla,e le differenze tra ventilazione.meccanica, pompa di calore ecc..
La prova dell umidita come farla?
Devo acquistare dispositivo chr misuri temperatura e.umidita?
Re: Ventilazione appartamento piano terra
#4A casa non ha un igrometro per misure l'umidità presente nell'ambiente?xman80an ha scritto:In soggiorno/ cucina sono circa 28mq , presente scala a chiocciola che scende giu, due porte finestre, foro a terra dietro il termosifone, e una porta che va nel reparto notte.
Presente piano cottura a metano 4 fuochi.
Non so come si comporta il piano terra, durante le stagioni.
Prende sole solo il pomeriggio.
D estate rimane fresco, se non si aprono le finestre...ma a.me da sempre l impressione che ci sia poca corrente e ricambio d aria.
Per questo avevo in mente di far aprire la bocchetta in alto..ma nn capisco se basta aprirla,e le differenze tra ventilazione.meccanica, pompa di calore ecc..
La prova dell umidita come farla?
Devo acquistare dispositivo chr misuri temperatura e.umidita?
La differenza tra ventilazione forzata e pompa di calore è che la ventilazione forzata prevede l'inserimento dell'aria dall'esterno all'interno senza cambiare ne temperatura ne umidità, serve solo a ventilare e quindi arieggiare e ossigenare i locali. Le pompe di calore invece servono per cambiare temperatura e alcune temperature e umidità. Il consumo di energia elettrica è maggiore che la ventilazione forzata, ma il risultato migliore non solo per gli odori, ma in salubrità degli ambienti.
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
Re: Ventilazione appartamento piano terra
#5Io interverrei con questo... E’ un sistema di ventilazione semplice ed efficiente, che assicura una corretta ventilazione in casa, evitando la formazione di muffe e condense.
L’aria interna viene estratta ed espulsa all’esterno per mezzo di una ventola a bassissimo consumo elettrico, mentre il calore viene accumulato in un apposito cilindro in ceramica. Dopo circa 70 secondi, la ventola inverte la rotazione, e l’aria esterna passa nel cilindro in ceramica, che restituisce il calore precedentemente accumulato.
Con questo semplice accorgimento è possibile recuperare fino al 90% del calore contenuto nell’aria, che altrimenti andrebbe perso.
L’apparato è in grado di gestire la corretta ventilazione di ambienti fino a circa 40 mq (di altezza 270 cm), ed è particolarmente adatto nei locali come cucine, sale e disimpegni.
Qui il sito: http://www.2m-informatica.com/e-online- ... no-it.html
L’aria interna viene estratta ed espulsa all’esterno per mezzo di una ventola a bassissimo consumo elettrico, mentre il calore viene accumulato in un apposito cilindro in ceramica. Dopo circa 70 secondi, la ventola inverte la rotazione, e l’aria esterna passa nel cilindro in ceramica, che restituisce il calore precedentemente accumulato.
Con questo semplice accorgimento è possibile recuperare fino al 90% del calore contenuto nell’aria, che altrimenti andrebbe perso.
L’apparato è in grado di gestire la corretta ventilazione di ambienti fino a circa 40 mq (di altezza 270 cm), ed è particolarmente adatto nei locali come cucine, sale e disimpegni.
Qui il sito: http://www.2m-informatica.com/e-online- ... no-it.html
Re: Ventilazione appartamento piano terra
#6ma l'hai progettato Tu?renzospedicato ha scritto:Io interverrei con questo... E’ un sistema di ventilazione semplice ed efficiente, che assicura una corretta ventilazione in casa, evitando la formazione di muffe e condense.
L’aria interna viene estratta ed espulsa all’esterno per mezzo di una ventola a bassissimo consumo elettrico, mentre il calore viene accumulato in un apposito cilindro in ceramica. Dopo circa 70 secondi, la ventola inverte la rotazione, e l’aria esterna passa nel cilindro in ceramica, che restituisce il calore precedentemente accumulato.
Con questo semplice accorgimento è possibile recuperare fino al 90% del calore contenuto nell’aria, che altrimenti andrebbe perso.
L’apparato è in grado di gestire la corretta ventilazione di ambienti fino a circa 40 mq (di altezza 270 cm), ed è particolarmente adatto nei locali come cucine, sale e disimpegni.
Qui il sito: http://www.2m-informatica.com/e-online- ... no-it.html
in tal caso complimenti... potrebbe essere un idea se mi si presenta il problema qui in zona....
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
Re: Ventilazione appartamento piano terra
#7No ma ho risolto qualche problematica
di questo tipo... comunque lo ha progettato un amico...
di questo tipo... comunque lo ha progettato un amico...
Ultima modifica di renzospedicato il 18/08/17 21:37, modificato 1 volta in totale.
Re: Ventilazione appartamento piano terra
#8ottima idearenzospedicato ha scritto:No ma ho risolto qualche problematiche di questo tipo... comunque lo ha progettato un amico...
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
Re: Ventilazione appartamento piano terra
#9Scusate , ma non e' una ventilazione meccanica con scambiatore di calore? Li avevongia visti su internet
Re: Ventilazione appartamento piano terra
#10Non è uno scambiatore... in pratica tira via l'aria viziata rimpiazzandola con quella fresca, ma non porta via calore dalla casa questo perchè altrimenti porterebbe via calore durante durante il ricircolo di aria...
Re: Ventilazione appartamento piano terra
#11https://www.amazon.it/dp/B01LVZ1NY6/ref ... w=g&hvqmt=
Non e' lo stesso principio dinfunzionamento?
Non e' lo stesso principio dinfunzionamento?
Re: Ventilazione appartamento piano terra
#12Si ma uno scambiatore di calore lo trovo nelle caldaie sarebbe riduttivo chiamarlo scambiatore. Non serve per scaldare ma per far girare l'aria... tecnicamente ti potrei dire che toglie pressione all'aria dell'ambiente. ma è una storia lunga... si comunque il primcipio è quello
Re: Ventilazione appartamento piano terra
#13Ok....
Domanda.
In un ambiente umido, d estate con la forte unidita esterna non e' controproducente un dispositivo del genere?
Introdurebbe aria umida dall esterno.
In altre parole quando farlo fubzionare? Quando umidita esterna e' minore dinquella interna? Quindi diciamonsempre tranne in piena estate?
Domanda.
In un ambiente umido, d estate con la forte unidita esterna non e' controproducente un dispositivo del genere?
Introdurebbe aria umida dall esterno.
In altre parole quando farlo fubzionare? Quando umidita esterna e' minore dinquella interna? Quindi diciamonsempre tranne in piena estate?
Re: Ventilazione appartamento piano terra
#14Giusta osservazione per questo ho detto che è riduttivo chiamarlo scambiatore quelli buoni tengono sotto controllo l'umidità relativa che presente nell'aria... e di sicuro non costa 250€... 

Re: Ventilazione appartamento piano terra
#15Quindi diciamo.che se voglio risparmiare potrei prendere uno economico da usare tranne che d estate...
Curiosita..quandoncosta un dispostivo chentiene sotto controllo l umidita?
Cosa intendi per sotto controllo?
La misura soltanto ?
Curiosita..quandoncosta un dispostivo chentiene sotto controllo l umidita?
Cosa intendi per sotto controllo?
La misura soltanto ?