Suggerimenti per disposizione ambienti e per cucina

#1
Buongiorno a tutti,
Stiamo progettando la.nostra nuova casa ma abbiamo.qualche dubbio sulla distribuzione degli ambienti e sulla conformazione della cucina.
L'esigenza è quella di avere 3 camere da letto possibilmente esposte a est, la.zona giorno possibilmente esposta a sud, lavanderia, due bagni e studio nei rimanenti spazi.

I dubbi sono:
- per la cucina, in cui la zona di lavoro corrisponde alla zona di transito e questo non mi entusiasma anche per perché abbiamo due bimbi piccoli e penso che potrebbe essere pericoloso, potremmo spostarla nella zona dove ora si trova il soggiorno ma perderebbe un Po di connessione con il giardino e la zona pranzo esterna e poi abrei difficolta a realizzare la.zona pranzo e tv nel resto dell'ambiente per via della.parete obliqua;
- per il soggiorno che mi sembra difficile da arredare considerando che dovrebbe starci sia camino che tv
- per la lavanderia che forse è un Po grande

Insomma mi sembra che nonostante 160mq lordi,le stanze da letto e la cucina siano piccole a discapito di una lavanderia ampia e di.una zona giorno abbastanza ampia ma.difficile da organizzare e arredare.

Voi come fareste? Avete dei consigli?

Ecco la planimetria del progetto attuale:

Immagine


Grazie

Re: Suggerimenti per disposizione ambienti e per cucina

#2
Non ho capito (e mi scuso, oggi è già la seconda volta :roll: ): ci chiedi di disegnarti una villetta da zero? Ci chiedi di ridisegnare gli interni, spostando tramezzi e impianti, lasciando inalterati i muri (e possibilmente le finestre e le porte) che danna verso l'esterno? O ci stai chiedendo altro?
Grazie se mi aiuti contestualizzando meglio il raggio d'azione che possiamo prenderci.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Suggerimenti per disposizione ambienti e per cucina

#5
beh, prima di ragionarci sopra c'era da capire se i perimetrali erano fissi o modificabile.
già "mettendo in squadra" zona notte e zona giorno tanti problemi li risolvi.
circa gli affacci dei locali, se l'orientamento che desideri è legato a motivi, chiamiamoli "soggettivi" nulla da dire (anch'io rimpiango tantissimo la camera esposta a est... in estate ci si risveglia col sole ;))
se è un problema di ottimizzare le esposizioni per motivi di risparmio termico invece ti direi di non preoccuparti più di tanto. le case moderne sono talmente tanto isolate che l'esposizione passa in secondo piano.

un'altra domanda.
soggiorno, sala da pranzo e cucina in tre localo separati sono imprescindibili?

Re: Suggerimenti per disposizione ambienti e per cucina

#6
Io rimango dubbioso... il muro verso sinistra, così privo di aperture, mi fa pensare che non siamo in presenza di una villetta interamente indipendente, ma di una bifamigliare o di una schiera.
Quindi con le facciate ci andrei molto cauto... inoltre il vialetto pedonale a destra, obliquo, è il motivo dell'andamento non perpendicolare della zona esposta a est, e anche lì mettersi a ridiscutere del progetto dalle fondamenta mi sembra eccessivo...
Mia opinione personale modestissima ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Suggerimenti per disposizione ambienti e per cucina

#7
Scusate, sono stata poco precisa io.

La parete a sinistra è cieca perché siamo tenuti a costruire in aderenza.
Il lotto ha una forma irregolare quindi per orientare il piu possibile la zona notte verso est e nel tentativo di avere la zona giorno a sud abbiamo optato per questa conformazione dell'edificio che ci piace ma forse possiamo migliorare la distribuzione degli spazi interni sopratutto nella zona giorno.
Le pareti perimetrali possono arrivare a una distanza Max dal confine pari a 2m.

Riguardo alla separazione dei locali nella zona giorno, possono essere anche in un unico ambiente.

Re: Suggerimenti per disposizione ambienti e per cucina

#8
ecco, io pensavo a una cosa così
Immagine
i volumi sono largo circa gli stessi, le distanze da quelle che sembrano i confini sono rispettati ma la struttura, più "squadrata" secondo me rende più facile suddividere gli spazi
si perde l'allineamento della zona notte con l'est, (ma si allontanano le finestre dalla strada...)
mah, i miei due cent.

Re: Suggerimenti per disposizione ambienti e per cucina

#9
Paperina ha scritto:Scusate, sono stata poco precisa io.

La parete a sinistra è cieca perché siamo tenuti a costruire in aderenza.
Il lotto ha una forma irregolare quindi per orientare il piu possibile la zona notte verso est e nel tentativo di avere la zona giorno a sud abbiamo optato per questa conformazione dell'edificio che ci piace ma forse possiamo migliorare la distribuzione degli spazi interni sopratutto nella zona giorno.
Le pareti perimetrali possono arrivare a una distanza Max dal confine pari a 2m.

Riguardo alla separazione dei locali nella zona giorno, possono essere anche in un unico ambiente.
mi hai battuto sul tempo.
ci riprovo.
la tua pianta, immutata.
la cucina nella zona pranzo (da cui per altro puoi accedere alla veranda per mangiare fuori)
quella che era la cucina diventa una parte del soggiorno (che così è un salone-one-one).
se la lavanderia ti sembra grande (secondo me lo è)... invertila con il bagnetto vicino allo studio.
la forma asimmetrica può essere un'ottima scusa per una vasca da vaglio angolare...
a meno che, ovviamente quella che chiami lavanderia non sia anche stireria.

Re: Suggerimenti per disposizione ambienti e per cucina

#10
Si, la lavanderia è anche una stireria... è un locale di servizio in cui vogliamo anche poter riporre gli utensili per la pulizia e i detersivi vari.

Forse da questo punto di vista le dimensioni della lavanderia sono più giustificate? O rimane comunque troppo grande?

Riguardo alla tua proposta di modifica della sagoma, purtroppo nella parete obliqua parallela alla strada pedonale non posso aprire aperture.

Re: Suggerimenti per disposizione ambienti e per cucina

#11
Ciao Paperina, stamattina mentre facevo un po' di mestieri ho pensato a questa ipotesi.

Immagine

Il mobile giorno andrebbe contro la nuova parete obliqua, mi sono dimenticato di disegnarlo. Anche il raccordo tra i muri obliquo e perpendicolare va fatto meglio, ma purtroppo ora sono in ritardo. Comunque era solo una ipotesi per non dovere stravolgere proprio tutto.
Un suggerimento che ti darei in ogni caso è quello di non fare finestre larghe soltanto 50 cm (ne vedo in bagno e anche nella zona pranzo - nella mia ipotesi è diventata la zona cucina ;-) ). Falle almeno di 70-80 cm di larghezza, tanto lo spazio non ti manca.
Altro suggerimento, a mio parere il caminetto starebbe meglio girato.
Buona giornata.
Sei incorreggibile. Sallo.