Re: Disposizione cucina

#91
mescal ha scritto:
mescal ha scritto:.. ma prima di fare ipotesi bisogna capire se l'idea può piacere :wink:
mi autoquoto :lol: :lol: :lol: .....ma visto che c'ero....

Immagine


Immagine


Sarebbe anche da capire da quale finestra ci sia la vista migliore :D

Edit: una prova con due mobili ai lati della portafinestra

Immagine
In questa versione avrebbe maggiore libertà di posizionare il tavolo come le pare, con la panca dietro l'isola mi sembra troppo vincolante.

Il bello della versione con isola è che non avrebbe mobili cucina in prossimità delle portefinestre e questo aumenta la percezione di spazio ampio e luminoso :D

Edit: non metterei quindi i due mobili a lato finestra, piuttosto madia bassa come suggeriva birba :P

Re: Disposizione cucina

#92
Ciao Rosso! Anche io preferisco il tavolo messo così :wink:

..i mobili sono buttati a caso :|, ma a me non dispiacciono nemmeno i mobili alti, tanto la profondità sarebbe ridotta e avrebbe spazio contenitivo aggiuntivo senza togliere luce.. poi potrebbero essere anche due mobili vecchi o di recupero, o che non centrino nulla con la cucina.. o magari su uno dei due lati potrebbe voler mettere la tv..

Re: Disposizione cucina

#94
rossodicina ha scritto:Come stai? Ho letto che i lavori procedono bene, sono contenta x te!
..mi hanno posato il legno e ne sono strafelice :oops: ..se tutto va bene, sabato metto il pavimento anche in lavanderia ( :lol: :lol: :lol: ) e poi vi mostrerò la situazione. Al momento sono presa con le valutazioni sulla mansarda, ma vi coinvolgerò quanto prima :-)! Per il bagno, invece, è stata un'agonia, ma probabilmente in settimana ordinerò (finalmente) il materiale :mrgreen:

Re: Disposizione cucina

#95
Da considerare anche questa proposta!
Togliamo però la panca, al mio ragazzo non piace :shock:
Anche le due colonne messe li non mi piacciono :(

Ma secondo voi entrando non risulterebbe poi una parete "vuota" e si noterebbe troppo lo spazio fino alla porta finestra? Intendo la parete 292.

Grazie ancora a tutti!

Re: Disposizione cucina

#96
Allora..
1) la versione di Mes con tavolo perpendicolare all'isola mi piace :)
2) quoto tutte le valutazioni di Rosso in merito :)
3) dunque non sono l'unica (mentre voi eravate a divertirvi in vacanza :mrgreen: :mrgreen: ) ad essere "uscita scema" con questa planimetria e queste misure :lol: (strano che siano sfuggite all'acidissimo Mamma Santina :mrgreen: ); avevo rifatto tutti i calcoli qualche pagina fa, purtroppo ho letto solo ora;
4) Birba: ma da subito non le avevamo bocciato la colonna forno accanto alla finestra per non ridurre l'illuminazione naturale? :roll:
5) porte finestre scorrevoli credo che debbano avere come dimensioni minime 180 cm (a me con 165 le hanno sconsigliate), quindi immagino siano finestre a due ante..

Re: Disposizione cucina

#98
La parete vuota è un'occasione per decorarla e renderla particolare :wink:

Puoi metterci dei quadretti, un orologio, mensole, stickers o dipingerla con motivi grafici e colori che riprendano il resto dell'arredo

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


edit: aggiungo... forse entrando meglio trovarsi di fronte una parete decorata che la cucina no?
Ad ogni modo non mi preoccuperei della parete vuota, ma di trovare la disposizione migliore che soddisfi le vostre esigenze e sia funzionale, accessori, decorazioni, etc.si aggiungono dopo tranquillamente :wink:

Re: Disposizione cucina

#99
Mmm molto belle le idee ma non saprei :roll:
Sono in totale confusione..

La butto lì: ma disposizione angolare piu isola? Forse a differenza della penisola conferirebbe più aria alla stanza e avrei un piano di appoggio.. un'isola deve essere minimo 120?

Re: Disposizione cucina

#100
La disposizione angolare più isola non ci starebbe, non hai lo spazio sufficiente: elementi a destra da 60 + almeno 90 di passaggio sono già 150 cm su una larghezza totale di 370, ovvero restano 220 cm. Lasciando il passaggio a sinistra di 90 cm ti esce un'isola da 130 cm, che secondo me non ha senso. Per me un'isola deve essere di almeno 180 cm, altrimenti fa tanto l'impressione di "volevo un'isola a tutti i costi".
Inoltre, così facendo, il tavolo non verrebbe più centrato nella stanza...
Io te lo sconsiglio.. resterei sulle altre tre opzioni: angolare, penisola o isola...

Re: Disposizione cucina

#101
Ehm forse non ci eravamo capite, buba.
Avevo (e lo faccio ancora :mrgreen: ) bocciato la penisola perchè l'ambiente così facendo sarebbe risultato troppo pieno.
La questione illuminazione non mi era minimamente passata per la testa, visto le due portefinestra..da riffa o di raffa la luce arriva ugualmente :wink: .


La soluzione isola con tavolo appoggiato non è male.


Come riempiere la parete da 292? Come suggerito da rosso, realizzare un effetto particolare, oppure orologi di diverse dimensioni con diversi fusi orari, oppure pittura lavagna e frase "vostra" , oppure mensole con barattoli di diverse dimensioni, etc.. Insomma tanta roba :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Disposizione cucina

#102
Per favore mi fai vedere l'effetto con un'isola da 120-130?
Quell'angolo potrei anche usarlo per basi sopsese senza pensili e su comunque potrei mettere un orologio o altra decorazione..
Grazie per la pazienza :D