Consigli cucina

#1
Ciao a tutti! Volevo chiedervi un parere riguardo alla cucina che devo acquistare. Ho già fatto alcuni giri che hanno risolto un po' i dubbi che avevo. Il budget che ho è di circa 8.000€, la cucina è aperta sulla sala ed è 3,55 mt x 2,40 mt ad angolo + penisola che sporge sulla sala.
La disposizione che vorrei è questa:
Immagine
Immagine
Questi sono gli elementi che vorrei sicuramente nella cucina:
- Sotto al piano a induzione e al lavello (fragranite) cassettoni
- Cappa a parete (tipo arredo in vetro nero)
- Penisola con ante e con top che sporga di 30 cm per area snack sulla sala
- Al posto del rivestimento sul muro alzata di 30 cm con il top
- Dispensa ad angolo + colonna forno con sotto cassetti + colonna frigo
- Non voglio troppi pensili, mi basta un pensile da 90 cm (+ cubotto/elemento a giorno da 30 cm) sopra al lavello, così da lasciare la cappa libera e non chiusa tra pensili.
Per quanto riguarda gli elettrodomestici non ho esigenze particolari, ho fatto fare i preventivi con i pacchetti di qualità media che magari regalano la lavastoviglie, tipo Electrolux, l'unica esigenza che ho è il frigo no frost, e classe almeno A+. Detto tutto ciò l'unico che per ora ha rispettato il budget è stato un rivenditre Lube (con ante in laminato effetto malta e top in HPL).
Ho dovuto escludere il primo rivenditore, dove mi ero innamorata di una Veneta Ri-flex (nuova costava sui 16.000€ mentre prendendo quella in esposizione che era quasi identica al mio progetto, circa 12.000€ con top in HPL) che purtroppo è un po' fuori budget. Anche Snaidero e Stosa con la composizione che ho richiesto si aggiravano sui 12-13.000€. Può essere che tutte le mie esigenze + la dimensione della cucina siano un po' strette per il budget di 8.000€? L'idea delle ante in vetro mi piace molto ma mi pare essere più costosa del laminato, che comunque in alcune finiture mi piace esteticamente.
Mi conviene continuare a girare o già il preventivo Lube è un buon compromesso qualità/prezzo?
p.s. il disegno in 3d l'ho fatto con un software per dare l'idea della composizione, non è precisissimo nei dettagli!
Grazie a chi mi darà il suo prezioso parere!
Ultima modifica di andmyall il 12/06/17 12:18, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio disposizione cucina

#2
certamente l'anta in vetro fa lievitare il prezzo rispetto al laminato, non c'entra il fatto che sia Lube, Veneta o Stosa.
a parità di finitura anta, progetto, eldom, meccanismi e piano dovresti avere preventivi confrontabili con questi marchi.

Re: Consiglio disposizione cucina

#3
bayeen ha scritto:certamente l'anta in vetro fa lievitare il prezzo rispetto al laminato, non c'entra il fatto che sia Lube, Veneta o Stosa.
a parità di finitura anta, progetto, eldom, meccanismi e piano dovresti avere preventivi confrontabili con questi marchi.
Grazie della risposta :D
Infatti mi sa che, per quanto sia bella, escluderò l'anta in vetro perché il prezzo sale troppo.
Proverò a farmi fare un preventivo per una Veneta in laminato. Il progetto di Snaidero (una way) era praticamente uguale a quello Lube, sempre con top in HPL e ante in laminato (l'ha chiamato effetto resina, ma mi pare di capire che si tratta sempre di laminato). In questa fascia di prezzo Lube, Snaidero, Veneta e Stosa più o meno si equivalgono? E' meglio scegliere in base al rivenditore che mi da più fiducia?

Re: Consigli cucina

#5
Ho fatto il preventivo Veneta Cucine in laminato.. L'unica differenza con il progetto Lube è il top in quarzo invece dell'HPL e senza schienale mentre con il progetto Lube avevo 30cm di schienale al posto delle mattonelle. Prezzo 10.000€. Vale la pena spendere 1.500€ in più per il top in quarzo al posto dell'hpl? Esteticamente mi piace di più l'hpl che ha un effetto pietra mentre il quarzo è liscio e lucido.. Ma qualitativamente è molto peggio l'hpl?

Re: Consigli cucina

#6
andmyall ha scritto:Ho fatto il preventivo Veneta Cucine in laminato.. L'unica differenza con il progetto Lube è il top in quarzo invece dell'HPL e senza schienale mentre con il progetto Lube avevo 30cm di schienale al posto delle mattonelle. Prezzo 10.000€. Vale la pena spendere 1.500€ in più per il top in quarzo al posto dell'hpl? Esteticamente mi piace di più l'hpl che ha un effetto pietra mentre il quarzo è liscio e lucido.. Ma qualitativamente è molto peggio l'hpl?
Per esperienza, nessun materiale regge il confronto con il quarzo (tranne il Dekton)! L'hpl è molto carino, ma a livello tecnico/di qualità non ha molto da dare. Pensa che su un quarzo puoi tagliarci direttamente sopra con il coltello e non ti assorbe niente (nè limone nè vino..), ed è molto molto molto più facile da pulire!

Re: Consigli cucina

#7
cassandra81 ha scritto:
andmyall ha scritto:Ho fatto il preventivo Veneta Cucine in laminato.. L'unica differenza con il progetto Lube è il top in quarzo invece dell'HPL e senza schienale mentre con il progetto Lube avevo 30cm di schienale al posto delle mattonelle. Prezzo 10.000€. Vale la pena spendere 1.500€ in più per il top in quarzo al posto dell'hpl? Esteticamente mi piace di più l'hpl che ha un effetto pietra mentre il quarzo è liscio e lucido.. Ma qualitativamente è molto peggio l'hpl?
Per esperienza, nessun materiale regge il confronto con il quarzo (tranne il Dekton)! L'hpl è molto carino, ma a livello tecnico/di qualità non ha molto da dare. Pensa che su un quarzo : puoi tagliarci direttamente sopra con il coltello e non ti assorbe niente (nè limone nè vino..), ed è molto molto molto più facile da pulire!
Se per quarzo intendiamo gli agglomerati (Okite, Silestone, etc.), non è proprio così, le sk tecniche dicono altro :roll: