Scusa Mich, di nuovo. Prendi le parole che seguono senza alcun intento denigratorio, solo per capirci.
Ti sei sentita presa in giro perché ho postato una vignetta (
ironica, per sdrammatizzare e alleggerire) sulla tua confusione (legittima, per carità, però complicata da gestire anche per chi ti leggi, immagina per un arredatore di un negozio che non ti può certo dedicare tutto il tempo che ti viene dedicato qui).
Mettiti anche nei panni di chi ti legge:
- sei partita postando 3 o 4 misure differenti, ci abbiamo messo due pagine di commenti per capire quali erano le misure precise della cucina (ci hai detto di avere più lauree - hai fatto più tesi con le quali hai "esaurito" il tuo pc - ma di non riuscire ad installare un programma di grafica, nemmeno il kitchen planner dell'IKEA); prima c'era un arco, poi una porta, poi una porta scorrevole a due ante;
- sei partita con un'idea di disposizione e delle richieste nette (colonna dispensa, frigo free 90 cm poi diventati 70, cappa ad incasso, forno in colonna, estraibile da 30, lavello due vasche con gocciolatoio, molto piano, tavolone grande) e non negoziabili che poi sono state un tantino smussate (è normale che ragionando si rivedano certe priorità) ma non troppo;
- inizialmente (io per lo meno) abbiamo cercato di mostrarti la soluzione che avevi scelto ponendo gli elementi come tu li avevi disposti; abbiamo poi cercato di evidenziare i punti deboli (critiche a mio parere
costruttive che però successivamente tu hai definito offensive per i toni, che forse non sempre hai compreso) e di proporti alternative; personalmente le alternative te le ho proposte non perché ne scegliessi una ma solo per darti spunti di riflessione sulle potenzialità del tuo spazio (puoi tranquillamente lasciare la disposizione a L ma ottimizzando l'ergonomia e l'estetica);
- ho cercato di assecondarti, eliminando dai disegni elementi che assolutamente non volevi (tipo il tavolo ovale o i pensili a giorno.. che ora vuoi); premesso che i disegni li ho fatti volentieri (ero a casa malata e mi sono divertita trovando un'occasione per esercitarmi con sketchup) e che sono consapevole dei miei limiti, considera che una piccola modifica in un disegno mi richiede decine di minuti (perché ho un pc sicuramente molto più lento e vecchio del tuo

) e che anche il mio tempo, sebbene offerto volontariamente, un pochino di rispetto lo merita (mi hai ringraziata diverse volte, è vero, ma appena mi sono permessa di esprimere alcune perplessità rispetto alle tue idee ti sei irrigidita come se ti avessi mancato di rispetto);
- alla fine (dopo decine di pagine e disegni) sei tornata esattamente alla tua idea iniziale con un lieve ridimensionamento ed uno spostamento del frigo, ma con la stessa concezione di fondo.
Se fossi al posto di chi è intervenuto come ti sentiresti? Non ti chiederesti qual è il motivo per cui una persona si rivolge ad un forum per rimanere fissa sull'idea iniziale dopo 14 pagine? Forse non è così sicura e convinta delle proprie idee? Forse non sono sue idee? Sto ipotizzando spiegazioni, sia chiaro..
Detto questo, mi associo ai commenti precedenti: "i soldi sono vostri e la cucina deve piacere a chi la vive" per me significa che capisco la vostra necessità di trovare il giusto compromesso tra budget, funzionalità ed estetica.. e anche però che la responsabilità finale della scelta (giusta o sbagliata che sarà) è vostra (=non nostra).
Ora tu e il tuo ragazzo fate qualche giorno insieme (al mare o dove volete

)
senza pensare alla casa. Buon tutto.
