Visto che è facile fraintendersi (tono, significati, ecc.), aggiungo un paio di chiarimenti:
1) utilizzare lo spazio in maniera razionale non significa che devi riempirlo (voglio dire, non è che siccome ho uno spazio grande metto un frigo grande); puoi utilizzare gli stessi elementi o quasi ma distribuiti meglio, in maniera più comoda per lavorare (un esempio banale: quando scarichi la lavastoviglie, che aperta occupa 60 cm circa, se non hai spazio per aprire anche i cestoni o le ante dei ripiani dove tieni le stoviglie dovrai fare il lavoro due volte, prima scaricare tutto su un piano, poi chiudere la lavastoviglie, aprire cassetti o cestoni e mettere a posto tutto; se invece organizzi bene lo spazio scarichi e carichi direttamente perché hai posto per tenere aperti contemporaneamente cestoni e lavastoviglie; ho reso un pochino l'idea?)
2) allo stesso modo, come gli elementi non vanno stipati, non andrebbero nemmeno posizionati troppo lontano per tanti motivi pratici (penso al frigo inizialmente posizionato nell'angolo: quando magari devi scaldare dei liquidi o lavare della verdura, ecc.. devi attraversare mezza stanza con contenitori che possono gocciolare costringendoti ogni volta a passare lo straccio; se hai tutto in una zona comoda ma limitata invece basta porre un tappeto a terra (se ti piace) e in ogni caso le gocce saranno tutte concentrate in unica zona, più limitata da pulire).
Buona serata!
Re: Disposizione cucina
#242Mich877 ha scritto:![]()
o signore! Certo che dal vivo abbiamo provato con il metro
![]()
Aspetta, ridisegno!
Cmq se non ci fossi vi mancherei
Mich, non "devi" ridisegnare per noi. Lo stai facendo per te stessa.

Noi abbiamo capito perfettamente quali sono le dimensioni dello spazio che hai a disposizione.

Re: Disposizione cucina
#244
Ultima modifica di Mich877 il 31/08/17 22:08, modificato 1 volta in totale.
Re: Disposizione cucina
#245Mi pare una casa non ancora abitata. Magari il giorno in cui comincerà ad usare la sua invidierà la tua comodissima ed ampia cucina.
Scherzi a parte, a me pare diventata una lotta per dimostrare non si sa bene cosa non si sa bene a chi.
Quanti metri è la cucina di tua cognata? A parte il fatto che a me pare piuttosto affollata, mi sembra comunqe una cucina strutturata molto diversamente dalla tua, è lunga e stretta...
Ti rimando al discorso "distanze minime e massime.
Passo e chiudo.
PS: molto meglio il disegno, quasi perfetto, brava!
Se non disegni tutta la stanza però continuerai ad avere una visione parziale dell'insieme. Forza forza!

Scherzi a parte, a me pare diventata una lotta per dimostrare non si sa bene cosa non si sa bene a chi.
Quanti metri è la cucina di tua cognata? A parte il fatto che a me pare piuttosto affollata, mi sembra comunqe una cucina strutturata molto diversamente dalla tua, è lunga e stretta...
Ti rimando al discorso "distanze minime e massime.
Passo e chiudo.

PS: molto meglio il disegno, quasi perfetto, brava!

Se non disegni tutta la stanza però continuerai ad avere una visione parziale dell'insieme. Forza forza!
Re: Disposizione cucina
#246Li la cucina era appena arrivata
Ma no, non dobbiamo dimostrarci nulla, era solo per dirti che in quello spazio si passa bene, almeno io che sono di media corporatura ci passo perfettamente con un mio simile
Comunque a me sembra carina così, ho un piano di appoggio in piu ed uso lo spazio senza riempirlo come farei con la penisola. Ci saltello intorno senza avere l' "incastro della penisola", ho il frigo difronte.
A questo punto oltre la cappa non metterei alcun pensile lungo la parete da 270, cosi da non riempire troppo.
Dubbio: l isola da 120 non sarà troppo piccolina,
però come piano di appoggio e di "deposito pentolame" Non dovrebbe essere totalmente inutile

Ma no, non dobbiamo dimostrarci nulla, era solo per dirti che in quello spazio si passa bene, almeno io che sono di media corporatura ci passo perfettamente con un mio simile

Comunque a me sembra carina così, ho un piano di appoggio in piu ed uso lo spazio senza riempirlo come farei con la penisola. Ci saltello intorno senza avere l' "incastro della penisola", ho il frigo difronte.
A questo punto oltre la cappa non metterei alcun pensile lungo la parete da 270, cosi da non riempire troppo.
Dubbio: l isola da 120 non sarà troppo piccolina,


Re: Disposizione cucina
#247Mich, invece di preoccuparti della penisola piccola (non lo so se è piccola, meglio chiederlo ad un arredatore esperto), ti sei chiesta se in 80 cm davanti ad un forno aperto (lo sportello da solo occupa quasi 60 cm) ci stai? Vai a casa dei tuoi (hanno il forno in colonna, giusto?) o a casa di tua cognata, prendi il metro e misura 80 cm davanti al mobile forno; esattamente in corrispondenza degli 80 cm (perché quelli avrai in base al tuo disegno) metti un tavolo (o lo schienale di una sedia) a simulare la penisola e prova a metterti davanti al forno e ad aprire la porta (per estrarre una teglia magari). Dimmi se ci riesci e se ci stai comoda in 20 cm..
Passare ci passi in 80 cm, passi anche in 60 se è per questo, ma io non ho parlato di passaggio, io ho parlato di aprire ante e cassetti lavorando comodi.
Mi pare che più che difficoltà di progettazione, ci siano difficoltà di comprensione del linguaggio.
(Per inciso: tua cognata aveva poche alternative, ha una portafinestra enorme su uno dei due lati lunghi della cucina e il quarto lato pare inutilizzabile).
Io direi che grosso modo, dopo 16 pagine se sei rimasta sempre alla prima opzione la scelta è fatta: la disposizione è evidentemente quella che vi risulta più convincente e il frigo solitario vi sarà comodo perché potrete spostarlo un po' ovunque per tutta la cucina senza vincoli a seconda di chi verrà a trovarvi a casa e dello spazio che vi servirà.
Passare ci passi in 80 cm, passi anche in 60 se è per questo, ma io non ho parlato di passaggio, io ho parlato di aprire ante e cassetti lavorando comodi.
Mi pare che più che difficoltà di progettazione, ci siano difficoltà di comprensione del linguaggio.

(Per inciso: tua cognata aveva poche alternative, ha una portafinestra enorme su uno dei due lati lunghi della cucina e il quarto lato pare inutilizzabile).
Io direi che grosso modo, dopo 16 pagine se sei rimasta sempre alla prima opzione la scelta è fatta: la disposizione è evidentemente quella che vi risulta più convincente e il frigo solitario vi sarà comodo perché potrete spostarlo un po' ovunque per tutta la cucina senza vincoli a seconda di chi verrà a trovarvi a casa e dello spazio che vi servirà.

Re: Disposizione cucina
#248
image upload
Bello il film di spostare il frigo all arrivo di ospiti

bubu mi bacchetti continuamente!
Re: Disposizione cucina
#249Consiglio spassionato... Cucina angolare, no isola. Sembra cacciata li s forza, chiude uno spazio (secondo me molto più della penisola, te la ritrovi davanti appena entrata) senza darti grandi vantaggi.
Pensili solo lato lungo, lato corto solo cappa a vista, che è anche più comoda e pratica rispetto a quella integrata. Ce ne sono di tutti i tipi belle d vedere, anche personalizzabili (tipo stessa tinta della parete).
Tutti i render fatti non sono serviti a chiarire le idee, anche se ne vedi un altro non servirà a convincenti della soluzione, meglio i cartoni e lo scotch per capire gli ingombri. Poi i dettagli li devi vedere con il rivenditore, una volta convinti circa il progetto di massima, in base al modello di cucina che ti piace (la modularità non è uguale per tutti i marchi).
Pensili solo lato lungo, lato corto solo cappa a vista, che è anche più comoda e pratica rispetto a quella integrata. Ce ne sono di tutti i tipi belle d vedere, anche personalizzabili (tipo stessa tinta della parete).
Tutti i render fatti non sono serviti a chiarire le idee, anche se ne vedi un altro non servirà a convincenti della soluzione, meglio i cartoni e lo scotch per capire gli ingombri. Poi i dettagli li devi vedere con il rivenditore, una volta convinti circa il progetto di massima, in base al modello di cucina che ti piace (la modularità non è uguale per tutti i marchi).
Re: Disposizione cucina
#25080 cm davanti alla colonna forno sono impensabili. significa che non puoi aprire il forno e starci di fronte, cioè dovresti inserire le teglie mettendoti a lato. davanti al forno hai bisogno di minimo 1 mt. l'alternativa potrebbe essere prendere un forno con slide door. però la colonna prima della portafinestra toglie luce oltre ad essere a mio parere proprio brutta. penserei eventualmente ad inserire il forno in una base dell'isola frontalmente rispetto all'ingresso della cucina.
il frigo isolato non è il massimo ma mi pare di aver capito che non ti garbano altre soluzioni.
visto che ti serve largo ti consiglio un french door. messo in quel punto forse arrederebbe di più dando più senso alla posizione, è molto utile per l'utilizzo che ne vuoi fare ed inoltre avrebbe due porte più piccole rispetto al tradizionale e quindi più comodo da aprire in 90 cm.
Re: Disposizione cucina
#251bayeen ha scritto: 80 cm davanti alla colonna forno sono impensabili. significa che non puoi aprire il forno e starci di fronte, cioè dovresti inserire le teglie mettendoti a lato. davanti al forno hai bisogno di minimo 1 mt.
inoltre la colonna prima della portafinestra toglie luce oltre ad essere a mio parere proprio brutta.
penserei eventualmente ad inserire il forno in una base dell'isola frontalmente rispetto all'ingresso della cucina.
il frigo isolato non è il massimo ma mi pare di aver capito che non ti garbano altre soluzioni.
visto che ti serve largo ti consiglio un french door. messo in quel punto forse arrederebbe di più dando più senso alla posizione, è molto utile per l'utilizzo che ne vuoi fare ed inoltre avrebbe due porte più piccole rispetto al tradizionale e quindi più comodo da aprire in 90 cm.
(Cara Bay, 17 pagine sono lunghe, diciamo che tutto quello che hai scritto lo condivido e l'ho già proposto, l'ultima cosa degli 80 cm davanti al forno l'ho scritta anche poco sopra, così come il discorso colonna forno accanto alla finestra che toglie luce e frigo con due porte per il minor ingombro, lo avevo pure messo in qualche disegno realizzato, cercando anche di motivare i miei punti di vista. Niente. Anzi, effetto opposto.

Sono l'ultima arrivata e mi ero appassionata a questo "caso" sia per lo spazio ampio, sia per il desiderio di poter dare qualche consiglio come io ne ho ricevuti da voi. Senza nessuna pretesa di vedere realizzate le mie idee naturalmente, solo quella forse di lanciare spunti di riflessione. A questo punto scrivo che va bene qualsiasi cosa, magari funziona...

Ultima modifica di bubamara98 il 01/09/17 0:00, modificato 1 volta in totale.
Re: Disposizione cucina
#252Sì Buba, viste le polemiche negli ultimi post sono andata a leggere tutte le pagine.
ho commentato la sua ultima soluzione in quelli che sono i punti salienti che non vanno. una cucina con la colonna forno a 80 cm dall'isola solo un criminale gliela può vendere senza una porta slide.
ho commentato la sua ultima soluzione in quelli che sono i punti salienti che non vanno. una cucina con la colonna forno a 80 cm dall'isola solo un criminale gliela può vendere senza una porta slide.
Ultima modifica di bayeen il 31/08/17 23:48, modificato 1 volta in totale.
Re: Disposizione cucina
#253Visto ora il french door.
Il forno sono decisa a metterlo da quella parte, quindi a questo punto dovrei metterlo basso.
A meno che:
Il frigo lo metto a inizio disposizione come il più di voi mi ha consigliato o dove era inizialmente e l'isola la sposto verso l ingresso.
Oppure rimetto lisola come pensata da voi in modo da avere spazio per aprire il forno.
Bene, detto questo mi ritiro in pausa di riflessione e andrò sul posto a fare prova con cartoni.
Grazie a tutti, vi darò mie notizie

Il forno sono decisa a metterlo da quella parte, quindi a questo punto dovrei metterlo basso.
A meno che:
Il frigo lo metto a inizio disposizione come il più di voi mi ha consigliato o dove era inizialmente e l'isola la sposto verso l ingresso.
Oppure rimetto lisola come pensata da voi in modo da avere spazio per aprire il forno.
Bene, detto questo mi ritiro in pausa di riflessione e andrò sul posto a fare prova con cartoni.
Grazie a tutti, vi darò mie notizie


Re: Disposizione cucina
#254Mich, il forno nella stessa posizione ma basso è anche peggio.
Hai presente come devi piegarti (devi avere anche lo spazio per le gambe e per il sedere!
) per tirare fuori una teglia da un forno sottopiano?
E' proprio la posizione che lì non ci azzecca da nessun punto di vista (al limite in quel punto il forno ci starebbe in basso ma solo se elimini la penisola e torni alla L).
Sicura che il forno lo utilizzi tanto? Non è che per le torte di compleanno mi compri il pan di spagna in pasticceria?
(Si scherza per alleggerire, secondo me devi davvero staccare per un po' per riprendere in mano tutto tra qualche giorno. Notte!)

Hai presente come devi piegarti (devi avere anche lo spazio per le gambe e per il sedere!

E' proprio la posizione che lì non ci azzecca da nessun punto di vista (al limite in quel punto il forno ci starebbe in basso ma solo se elimini la penisola e torni alla L).
Sicura che il forno lo utilizzi tanto? Non è che per le torte di compleanno mi compri il pan di spagna in pasticceria?

(Si scherza per alleggerire, secondo me devi davvero staccare per un po' per riprendere in mano tutto tra qualche giorno. Notte!)
Ultima modifica di bubamara98 il 01/09/17 0:01, modificato 1 volta in totale.
Re: Disposizione cucina
#255Basso intendevo ovviamente non li e cambierebbe tutto, quindi nada.
Grazie comunque a tutti per l'impegno, prima o poi ne uscirò!
Ciao a tutti
Grazie comunque a tutti per l'impegno, prima o poi ne uscirò!
Ciao a tutti
