Addocitore che nn consuma sale

#1
Salve,
questa è la mia prima email in questo forum.
Scrivo per chiedere come mai il mio dolcificatore pur non consumando sale fornisce acqua a 0° gradi francesi (come dal tecnico regolato tempo fà)? Tale situazione va avanti da due mesi circa durante il quale sento che effettuta i lavaggi con periodicità regolare (4gg) con il relativo consumo di acqua.
Mi chiedevo: visto che pur nn consumando sale comunque produce acqua a 0° gradi francesi, allora questo sale a cosa serve? Questa acqua, prodotta che uso solo per gli elettrodomestici e docce, può causare qualche danno? Posso continuare in questa situazione di risparmio di sale?
Ho installato l'impianto circa due anni fa ed il consumo medio era di 10Kgr al mese con un riciclo ogni 4 giorni.
Tale situazione è in corso da quando mi è stata cambiata la valvola di filtro del serbatoio collegato con lo scarico (pezzo che va cambiato ogni 18/24 mesi a detta del tecnico) con un costo di 70 euro
Sul libretto è scritto LOGIX 740
Ringrazio per la cortese attenzione

Re: Addocitore che nn consuma sale

#2
I casi di un malfunzionamento di questo tipo si possono ricondurre a queste probabili anomalie:
1. Dentro l'addolcitore nel vano salamoia c'è ancora sale , ma sembra che non ne consumi?
Bisogna accertarsi che non vi sia assolutamente consumo di sale, misurando in questo caso anche le piccole variazioni.
Verificare durante la rigenerazione nella fase di aspirazione della salamoia che è il secondo ciclo, se nel bicchiere posto a lato della valvola 740 dell'addolcitore si nota il passaggio della salamoia; verificare nello stesso tempo se nel tino salamoia il livello dell'acqua scende.
2. Il sale nell'addolcitore deve essere sempre sufficiente, almeno 40 cm partendo dal fondo. Se rimangono pochi grani sul fondo l'acqua si stratifica,l'addolcitore rigenera ma con un
ciclo di durata poi breve.
3. Se si usa sale in grani.
si puo' formare uno strato di sale compatto nella parte alta della salamoia. L'addolcitore si rigenera ,ma non al 100%. in questo caso generalmente ha una capacità ciclica molto breve( dura poco l'effetto di addolcimento dell'addolcitore).
Bisogna rompere il cappello di sale che si è formato
4.Kit test durezza
Accertarsi che il Kit della durezza funzioni ancora correttamente, facendo delle prove su un'acqua in bottiglia e leggendo poi i dati sull'etichetta di analisi dell'acqua in bottiglia

Buona giornata
http://www.acquaxcasa.com/