Ogni stanza un pavimento.. anni '60 :-/

#1
Salve a tutti, devo ristrutturare un appartamento con pavimento anni 60..almeno credo sia quello lo stile.
Non ho possibilità di cambiarlo, ma sarà tutto lucidato e l'unico pavimento che invece andrò a togliere sarà quello del bagno che tra l'altro non è in marmo ma fatto con mattonelle piccoline e rettangolari...nere.. :?
Il grande problema è che non so proprio come muovermi per quanto riguarda l'arredo.. Ho in testa soluzioni più o meno decenti per ogni singola stanza ma mi rendo conto che a quel punto perdo lo "stile generale" che diventa una vera accozzaglia :shock:
Avete qualche suggerimento? Grazie mille:)

i pavimenti..
CUCINA
Immagine
SOGGIORNO
Immagine
CAMERA LETTO
Immagine

Re: Ogni stanza un pavimento.. anni '60 :-/

#2
valuta bene la possibilità di mettere un pavimento nuovo...
anch'io all'epoca l'ho lucidato ed è stato un errore.
sono pavimenti freddissimi, e onestamente brutti, si spendono soldi per lucidarli e comunque il risultato è quello che è.
da quando ho messo il parquet almeno nelle camere sono 'rinata'.

Re: Ogni stanza un pavimento.. anni '60 :-/

#5
Io ci vedrei bene degli arredi di modernariato, stile anni 50, legno chiaro e linee sobrie e semplici.
Oppure qualche pezzo dal sapore vintage abbinato sempre ad arredi dalle linee pulite, legno chiaro effetto naturale, per non appesantire troppo.

Qualche complemento in vetro o policarbonato trasparente, poi alcuni tappeti qua e là, non troppi, per "smorzare" un pochino i pavimenti così importanti.
Dato che i pavimenti sono diversi tra loro, cercherei di tenere un filo conduttore tra gli arredi, senza mischiare troppe essenze o stili diversi.

Non esagererei con quadri, piuttosto stampe o foto.

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine



edit: cambierei il colore degli infissi e del battiscopa :D

Re: Ogni stanza un pavimento.. anni '60 :-/

#6
dave4mame ha scritto:se il riscaldamento non è pavimento (per impossibile che possa sembrare qualche casa anni 60 l'aveva!) potresti pensare a un laminato.
se cambi idea puoi sempre rimuoverlo.

edit.
dal calorifero in bella mostra direi che il riscaldamento non è a pavimento :)
Non ho budget a sufficenza per pensare di ricoprire..

Re: Ogni stanza un pavimento.. anni '60 :-/

#7
silvia1986 ha scritto:
dave4mame ha scritto:se il riscaldamento non è pavimento (per impossibile che possa sembrare qualche casa anni 60 l'aveva!) potresti pensare a un laminato.
se cambi idea puoi sempre rimuoverlo.

edit.
dal calorifero in bella mostra direi che il riscaldamento non è a pavimento :)
Non ho budget a sufficenza per pensare di ricoprire..
guarda che il laminato costa abbastanza poco ;)

Re: Ogni stanza un pavimento.. anni '60 :-/

#8
dave4mame ha scritto:
silvia1986 ha scritto:
dave4mame ha scritto:se il riscaldamento non è pavimento (per impossibile che possa sembrare qualche casa anni 60 l'aveva!) potresti pensare a un laminato.
se cambi idea puoi sempre rimuoverlo.

edit.
dal calorifero in bella mostra direi che il riscaldamento non è a pavimento :)
Non ho budget a sufficenza per pensare di ricoprire..
guarda che il laminato costa abbastanza poco ;)
Si, il laminato costa poco ma continua ad essere una scelta che dal punto di vista estetico non apporta chissà che migliorie. Il laminato, soprattutto quello economico, dura anche poco. Io condivido la proposta di arredo vintage.

Re: Ogni stanza un pavimento.. anni '60 :-/

#9
La proposta di arredo anni 50 è giustissima e oggettivamente bella! l'unico problema è che a me quello stile proprio non piace. Mi piace il minimal, il rustico, il country, l'urban.. praticamente tutti eccetto il vintage :( non mi si addice proprio..
Stavo pensando di andare a contrastare quei pavimenti, ho trovato questo post:viewtopic.php?t=133822
Che dite..?
Le mie stanze non sono tranto grandi, ad esempio in cucina, tra tavolo sedie frigo armadi ecc, di pavimento ne copro; diventerebbe quasi un dettaglio, penso.

Non vi ho detto che devo rifare il pavimento del bagno.. ecco questo è un altro dilemma. Sarei grata di vedere qualche pavimento che potrebbe ben amalgamarsi con gli altri già presenti

Re: Ogni stanza un pavimento.. anni '60 :-/

#10
I gusti sono gusti e non si discutono. :D Se il vintage non di entusiasma, allora andrei di minimal. Ovvero pochi pezzi dallo stile semplice lineare, cercando di mantenere un filo conduttore tra le stanze.

Un'idea... Bianco/nero nella maggior parte degli arredi, poi un tocco di colore, in ogni stanza in abbinamento con il pavimento.

Io non cercherei di nascondere il pavimento, ma di armonizzarlo con il resto.

Re: Ogni stanza un pavimento.. anni '60 :-/

#12
Io mi dissocio dall'idea della maggioranza di coprire/sostituire quei pavimenti: secondo me sono splendidi, soprattutto camera e cucina.
Sulla sostituzione di battiscopa e infissi concordo con Rosso (a parte dove è eventualmente presente il battiscopa in marmo intonato alla pavimentazione). Suggerirei un bianco panna.

Per lo stile, se non ti piace il vintage, sicuramente minimal. Anche in questo caso (soprattutto per sala e cucina, visti pavimenti scuri) rimarrei sul bianco più che sul nero.

Per quanto riguarda il bagno, un'idea potrebbero essere rivestimenti e pavimenti che rivisitano lo stile '50s in chiave contemporanea, per non staccare troppo col resto dell'appartamento. Oppure marmo/pietre che richiaminomi colori del resto dell'appartamento (magari abbinati a legno negli arredi) in stile moderno-minimal (tipo grandi formati).

Si è capito qualcosa? :roll:

Re: Ogni stanza un pavimento.. anni '60 :-/

#14
bubamara98 ha scritto:Io mi dissocio dall'idea della maggioranza di coprire/sostituire quei pavimenti: secondo me sono splendidi, soprattutto camera e cucina.
Sulla sostituzione di battiscopa e infissi concordo con Rosso (a parte dove è eventualmente presente il battiscopa in marmo intonato alla pavimentazione). Suggerirei un bianco panna.

Per lo stile, se non ti piace il vintage, sicuramente minimal. Anche in questo caso (soprattutto per sala e cucina, visti pavimenti scuri) rimarrei sul bianco più che sul nero.

Per quanto riguarda il bagno, un'idea potrebbero essere rivestimenti e pavimenti che rivisitano lo stile '50s in chiave contemporanea, per non staccare troppo col resto dell'appartamento. Oppure marmo/pietre che richiaminomi colori del resto dell'appartamento (magari abbinati a legno negli arredi) in stile moderno-minimal (tipo grandi formati).

Si è capito qualcosa? :roll:
Si chiarissimo! Mi piacciono molto le foto d'esempio, grazie!

Re: Ogni stanza un pavimento.. anni '60 :-/

#15
rossodicina ha scritto:Edit: avevi scritto che avevi delle idee, magari se ce le dici ci ragioniamo!
Si giusto! :D La mia idea iniziale era come ho scritto un'accozzaglia perchè pensavo stanza per stanza.. adesso ho maturato l'idea di andare di minimal, magari non con l'eleganza degli arredi proposti nelle foto sopra, perchè la mia casa ha stanze mooolto più contenute, ma comunque quello è lo stile..
La cucina, che al momento è la cosa più importante da scegliere, sarebbe bianca non laccata perchè in cucina entra tanto sole la mattina e ho paura dell' effetto specchio, con ante lisce e lineari e piano di lavoro scuro.. mi restano da decidere le mattonelle del fondo :roll: