Non mi preoccupo tanto risparmierò di palestra
A parte la battuta, non è che spostando il pc sull'isola la grandezza della stanza cambia, ci saranno cosa all'estrema destra mentre io mi troverò all'estrema sinistra e quel corridoio immaginario lo percorreró mille volte su e giù se sono di grandi preparativi.
I pro del pc sull'isola sono: che è molto figo, che avrei più spazio sulla L per tenere i piccoli eldom (non credo stiano bene sull'isola), che avrei visuale sulla stanza mentre cucino.
I contro: che potrei schizzare ovunque non avendo la parete dietro (ci sarà un motivo se si chiama paraschizzi?), i costi di una cappa sull'isola sono maggiori, rinuncerei al piano profondo 90 ottimo per stendere la pasta
In ogni caso non sposterei pure il lavello intanto perché se no la L mi sarebbe inutile a quel punto
Forse da un punto di vista funzionale dovrebbero essere sulla stessa linea per non sporcare a terra e per non fare continui piroette
Le proposte per i tavoli attaccati all'isola alternativi sono molto interessanti
Invece la mia domanda è
Dove entrano i piccoli elettrodomestici: tipo la macchinetta del caffè, il mio (quando lo comprerò) bellissimo Kenwood, la piastra ecc ecc...?
Nessuno ha mai avuto o conosce la cesar étoile?
Le basi e le colonne che sto valutando vanno bene o dovrei ipotizzare altre soluzioni per gestire meglio lo spazio? Per esempio anziché due colonne da 60 una da 120 è meglio?







