Re: Spostamento muri interni e nuova disposizione spazi

#16
dave4mame ha scritto:
streghettaj ha scritto:L'altezza massima e' 3,97 altezza minima 3,60. Sì, piccolo, 3 metri x 1,50 dove mettere solo un letto singolo e una scrivania.
oddio...
270 sotto, 20 centimetri di soletta vogliamo considerarli? ti rimane un'altezza massima di 1 metro scarso. vedi tu.
No sotto non lascio 2,70 ma appena sopra la porta quindi siamo sui 2,15 più 20 cm di soletta siamo a 2,35 mi restano circa 1,60 nel punto più alto. Tanto più che essendo profonda solo 1,5 metri a partire dalla porta della stanza quindi non da fastidio a chi sta sotto

Re: Spostamento muri interni e nuova disposizione spazi

#17
Il geometra ha dato l'ok ;) quindi soppalco in cameretta sarà. Ovviamente farà un progettino a parte perchè non sarà abitabile non superando i 4 e qualcosa (mi sembra 4,40) ma per mettere un letto singolo, delle mensole e una scrivania, andrà più che bene. Mia figlia è entusiasta della soluzione e io sono felice di aver trovato il modo di sfruttare lo spazio al meglio senza ridurre alcuna stanza. Vi ringrazio per i preziosi consigli che mi avete dato e per il tempo che mi avete dedicato! Vi aggiornerò sui lavori, appena inizieranno (spero presto) :D

Re: Spostamento muri interni e nuova disposizione spazi

#23
dave4mame ha scritto:se sei convinta, ottimo :)
2.15 però è più basso dell'architrave di una porta: valuta bene la cosa.

se dovrai richiedere un mutuo, il soppalco lo dovrai fare dopo il rogito; nessuna banca prenderà in garanzia un immobile con un abuso di tale entità.
Ciao Dave4mame, come ho scritto sopra, ne ho parlato col geometra e sappiamo che non è abitabile. Faremo la predisposizione a lavori iniziati e la finiremo in ultimo, lasciando il progetto com'era in origine. Lui ne ha fatti diversi e mi ha assicurato che per l'uso che ne devo fare e i metri quadri del soppalco (4.5) si può far partire subito sopra la porta.
Comunque il soppalco mi ha spiegato che può essere abitabile o non abitabile a seconda dell'altezza e può essere usato come sgombero, archivio, ripostiglio, lavanderia, ecc e può essere costruito, ma a differenza di quello abitabile si può richiedere semplicemente una Scia. Non è quindi una costruzione 'abusiva' ma dovrebbe essere utilizzato per metterci un'armadiatura bassa, scaffali e altro, non certo un letto.

Re: Spostamento muri interni e nuova disposizione spazi

#24
streghettaj ha scritto:
dave4mame ha scritto:se sei convinta, ottimo :)
2.15 però è più basso dell'architrave di una porta: valuta bene la cosa.

se dovrai richiedere un mutuo, il soppalco lo dovrai fare dopo il rogito; nessuna banca prenderà in garanzia un immobile con un abuso di tale entità.
Ciao Dave4mame, come ho scritto sopra, ne ho parlato col geometra e sappiamo che non è abitabile. Faremo la predisposizione a lavori iniziati e la finiremo in ultimo, lasciando il progetto com'era in origine. Lui ne ha fatti diversi e mi ha assicurato che per l'uso che ne devo fare e i metri quadri del soppalco (4.5) si può far partire subito sopra la porta.
Comunque il soppalco mi ha spiegato che può essere abitabile o non abitabile a seconda dell'altezza e può essere usato come sgombero, archivio, ripostiglio, lavanderia, ecc e può essere costruito, ma a differenza di quello abitabile si può richiedere semplicemente una Scia. Non è quindi una costruzione 'abusiva' ma dovrebbe essere utilizzato per metterci un'armadiatura bassa, scaffali e altro, non certo un letto.
il sopra senz'altro si; risulterà essere un ripostiglio.
è sulla parte sotto che ho qualche dubbio.
poi è ovvio che, se lo fai "dopo" nessuno dirà nulla.
per quanto scusa.... lo spazio in più ti servirà un domani, in caso vi allarghiate, no? non ti conviene farlo all'effettiva bisogna?

Re: Spostamento muri interni e nuova disposizione spazi

#27
Olabarch ha scritto:ma perchè con locali così ridotti nella superficie continuate ad insistere con il divano a centro stanza????????
Avendo letto abbastanza il forum prima di iscrivermi so della tua avversione verso il divano a centro stanza. :) Di mio provo a spiegare perché non mi dispiace. Premessa che io, se ci fossero gli spazi, sarei uno di quelli che tiene volentieri separati cucina e salotto, in mancanza di questi sposo volentieri l'open space ma provo a ricreare una sorta di divisione tra le due aree.
Poi dipende anche dal peso che si vuole dare alla zona tv. Non ho idea delle abitudini di Streghetta, ma con una casa simile alla sua forse avrei anche io optato per un divano in quella posizione, perché in altre vuol dire appollaiare la tv tra le due finestre, magari su una staffa (non le amo molto). Sempre rimanendo sulle proprie abitudini, io la tv intesa come ricevitore di Rai/Mediaset al momento non ce l'ho proprio, però ho un monitor dove mi piace guardare film da solo o con gli amici e voglio che si dritto dritto davanti al divano perché trovo enormemente scomoda la visione "storta". Se poi non è serata film, ma chiacchiere, una poltroncina sistemata davanti al divano permette velocemente di ricreare un ambiente ciarlielo.

Re: Spostamento muri interni e nuova disposizione spazi

#29
Piscinin ha scritto:
Olabarch ha scritto:ma perchè con locali così ridotti nella superficie continuate ad insistere con il divano a centro stanza????????
Avendo letto abbastanza il forum prima di iscrivermi so della tua avversione verso il divano a centro stanza. :) Di mio provo a spiegare perché non mi dispiace. Premessa che io, se ci fossero gli spazi, sarei uno di quelli che tiene volentieri separati cucina e salotto, in mancanza di questi sposo volentieri l'open space ma provo a ricreare una sorta di divisione tra le due aree.
Poi dipende anche dal peso che si vuole dare alla zona tv. Non ho idea delle abitudini di Streghetta, ma con una casa simile alla sua forse avrei anche io optato per un divano in quella posizione, perché in altre vuol dire appollaiare la tv tra le due finestre, magari su una staffa (non le amo molto). Sempre rimanendo sulle proprie abitudini, io la tv intesa come ricevitore di Rai/Mediaset al momento non ce l'ho proprio, però ho un monitor dove mi piace guardare film da solo o con gli amici e voglio che si dritto dritto davanti al divano perché trovo enormemente scomoda la visione "storta". Se poi non è serata film, ma chiacchiere, una poltroncina sistemata davanti al divano permette velocemente di ricreare un ambiente ciarlielo.
Scusami Olabarch dove dovrei mettere il divano???? Ho due porte finestre, un pilastro portante in mezzo e a un metro dal divano la porta d'entrata.
Proprio perchè il mio spazio non è tantissimo devo sfruttare al meglio ogni angolo e ogni parete.