Salve a tutti,
sono di nuovo alle prese con i problemi di casa e per questo chiedo a chi ne sa di più o vuole semplicemente dire la sua...Ogni intervento per me è prezioso perché mi dà modo di calibrare al meglio la mia scelta.
Dico subito la mia esperienza. Nel 1992, quando andai ad abitare nel mio attuale appartamento, la mia famiglia volle mettere una vasca idromassaggio TEUCO modello ________ in bagno. Non fu una grande idea perché dopo poco tempo nessuno della famiglia si fece più l'idromassaggio e la vasca rimase per decenni un complemento d'arredo. C'è da dire che le vasche di quegli anni non erano niente di che in confronto alle attuali che sono più silenziose.
Oggi sto ristrutturando il mio appartamento e mi è venuta di nuovo l'idea di acquistare una vasca idromassaggio con la speranza di avere maggior fortuna. In alcuni post, di anni fa, si diceva di fare attenzione a non usare i saponi e ad acquistare solo idromassaggio con bocchette autochiudenti per non mandare il sapone nell'impianto ogniqualvolta si utilizzi la vasca idromassaggio come una vasca normale. Oggigiorno è cambiato qualcosa? Ci sono ancora problemi per l'utilizzo dei saponi nella vasca? Lo chiedo perché ho 2 bambini e già so che la vasca servirà sicuramente per lavarli.
Ho visto che molti consigliano di orientarsi su marchi consolidati tipo Jacuzzi e Teuco per essere sicuri di non avere problemi. Siete tutti dello stesso avviso?
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#2Ciao EmylyanEmylyan ha scritto:Salve a tutti,
sono di nuovo alle prese con i problemi di casa e per questo chiedo a chi ne sa di più o vuole semplicemente dire la sua...Ogni intervento per me è prezioso perché mi dà modo di calibrare al meglio la mia scelta.
Dico subito la mia esperienza. Nel 1992, quando andai ad abitare nel mio attuale appartamento, la mia famiglia volle mettere una vasca idromassaggio TEUCO modello ________ in bagno. Non fu una grande idea perché dopo poco tempo nessuno della famiglia si fece più l'idromassaggio e la vasca rimase per decenni un complemento d'arredo. C'è da dire che le vasche di quegli anni non erano niente di che in confronto alle attuali che sono più silenziose.
Oggi sto ristrutturando il mio appartamento e mi è venuta di nuovo l'idea di acquistare una vasca idromassaggio con la speranza di avere maggior fortuna. In alcuni post, di anni fa, si diceva di fare attenzione a non usare i saponi e ad acquistare solo idromassaggio con bocchette autochiudenti per non mandare il sapone nell'impianto ogniqualvolta si utilizzi la vasca idromassaggio come una vasca normale. Oggigiorno è cambiato qualcosa? Ci sono ancora problemi per l'utilizzo dei saponi nella vasca? Lo chiedo perché ho 2 bambini e già so che la vasca servirà sicuramente per lavarli.
Ho visto che molti consigliano di orientarsi su marchi consolidati tipo Jacuzzi e Teuco per essere sicuri di non avere problemi. Siete tutti dello stesso avviso?
io ti consiglierei più Jacuzzi che Teuco. Infatti da quello che dicono i giornali Teuco non naviga in buone acque Per quanto riguarda la pulizia, dipende dal sistema di utilizzo dell'idromassaggio.
Un airpool non necessita di pulizia o copertura delle bocchette perchè non preleva acqua, ma spinge aria. Di contro vi è che l'acqua si raffredda rapidamente
Nei sistemi Whirlpool invece hai lo stesso problema che avevi anni fa. Meglio chiudere le bocchette quando si usa tanto sapone. Oggi ci sono anche sistemi autopulenti.
DI sicuro I motori sono molto più silenziosi
Jacuzzi oggi utilizza un sistema combinato (whir - air) pool rendendo il motore meno soggetto a sollecitazioni e rumori.
Anche la teuco se non ricordo male ha un sistema che si chiama Hydro silent
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#3Grazie Carlo Binelli per la sollecita risposta...
Oggi mi sono fatto fare un preventivo dalla HAFRO per una MODE 170X80 Professional (ossia full optional) e devo dire che il costo è ragguardevole (€5600 Iva Inclusa)...
Oggi mi sono fatto fare un preventivo dalla HAFRO per una MODE 170X80 Professional (ossia full optional) e devo dire che il costo è ragguardevole (€5600 Iva Inclusa)...
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#4fatti sempre consegnare la scheda tecnica del prodotto e valuta la qualità paragonandola con altre. Chiedi sempre il fornitore e dove produce il materiale. Inoltre Valuta bene la qualità prezzo più che il mero prezzo! Come ultimo, ma non ultimo il design e l'estetica!Emylyan ha scritto:Grazie Carlo Binelli per la sollecita risposta...
Oggi mi sono fatto fare un preventivo dalla HAFRO per una MODE 170X80 Professional (ossia full optional) e devo dire che il costo è ragguardevole (€5600 Iva Inclusa)...
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#5Dovrei quindi chiedere chi è il fornitore (?) e dove produce la vasca? Per il resto sto cercando di capire qualcosa sulla qualità ma ho pochi punti fissi (per il momento!)...carlobinelli ha scritto:fatti sempre consegnare la scheda tecnica del prodotto e valuta la qualità paragonandola con altre. Chiedi sempre il fornitore e dove produce il materiale. Inoltre Valuta bene la qualità prezzo più che il mero prezzo! Come ultimo, ma non ultimo il design e l'estetica!Emylyan ha scritto:Grazie Carlo Binelli per la sollecita risposta...
Oggi mi sono fatto fare un preventivo dalla HAFRO per una MODE 170X80 Professional (ossia full optional) e devo dire che il costo è ragguardevole (€5600 Iva Inclusa)...
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#6si, ma soprattutto la scheda tecnica del prodotto.Emylyan ha scritto:
Dovrei quindi chiedere chi è il fornitore (?) e dove produce la vasca? Per il resto sto cercando di capire qualcosa sulla qualità ma ho pochi punti fissi (per il momento!)...
ti spiega il montaggio e il tipo di prodotto...
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#7Ho cominciato a visionare qualche scheda tecnica di una ditta che produce vasche:
Ci sono nella serie top di gamma 2 sistemi di idromassaggio:
1) sistema idromassaggio Whirlpool a 6 getti regolabili e richiudibili con pompa silenziata da 1200 Watt;
2) sistema idromassaggio Airpool a 12 getti sul fondo con compressore da 400W, controllo elettronico e sistema di svuotamento automatico.
La prima cosa che mi salta all'occhio è l'assorbimento: 400W mi sembrano normali per io compressore che fa le bolle d'aria dal fondo mentre 1200W mi sembrano un bell'assorbimento per la pompa che fa circolare l'acqua. Sono normali questi assorbimenti per una vasca idromassaggio moderna? Possono essere usati questi 2 sistemi alternativamente ossia o l'uno o l'altro o tutti e 2 insieme?
Ci sono nella serie top di gamma 2 sistemi di idromassaggio:
1) sistema idromassaggio Whirlpool a 6 getti regolabili e richiudibili con pompa silenziata da 1200 Watt;
2) sistema idromassaggio Airpool a 12 getti sul fondo con compressore da 400W, controllo elettronico e sistema di svuotamento automatico.
La prima cosa che mi salta all'occhio è l'assorbimento: 400W mi sembrano normali per io compressore che fa le bolle d'aria dal fondo mentre 1200W mi sembrano un bell'assorbimento per la pompa che fa circolare l'acqua. Sono normali questi assorbimenti per una vasca idromassaggio moderna? Possono essere usati questi 2 sistemi alternativamente ossia o l'uno o l'altro o tutti e 2 insieme?
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#8ciao EmylyanEmylyan ha scritto:Ho cominciato a visionare qualche scheda tecnica di una ditta che produce vasche:
Ci sono nella serie top di gamma 2 sistemi di idromassaggio:
1) sistema idromassaggio Whirlpool a 6 getti regolabili e richiudibili con pompa silenziata da 1200 Watt;
2) sistema idromassaggio Airpool a 12 getti sul fondo con compressore da 400W, controllo elettronico e sistema di svuotamento automatico.
La prima cosa che mi salta all'occhio è l'assorbimento: 400W mi sembrano normali per io compressore che fa le bolle d'aria dal fondo mentre 1200W mi sembrano un bell'assorbimento per la pompa che fa circolare l'acqua. Sono normali questi assorbimenti per una vasca idromassaggio moderna? Possono essere usati questi 2 sistemi alternativamente ossia o l'uno o l'altro o tutti e 2 insieme?
gli assorbimenti sono giusti e la risposta é molto semplice:
un Airport si basa su un compressore elettrico che comprime aria all'interno dell'acqua della vasca idromassaggio. questo sistema sforza in maniera minore il motore ma raffredda molto rapidamente l'acqua in quanto l'aria emessa é a temperatura ambiente del bagno (es 20°C) contro i 38 °C dell'acqua. l'acqua quindi tenderà a raffreddarsi rapidamente fino alla temperatura ambiente.
un Whirpool invece ha un maggiore assorbimento in quanto inserisce in pressione acqua invece di aria all'interno della vasca. l'acqua é un fluido incomprimibile ed é per questo che serve quasi 3 volte la potenza dell'inserimento dell'aria nella vasca. in questo caso l'acqua non si raffredda velocemente ma il motore é più soggetto a rotture e manutenzione inoltre a differenza dell'airpool il Whirlpool preleva l'acqua e la immette nella vasca, questo é un problema per le impurità . infatti sul manuale di istruzioni solitamente si scrive di non inserire sali o bagnoschiuma se si fa lidromassaggio e se si vogliono usare di coprire le bocchette con tappi appositi.
se posso consigliarti la cosa migliore é un sistema combinato tipo quello di Jacuzzi che accosta la resistenza e silenziosità del motore al non raffreddare troppo rapidamente l'acqua.
Ultima modifica di carlobinelli il 23/09/17 9:28, modificato 1 volta in totale.
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#9Mi vengono in mente 2 domande:
1) il telaio deve essere in acciaio o va bene anche un telaio in alluminio?
2) è importante per la vasca idromassaggio avere un sistema di disinfezione? Esso deve essere manuale o automatico?
P.S. Ho messo mi piace alla tua pagina Facebook...
1) il telaio deve essere in acciaio o va bene anche un telaio in alluminio?
2) è importante per la vasca idromassaggio avere un sistema di disinfezione? Esso deve essere manuale o automatico?
P.S. Ho messo mi piace alla tua pagina Facebook...
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#10Un'altra cosa che ogni tanto trovo nelle vasche idromassaggio: l'ozonoterapia! In cosa consiste?
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#11prima di tutto grazie sono contento che tu sia soddisfatto Delle risposte!Emylyan ha scritto:Mi vengono in mente 2 domande:
1) il telaio deve essere in acciaio o va bene anche un telaio in alluminio?
2) è importante per la vasca idromassaggio avere un sistema di disinfezione? Esso deve essere manuale o automatico?
P.S. Ho messo mi piace alla tua pagina Facebook...
allora:
il telaio in acciaio é più resistente, l'alluminio per aver la stessa resistenza deve avere sezione grande più del doppio dell'acciaio. ovviamente l'alluminio é più economico.
il sistema di disinfezione potrebbe essere importante per la pulizia dell'acqua. il manuale solitamente é migliore ma bisogna ricordarsi di usarlo. l'automatico invece parte da solo, ma é più soggetto a rottura.
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#12Ho mandato una e-mail ad un'azienda che produce vasche idromassaggio chiuse per vedere gli assorbimenti (in Watt) del:
1) generatore di vapore per la sauna ed il bagno turco;
2) ozonoterapia;
3) aromaterapia.
Vediamo cosa mi risponderà...
1) generatore di vapore per la sauna ed il bagno turco;
2) ozonoterapia;
3) aromaterapia.
Vediamo cosa mi risponderà...
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#13non so dirti i watt precisi perché dipende da fornitore a fornitore ma secondo logicaEmylyan ha scritto:Ho mandato una e-mail ad un'azienda che produce vasche idromassaggio chiuse per vedere gli assorbimenti (in Watt) del:
1) generatore di vapore per la sauna ed il bagno turco;
2) ozonoterapia;
3) aromaterapia.
Vediamo cosa mi risponderà...
il generatore di vapore é il più costoso immagino che uno buono sia almeno da 1000watt
il generatore di ozono medio di solito sta sui 500watt
per l'aromaterapia invece sono servono molti watt.
il watt comunque é una misura di potenza di picco e non consumo, bisogna considerarla solo per non far saltare il contatore. il watt ora invece é il consumo medio da considerare per vedere il reale consumo
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#14Nessuno risposta fino ad oggi...Forse le domande non erano pertinenti...Emylyan ha scritto:Ho mandato una e-mail ad un'azienda che produce vasche idromassaggio chiuse per vedere gli assorbimenti (in Watt) del:
1) generatore di vapore per la sauna ed il bagno turco;
2) ozonoterapia;
3) aromaterapia.
Vediamo cosa mi risponderà...
Chissà!
Re: VASCA IDROMASSAGGIO IN FAMIGLIA
#15se non hai risposte molto probabilmente il prodotto é importato e quindi il fornitore non risponderà mai. se il prodotto invece é fatto in Italia solitamente il marchio viene esposto e il fornitore risponde quasi sempreEmylyan ha scritto:
Nessuno risposta fino ad oggi...Forse le domande non erano pertinenti...
Chissà!
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like