Dove posizionare i punti luce nella nuova casa?

#1
Finalmente il progetto della casa nuova è pronto e insieme al geometra abbiamo deciso anche la disposizione dei mobili. La cucina è stata già scelta con i vari attacchi... manca da definire dove verranno disposti i punti luce. Contate che sulla dx (entrata con due porte finestre da 1 metro l'una) la zona giorno non avrà tantissima luce avendo il porticato ed è quella che più mi da pensiero. In più in cameretta (dal disegno sarà difficile capire) quella zona col pavimento in legno scuro è un soppalco. Mi date qualche dritta????
Immagine

Re: Dove posizionare i punti luce nella nuova casa?

#3
io non sono certo un esperto di illuminazione, ma per provare a rispondere alla tua domanda direi:
- cucina: luce sopra il tavolo (sospensione, direi), luci diffuse sottopensile per illuminare la zona di lavoro, luce indiretta da mettere a parete - e siccome di pareti libere non ne vedo molte, guarderei con simpatia alla colonna (lato cucina, ovviamente ;-) )
- soggiorno: luce sul divano (da terra, o da parete, o da tavolo se hai un tavolo basso lato divano) più una luce da parete nella zona della porta finestra e magari un altro punto luce nell'angolo a sinistra del mobile living (quindi in basso a sinistra)
- per le stanze luci da tavolo sui comodini (ma potresti metterle a parete, è questione di gusti) e luce centrale (sospensione) o a parete, anche qui credo sia questione di gusti.
Infine nel bagno le solite, luce sullo specchio e luce centrale.
Diciamo che la mia visione non va oltre il tradizionale, quindi vari abbassamenti con faretti o addirittura luci a pavimento non sono in grado di suggerirteli ;-)
A, ultima cosa: sfrutterei la colonna centrale anche per illuminare l'area di disimpegno che va verso la zona notte.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Dove posizionare i punti luce nella nuova casa?

#4
mamma santina ha scritto:io non sono certo un esperto di illuminazione, ma per provare a rispondere alla tua domanda direi:
- cucina: luce sopra il tavolo (sospensione, direi), luci diffuse sottopensile per illuminare la zona di lavoro, luce indiretta da mettere a parete - e siccome di pareti libere non ne vedo molte, guarderei con simpatia alla colonna (lato cucina, ovviamente ;-) )
- soggiorno: luce sul divano (da terra, o da parete, o da tavolo se hai un tavolo basso lato divano) più una luce da parete nella zona della porta finestra e magari un altro punto luce nell'angolo a sinistra del mobile living (quindi in basso a sinistra)
- per le stanze luci da tavolo sui comodini (ma potresti metterle a parete, è questione di gusti) e luce centrale (sospensione) o a parete, anche qui credo sia questione di gusti.
Infine nel bagno le solite, luce sullo specchio e luce centrale.
Diciamo che la mia visione non va oltre il tradizionale, quindi vari abbassamenti con faretti o addirittura luci a pavimento non sono in grado di suggerirteli ;-)
A, ultima cosa: sfrutterei la colonna centrale anche per illuminare l'area di disimpegno che va verso la zona notte.
Grazie Mammasantina! In cucina ho pensato a una soluzione sospesa sopra il tavolo, i led sottopensili per tutta la lunghezza della cucina e anch'io avevo in mente di usare la colonna e il muro tra la porta d'ingresso e la cucina per mettere dei faretti.
Per la sala mi piacerebbe una luce da terra con braccio che arrivi a illuminare il centro del divano e dei faretti per tutti e tre i lati (a sx dell'entrata, sul muro dove poggia il lato più corto del divano e al centro del mobile tv) dici che sono troppi??? :)

Re: Dove posizionare i punti luce nella nuova casa?

#5
Ciao,
Grazie Mammasantina! In cucina ho pensato a una soluzione sospesa sopra il tavolo, i led sottopensili per tutta la lunghezza della cucina e anch'io avevo in mente di usare la colonna e il muro tra la porta d'ingresso e la cucina per mettere dei faretti.
Per la sala mi piacerebbe una luce da terra con braccio che arrivi a illuminare il centro del divano e dei faretti per tutti e tre i lati (a sx dell'entrata, sul muro dove poggia il lato più corto del divano e al centro del mobile tv) dici che sono troppi??? :)
Secondo me per la cucina potrebbero bastarti la sospensione e le strip sotto-pensile. Non ho capito cosa vorresti illuminare con i faretti.
Per la sala considera la piantana come oggetto d'arredo oltre che luce divano, però per dirti se i faretti sono troppi o troppo pochi avrei bisogno di capire quali faretti andrai a mettere. In questo caso ti consiglio di fare un mini-progettino dedicato a quella zona giusto per non sprecare soldi e/o potenza.

Per il soppalco invece non ho capito se avrà un tetto basso o da quale altezza parte il tetto...
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Dove posizionare i punti luce nella nuova casa?

#6
Ciao Mes sulla colonna volevo mettere un faretto verso la cucina perché ho paura che quelLa parte di cucina rimanga troppo 'buia' avendo il tavolo sulla dx con relative luci sospese. L'altro faretto volevo posizionarlo sull'altro lato della colonna (davanti alla porta scorrevole che da al disimpegno). Farò un progettino a parte per la sala con le luci. Il soppalco ha il tetto ribassato (il punto più alto e' di 1,60 la parte più bassa 1,40) e vi sarà sistemato un lettino e una scrivania.

Re: Dove posizionare i punti luce nella nuova casa?

#7
scusa sai....
ma se
insieme al geometra abbiamo deciso anche la disposizione dei mobili.
, non credi che sia compito suo predisporre la pianta con i punti luce?
Non dico di scegliere addirittura gli apparecchi d'illuminazione come facciamo noi sempre, però almeno decidere dove e come illuminare non è certo cosa da lasciar fare ai committenti...

Re: Dove posizionare i punti luce nella nuova casa?

#8
Olabarch ha scritto:scusa sai....
ma se
insieme al geometra abbiamo deciso anche la disposizione dei mobili.
, non credi che sia compito suo predisporre la pianta con i punti luce?
Non dico di scegliere addirittura gli apparecchi d'illuminazione come facciamo noi sempre, però almeno decidere dove e come illuminare non è certo cosa da lasciar fare ai committenti...
Guarda caso invece lui mi ha suggerito di pensare a come volevo predisporre i punti luce in base alla disposizione dei mobili... Quindi, io propongo e lui poi mi dirà la sua opinione.