Ciao,
vorrei da voi un aiuto sulla cappa da mettere sopra l'isola. Attualmente io e mia moglie siamo concordi a nn metterla perchè abbiamo una finestra in cucina e perchè la cappa attuale non viene mai usata.
Volevo capire cosa può succedere al soffitto della cucina in caso decidiamo di non metterla. Potrebbe ingiallire? Lo chiedo perchè pur non usando la cappa attuale ho il presentimento che faccia un pò da "coperchio" per l'unto e il vapore.
Grazie a tutti per l'aiuto
Edoardo
Re: Isola senza cappa
#2Dunque.. i fumi e gli odori se non vengono aspirati solitamente si disperdono nell'ambiente, quindi presumo che l'ingiallimento del soffitto non sia una conseguenza tanto visibile, almeno non più del normale.
Però quali effetti possono causare nel tempo dipende molto dall'ambiente, ampiezza conformazione etc. Chiaro che se cucini senza cappa in una cucina 2x3 è diverso che in un open da 50 mq.
Io che ho la cucina in una ambiente semi-open (nel senso che tra cucina e living c'è un muro ma nessuna porta a sperarli del tutto), se non accendo la cappa noto appannamento dei vetri, pensili in prossimità della zona cottura che "sudano" (anche all'interno dello scolapiatti che è subito dopo la cappa, su bicchieri e piatti si forma condensa), odori più presenti. Certo se apro la finestra un po' di miglioramento c'è, ma in caso di lunghe cotture, utilizzo di pentola a pressione per esempio, gli effetti di cui sopra ci sono comunque, sempre a cappa spenta.
Sinceramente una cucina senza cappa non la vorrei, anche se il pc sta sull'isola... Poi tieni aperto anche d'inverno?
Opinione personale, da non esperta del settore..
Però quali effetti possono causare nel tempo dipende molto dall'ambiente, ampiezza conformazione etc. Chiaro che se cucini senza cappa in una cucina 2x3 è diverso che in un open da 50 mq.
Io che ho la cucina in una ambiente semi-open (nel senso che tra cucina e living c'è un muro ma nessuna porta a sperarli del tutto), se non accendo la cappa noto appannamento dei vetri, pensili in prossimità della zona cottura che "sudano" (anche all'interno dello scolapiatti che è subito dopo la cappa, su bicchieri e piatti si forma condensa), odori più presenti. Certo se apro la finestra un po' di miglioramento c'è, ma in caso di lunghe cotture, utilizzo di pentola a pressione per esempio, gli effetti di cui sopra ci sono comunque, sempre a cappa spenta.
Sinceramente una cucina senza cappa non la vorrei, anche se il pc sta sull'isola... Poi tieni aperto anche d'inverno?
Opinione personale, da non esperta del settore..
Re: Isola senza cappa
#3Se posso: perché non vorreste mettere la cappa? Perché non adoperate l'attuale? Non riesco a capire quale fastidio vi provochi.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Isola senza cappa
#4Io ho ipotizzato che essendo il PC sull'isola, vogliano evitare installazione cappa x questione economica (controsoffitto o struttura analoga x alloggiare tubo e cavi elettrici) ed estetica (in quanto rimane visuale libera... Ci sono anche cappe che scendono solo quando le azioni, oppure integrate nel piano isola, in tal caso salgono, ma sicuramente il costo è importante).
Per il fatto che ora non la usano, non lo so, anche se conosco altre persone che non lo fanno, i motivi di solito sono xche fa rumore e si è convinti che "tanto non serve", magari è la cappa a non essere performante e più di tanto non fa.
Per il fatto che ora non la usano, non lo so, anche se conosco altre persone che non lo fanno, i motivi di solito sono xche fa rumore e si è convinti che "tanto non serve", magari è la cappa a non essere performante e più di tanto non fa.
Re: Isola senza cappa
#5prova a passare un dito sotto la cappa che comunque non usi e guarda cosa ti rimane attaccato.
quello è ciò che, almeno in parte, salirà a sporcarti il muro.-
quello è ciò che, almeno in parte, salirà a sporcarti il muro.-
Re: Isola senza cappa
#6Già... però secondo me l'ingiallimento del soffitto è il minore dei problemi (io che uso la cappa cmq noto dopo un paio di anni che il soffitto scurisce, si vede sulla riga di giunzione con il muro, riscaldamento e inquinamento domestico fanno la loro partedave4mame ha scritto:prova a passare un dito sotto la cappa che comunque non usi e guarda cosa ti rimane attaccato.
quello è ciò che, almeno in parte, salirà a sporcarti il muro.-

Vapore e fumi si attaccano ai tessuti, tende tappeti e si depositano sui mobili....
Re: Isola senza cappa
#7Grazie a tutti per le risposte .
Prova a dare le risposte in modo che possiate capire meglio.
La cucina sarà nuova quindi e sarà formata da delle colonne a muro e sull'isola ci sarà il piano cottura ad induzione e di fianco il lavello. Sempre sulla stessa di fronte ci sarà lo spazio per poter mangiare in 4 persone.
La cappa vecchia verrà buttata come del resto tutta la cucina. I motivi che mi induco a non metterla:
- il costo sia della cappa (se prendo quella a carboni attivi o prendo una di livello che effettivamente funziona "Falmec Isola Nera" da 1300 euro oppure non funziona un granchè) sia dell'impianto per una cappa tradizionale (cartongesso...)
- il non utilizzo della cappa attuale
L'ambiente è un open space cucina/sala di circa 40mq.
Attualmente sopra la cappa si forma grasso misto a polvere, difficile da togliere se non con l'uso di detersivo per piatti. Questa è la mia paura... avere poi il soffitto unto e ingiallito pur tenendo la finestra aperta...
Prova a dare le risposte in modo che possiate capire meglio.
La cucina sarà nuova quindi e sarà formata da delle colonne a muro e sull'isola ci sarà il piano cottura ad induzione e di fianco il lavello. Sempre sulla stessa di fronte ci sarà lo spazio per poter mangiare in 4 persone.
La cappa vecchia verrà buttata come del resto tutta la cucina. I motivi che mi induco a non metterla:
- il costo sia della cappa (se prendo quella a carboni attivi o prendo una di livello che effettivamente funziona "Falmec Isola Nera" da 1300 euro oppure non funziona un granchè) sia dell'impianto per una cappa tradizionale (cartongesso...)
- il non utilizzo della cappa attuale
L'ambiente è un open space cucina/sala di circa 40mq.
Attualmente sopra la cappa si forma grasso misto a polvere, difficile da togliere se non con l'uso di detersivo per piatti. Questa è la mia paura... avere poi il soffitto unto e ingiallito pur tenendo la finestra aperta...
Re: Isola senza cappa
#8I fumi e la sporcizia si depositano sulla cappa perché è vicina ed è il primo ostacolo che trovano. Se non la metti è probabile che in parte finiranno sui muri (anche perimetrali) e soffitto e in parte ovunque.
Poi se mi dici che cucini 3 volte a settimana in tutto pasta all'olio e insalatina è un conto, però ripeto x un uso quotidiano cibi vari (fritti, sughi, zuppe, carni etc) io la cappa la metterei e pure la userei.
Pensa che ci sono utenti sul forum che si preoccupano di non mettere il forno e il PC vicino alla porta della sala perché non escano gli odori, pur avendo cappa e portafinestra...
Poi se mi dici che cucini 3 volte a settimana in tutto pasta all'olio e insalatina è un conto, però ripeto x un uso quotidiano cibi vari (fritti, sughi, zuppe, carni etc) io la cappa la metterei e pure la userei.
Pensa che ci sono utenti sul forum che si preoccupano di non mettere il forno e il PC vicino alla porta della sala perché non escano gli odori, pur avendo cappa e portafinestra...

Re: Isola senza cappa
#9dal regolamento comunale di igiene di Bologna:
"I prodotti della combustione degli apparecchi di cottura devono essere scaricati all’esterno attraverso canne di esalazione o altri sistemi previsti dalle norme UNI-CIG . "
e ancora:
"Gli odori, i vapori e i fumi prodotti da apparecchi di cottura, devono essere captati ed allontanati per
mezzo di idonee cappe convogliate a tetto"
è obbligatorio non è facoltativo, poi puoi anche non usarla ma ci deve essere
"I prodotti della combustione degli apparecchi di cottura devono essere scaricati all’esterno attraverso canne di esalazione o altri sistemi previsti dalle norme UNI-CIG . "
e ancora:
"Gli odori, i vapori e i fumi prodotti da apparecchi di cottura, devono essere captati ed allontanati per
mezzo di idonee cappe convogliate a tetto"
è obbligatorio non è facoltativo, poi puoi anche non usarla ma ci deve essere
Re: Isola senza cappa
#10Per quanto riguarda l'obbligo ho letto che è obbligatorio se il sistema di cottura è a gas mentre è facoltativa se è ad induzione.
Sono veramente indeciso perchè (mio pensiero personale) pur avendo letto ottime recensioni sulle cappe senza tubo della FALMEC, il dubbio che faccia poco o niente ce l'ho.
Sono veramente indeciso perchè (mio pensiero personale) pur avendo letto ottime recensioni sulle cappe senza tubo della FALMEC, il dubbio che faccia poco o niente ce l'ho.
Re: Isola senza cappa
#11io invece pulisco regolarmente i pannelli/filtri della cappa incassata a soffitto e sono davvero zozzi.dave4mame ha scritto:prova a passare un dito sotto la cappa che comunque non usi e guarda cosa ti rimane attaccato.
quello è ciò che, almeno in parte, salirà a sporcarti il muro.-
per capirci è una cappa tipo:


quindi non la classica cappa con distanza di 50/60 cm dal piano cottura.
fate voi i vostri calcoli del prezioso lavoro che svolge.
io comunque non riesco a capire perchè non venga utilizzata anche quella attuale





Re: Isola senza cappa
#12Interessante soluzione. ho 2 doamnde però:
1. Marca e modello. Che spessore deve avere il soffitto per far passare il tubo di areazione?
2. Come fai con l'illuminazione io ho un soffitto alto 250/260 cm.
1. Marca e modello. Che spessore deve avere il soffitto per far passare il tubo di areazione?
2. Come fai con l'illuminazione io ho un soffitto alto 250/260 cm.
Re: Isola senza cappa
#13Dodo, strano che il tuo soffitto sia così basso. Se non ricordo male il minimo di legge è 270 cm per le stanze.
Detto questo, io la cappa la metterei e la userei per non vanificare nel tempo il bel lavoro che farai in casa. Fa rumore, si, ma si può sopportare.
Non che siano il massimo della vita, specie se il piano cottura non è fatto con soli fuochi in linea, ma le cappe downdraft possono fare al caso tuo.
Peraltro mi risulta che il PC a induzione sviluppi più fumi di quello a gas, almeno io questo sto sperimentando da qualche mese che lo uso (ma non tornerei mai indietro). Di certo durante certe preparazioni, come per esempio una carne grigliata, la cappa al massimo della potenza e la finestra aperta non sono del tutto sufficienti. Pensa a non avere neanche la cappa in funzione, impuzzoliresti tutto!
Per concludere, nel vostro migliore interesse vi conviene mettere una cappa e usarla regolarmente.
Detto questo, io la cappa la metterei e la userei per non vanificare nel tempo il bel lavoro che farai in casa. Fa rumore, si, ma si può sopportare.
Non che siano il massimo della vita, specie se il piano cottura non è fatto con soli fuochi in linea, ma le cappe downdraft possono fare al caso tuo.
Peraltro mi risulta che il PC a induzione sviluppi più fumi di quello a gas, almeno io questo sto sperimentando da qualche mese che lo uso (ma non tornerei mai indietro). Di certo durante certe preparazioni, come per esempio una carne grigliata, la cappa al massimo della potenza e la finestra aperta non sono del tutto sufficienti. Pensa a non avere neanche la cappa in funzione, impuzzoliresti tutto!
Per concludere, nel vostro migliore interesse vi conviene mettere una cappa e usarla regolarmente.
Re: Isola senza cappa
#14Si chiedo scusa.. effettivamente l'altezza è 270/280 cm.
Potete darmi qualche parere sulla cappa (anche se ho letto molto qui sul forum) riguardo alla tipologia.
Per evitare i costi del cartongesso (perche penso che il tubo della cappa non possa passare all'interno del soffitto anche se sono all'ultimo piano) vorrei qualche consiglio sulla cappa da acquistare:
- attualmente sto valutando questa: http://www.falmec.it/it_it/product_deta ... ion-5.html
Potete darmi qualche parere sulla cappa (anche se ho letto molto qui sul forum) riguardo alla tipologia.
Per evitare i costi del cartongesso (perche penso che il tubo della cappa non possa passare all'interno del soffitto anche se sono all'ultimo piano) vorrei qualche consiglio sulla cappa da acquistare:
- attualmente sto valutando questa: http://www.falmec.it/it_it/product_deta ... ion-5.html
Re: Isola senza cappa
#15Cambia rivenditore se non ti ha detto che:
Il piano induzione triplica la produzione di vapore acqueo rispetto al piano gas
Esistono tantissime soluzioni di cappa sia estetica fhe funzionale
Se hai peoblemi di spazio esistono i piani cottura induzione con cappa integrata, che tra costo del piano e costo della cappa buona ( hai ragione la cappa va messa seria ) costa anche di meno
Saluti
Il piano induzione triplica la produzione di vapore acqueo rispetto al piano gas
Esistono tantissime soluzioni di cappa sia estetica fhe funzionale
Se hai peoblemi di spazio esistono i piani cottura induzione con cappa integrata, che tra costo del piano e costo della cappa buona ( hai ragione la cappa va messa seria ) costa anche di meno
Saluti