Proporzione tra parete, divano e quadro

#1
Buonasera a tutti,

avrei bisogno del vostro aiuto per quanto riguarda la decorazione di una parete nel mio living, dove poggia un divano, sopra il quale vorrei inserire uno o più quadri. Di seguito maggiori dettagli:

La parete è lunga 3,15 metri ed alta 2,72 metri. Il divano è invece lungo 2,46 metri. La mia idea era quella di appendere un solo quadro, di dimensioni proporzionate alla parete e al quadro, oppure più di un quadro (2 o 3 a seconda delle dimensioni), che però rispettino sempre la proporzione suddetta.
Avrei quindi bisogno del vostro aiuto per capire quali sono queste dimensioni ideali e/o come calcolarle.
Al momento la parete è occupata da un quadro (che vorrei sostituire) le cui dimensioni sono 100 cm x 70 cm.

Resto quindi in attesa di vostri pareri e consigli..Grazie a tutti anticipatamente!

Re: Proporzione tra parete, divano e quadro

#2
La domanda mi sembra senza senso (scusa la rudezza). Fai altezza/(fratto)larghezza e ottieni la misura del rapporto in cui stanno le pareti, poi una volta che hai scoperto che è 1,37 (numero a caso) trova un quadro con quel rapporto. Ma se il quadro debba essere 50x68, 100x137, 200x274 lo sai solo tu, dipende dai tuoi gusti.
Se poi (cosa migliore) lasci completamente perdere le misure e fissi la tua attenzione sul dipinto, sulla sua qualità, sul suo autore, sulla sua "bellezza" (per quanto anche questo sia un tema piuttosto spinoso), allora subito tutto diventa più sensato ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Proporzione tra parete, divano e quadro

#3
mamma santina ha scritto:La domanda mi sembra senza senso (scusa la rudezza). Fai altezza/(fratto)larghezza e ottieni la misura del rapporto in cui stanno le pareti, poi una volta che hai scoperto che è 1,37 (numero a caso) trova un quadro con quel rapporto. Ma se il quadro debba essere 50x68, 100x137, 200x274 lo sai solo tu, dipende dai tuoi gusti.
Se poi (cosa migliore) lasci completamente perdere le misure e fissi la tua attenzione sul dipinto, sulla sua qualità, sul suo autore, sulla sua "bellezza" (per quanto anche questo sia un tema piuttosto spinoso), allora subito tutto diventa più sensato ;-)
Ciao Santina,
ti ringrazio delle informazioni. Immagino che la domanda possa sembrare senza senso, ma ho dimenticato di scrivere che sono alle primissime armi nell'arredamento della mia prima casa :wink: !
Sono perfettamente d'accordo con te che il quadro si sceglie su parametri totalmente differenti, che sarà poi ciò che assolutamente farò, ma avevo bisogno di capire come evitare di scegliere un quadro troppo piccolo o troppo grande rispetto al resto della camera.
Venendo invece al calcolo che mi hai consigliato di fare, la misura del rapporto in cui stanno le mie pareti è di 0,86. Perdonami l'immensa ignoranza in materia ed in matematica :oops: ma come faccio ad usare questo rapporto? Faccio un esempio: trovando un quadro che adoro sotto l'aspetto artistico devo misurare il rapporto tra la sua altezza e la sua larghezza, giusto?

Grazie ancora per l'aiuto!

Re: Proporzione tra parete, divano e quadro

#5
A proposito di dimensioni, comincia con quello che ti piace, poi se ti sembra piccolino prendine un altro che ti piace, e così via.
Chiaro che se inizi con un "piccolo" quadretto come il Cristo morto del Mantegna (o un "piccolo" Degas, o un "piccolo" Munch, o anche solo un "piccolo" Burri) non è necessario riempire la parete per "tappare i buchi": le dimensioni non contano se l'opera è di valore ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Proporzione tra parete, divano e quadro

#6
Olabarch ha scritto:Sezione aurea: cerca in rete e ti si aprirà un mondo
La sezione aurea mi sembra un argomento fin troppo "aureo" per dipanare un semplice problema di rapporti.
Certo ci sono numeri (questo di cui parla O., i numeri di Fibonacci, eccetera) che hanno un'importanza fondamentale nello studio delle proporzioni.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Proporzione tra parete, divano e quadro

#7
io l'ho buttata lì solo perchè Domenico si interroga sulle proporzioni, mica per altro.....
Però, come giustamente dice mamma santina, non è così semplice capire i rapporti e farli propri: meglio, decisamente meglio cercare un quadro che piaccia avendo in mente più o meno le dimensioni, non le proporzioni fra i lati del quadro e nemmeno fra il quadro e la parete