Re: Disposizione cucina

#377
Un dubbio: ma secondo voi la profondità da 60 di Everest non è una "fregatura"?
Inoltre: le cerniere dello sportello che accompagnerà l'apertura del frigo con il tempo possono allentarsi?
Nel senso: ho un frigo incassato da 70, ma la profondità da 60 non è un limite rispetto ad un frigo f.s. ?

Re: Disposizione cucina

#379
Aprendo l anta del frigo, essendo un frigo da 70 e quindi il lato portabibite più "pesante" rispetto ad un frigo standard da 56, è possibile che le cerniere si allentino più facilmente nel corso degli anni?
Inoltre il frigo è si da 70, ma avrà la profondità delle basi, quindi internamente sarà profondo *meno* di 60.
Il dubbio quindi è che sia un frigo "grosso e fesso" :shock:

Re: Disposizione cucina

#380
Che io sappia, l'anta del frigorifero sta su da sola, è solo agganciata e non sostenuta dall'anta del mobile (attendo smentite dagli esperti). 8)
Quanto al frigo, naturalmente è meno profondo dell'equivalente freestanding, come tutti i frigoriferi da incasso del resto. "Fregatura" francamente direi proprio di no. :roll:
Ma tu hai idea di quante cose riesci a far stare in un "normale frigorifero da 60 alto 200 cm? Ecco, tu ne avrai uno largo 70. :)

Re: Disposizione cucina

#381
Per questo modello di frigo l'anta della cucina è agganciata alla porta del frigo stesso! Aprendo l anta, apro in contemporanea il frigo.
Parlandone con mio fratello mi ha fatto riflettere su questo aspetto :roll:

Sono solo semplici riflessioni prima di procedere con sicurezza.
Oggi nel mio frigo c era una torta rustica ed entrava pelo pelo in profondità. Il mio frigo di casa dei miei è profondo 65!

Re: Disposizione cucina

#382
Quasi tutti i frigo hanno l'anta agganciata a quella del mobile. Ma non mi potrei il problema che pochi cm di larghezza in più vadano a incidere sulla durata delle cerniere... Saranno state sicuramente dimensionate appositamente, come avviene per qualunque altro meccanismo in cucina...

Sulla capienza e le dimensioni è un altro discorso, devi valutare tu, verificando le misure interne (non esterne)

Re: Disposizione cucina

#384
Si, domani chiederò sicuramente. In internet ho trovato una sola immagine dell everest da 400 lt, che indica le misure 70 larghezza e 60 profondità. Ma non può essere 60 effettivo, se ha l'involucro in laminato della cucina. Purtroppo ci sonopochr info che riguardano questo frigo, essendo un prodotto nuovo ed inserito sul mercato esclusivamente per Scavolini da questo mese.
Rischio di occupare 75 centimetri per avere poi un frigo che è si largo 70 ma che non è proporzionato alla profondità.
Uff :shock:

Re: Disposizione cucina

#385
Non vorrei aver capito fischi per fiaschi ma francamente da questa immagine
Immagine
a me pare che l'anta del frigo abbia cerniere proprie. Che si sostenga da sola insomma. Sull'anta del mobile (che dovrebbe avere anch'essa le proprie cerniere) si dovrebbe agganciare solo per consentirne l'apertura simultanea.
Potrei sbagliare naturalmente.

Re: Disposizione cucina

#387
In tutti i siti si parla di larghezza e altezza aumentate, ma non di profondità. Presumo quindi, ma ovviamente la certezza te la può dare solo un rivenditore, che in profondità sia uguale agli altri frigo da incasso.

Re: Disposizione cucina

#388
:roll: :?:
Francamente penso che l'unica soluzione sia fare come suggerito da Rosso: confrontare misure interne dei ripiani (che dipendono anche da come sono disposte le vaschette sullo sportello: magari il frigo che avete a casa non è di quelli che consentono l'estrazione dei cassetti per la verdura con lo sportello aperto a non più di 90 gradi, quindi potrebbe avere ripiani leggermente più profondi ma essere molto più scomodo in spazi ristretti o affiancato ad altro mobile, come è per il mio vecchio frigo) tra Everest e frigo di casa.
Non ho mai trovato per nessun frigo le misure interne.
Se hai modo di vedere un everest da 60 cm puoi prendere quello come riferimento visto che la profondità è la stessa.

Quanto alle bottiglie orizzontali, non ci vedo nulla di straordinario, non mi pare che con frigoriferi freestanding la situazione cambi in maniera radicale:
Immagine
Immagine
:roll:

Re: Disposizione cucina

#389
Frigoriferi LG freestanding

https://www.clickforshop.it/gbb60nsyxe- ... 4797.htm#3

https://www.clickforshop.it/gbb60nsyxe- ... 4797.htm#3

Frigoriferi ikea

http://m.ikea.com/it/it/catalog/products/art/50282356/

http://m.ikea.com/it/it/catalog/products/art/20282348/

Frigoriferi whirlpool:

http://www.quareco.com/media/catalog/pr ... cqua_3.jpg

Non capisco la questione bottiglie orizzontali = piano poco profondo.

Poi, detta fra noi, anziché optare per un frigorifero industriale e condizionare 20m quadrati di ambiente, non si possono utilizzare piatti di portata rettangolari stretti e lunghi, tipo vassoi, (visto che hai frigo da 70 cm) anziché tondi o quadrati? O dividere la torta gigante su due piani? Anche le torte di matrimonio sono a più piani! :D

Re: Disposizione cucina

#390
E comunque per me rimane un mistero come una torta che esce da un forno ad incasso da 60 cm (cavità interna molto meno larga e profonda di 60 cm) non entri in un frigo largo 70 (ammesso che la profondità non sia minore, la larghezza non può che essere superiore).